Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 26 su 26
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Per quanto riguarda il codice della ricerca del minimo, quell'else non serve a nulla.

    Il codice sarebbe

    codice:
    	tmin1=min[0];
    	for(i=1; i<n; i++)
    		if(min[i]<tmin1)
    			tmin1=min[i];
    Per trovare la città basta che ti segni il valore di i ogni volta che assegni in nuovo tmin. Per capirci, usi una variabile all'inizio

    ixc = 0;

    e ogni volta che esegui la if

    {
    tmin1=min[i];
    ixc = i;
    }

    Alla fine avrai in ixc l'indice della stringa della città corrispondente al minimo.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  2. #22
    Ciao a tutti scusate l'intromissione.
    Ti consiglio di leggere qualcosa su quest'algoritmo "http://it.wikipedia.org/wiki/Bubble_sort" che è l'ordinamento a bolle un classico della programmazione e poi è lo stesso algoritmo che sta cercando di spiegarti freezix

    In realtà infatti ti basta prendere in input tutti i dati sulle città e poi ordinarli quando l'utente ha finito di inserire tutti gli input in modo tale da avere tutti i dati disponibili per un confronto corretto e successivamente mostri i dati ordinati.

    --- RECAPITOLANDO ---

    1. Prendi i dati in input
    2. Ordini i dati utilizzando l'algoritmo bubble sort
    3. Mostri i risultati ordinati


    Dimenticavo per tutti e 3 passaggi sicuramente ti servirà 1 o più cicli iterativi.

    Spero di aver capito il problema e di essere stato d'aiuto Ciaoooo
    Andrea

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da cataDesign
    Spero di aver capito il problema e di essere stato d'aiuto Ciaoooo
    Andrea
    Mi sembra un po' come sparare ad una mosca con un cannone... Il suo esercizio non chiede di ordinare le città per temperatura o altro ma di trovare quella con la temperatura minima minore.

    Ordinare l'array e poi prendere il primo elemento (o ultimo, a seconda di come ordiniamo) è una soluzione poco efficiente: il bubble sort che hai proposto ha complessità O(n^2) mentre la ricerca del minimo è O(n), come vedi c'è un ordine di grandezza di differenza...
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  4. #24
    XD si non avendo letto tutte le varie risposte era scontato che non avevo capito bene il problema per cui me lo aspettavo ;D

    Ritornando al nostro problema che mi sembra ancora più semplice da risolvere:
    Se non ti servono i dati inseriti dall'utente tranne la città (ovviamente) con la temperatura più bassa ti basta seguire lo pseudocodice che ti scrivo di seguito:

    codice:
    Inizializzi a 0 la variabile maxTemp e minTemp mediaTemp
    inizializzi la variabile stringa nomCitta
    
    // Inizializza le variabili di appoggio per i dati in input
    Inizializzi a 0 la variabile maxTempAPP e minTempAPP e mediaTempApp
    inizializzi la variabile stringa nomCittaAPP
    
    Crei un ciclo iterativo delle città che deve inserire l'utente
    
        Chiedi all'utente i dati: nomCittaAPP, minTempAPP e maxTempAPP
        Prelevi i dati in input 
        Calcola la mediaTempApp
    
        Se mediaTempApp è minore di mediaTemp // significa che la temperatura è più bassa
             Assegna maxTemp = maxTempAPP, minTemp=minTempAPP, 
                         mediaTemp=mediaTempAPP, nomCitta=nomCittaAPP
    
        Altrimenti
            Non fare nulla
    
    Continua il ciclo
    
    
    // Sicuramente in questa variabile ci sarà la temperatura più bassa:
    Visualizza il contenuto di: maxTemp, minTemp, mediaTemp, nomCitta.


    In questo modo non devi usare nemmeno un array, l'unico problema è perdere i dati di tutte le città inserite, se xo ti servono i dati delle città puoi sempre inserire una array in cui tieni solo la traccia dei dati inseriti, e la città con la temperatura più bassa la tracci sempre con quel metodo che ti ho scritto sopra

    Fammi sapere

    Adesso ti basta capire e convertire in codice il tutto per far funzionare lo script

    Mi trovi sempre a disposizione
    !Andrea!

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Scusa Andrea, va benissimo la buona volontà ma forse non ti sei accorto che il problema è praticamente risolto con quelle linee che gli ho proposto in precedenza.

    Probabilmente così si fa solo più confusione ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #26
    Probabilmente così si fa solo più confusione ...
    Certo che se ne fa!!

    Pensavo avesse altri dubbi scusate a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.