Originariamente inviato da krakovia
non è proprio così, guarda che di gente che se ne torna al belpaese e anche ben felice di farlo ce n'è a bizzeffe.
In primis perchè al di là di tutto al lassismo italiano ci siamo abituati, e andare all'estero e trovarti senza scorciatoie facili, condoni, tasse da evadere e tutte le pecche con cui siamo cresciuti, dovendo immancabilmente ridimensionare aspettative e stile di vita è dura... C'è ancora, nonostante tutto, un tenore di vita da bengodi in Italia, per la stragrande maggioranza di persone, per cui a parte la chiacchiera da bar tranquillo che di andar in Germania, Olanda, Uk e rinunciare all'auto, il cellulare nuovo ogni anno, piuttosto che alla cena, alle vacanze e a tutto il superfluo che noi si da per scontato lo fanno ben in pochi.. questo dal punto di vista economico.
Poi c'è il sociale, noi ormai siamo entrati nell'ottica che la sanità italiana sia una schifezza, bhe non è vero.. o quantomeno non è vero che all'estero sia eccelsa mentre noi siamo il terzo mondo, è invece vero che noi si spreca tanto, e altrove molto meno, ma per tante cose sei molto più tutelato e seguito che non nel nord europa. Potrei farti decine di esempi, dal servizio d'emergenza sanitaria olandese che se non hai l'assicurazione o stai morendo in mezzo strada o puoi pure arrangiarti, l'ambulanza a carico di tutti non la mandano, per cui se sei a casa tua con una colica renale o ti chiami un taxi, o ti fai accompagnare in pronto soccorso, o te la tieni.. in Italia vengono ad assisterti in qualsiasi caso..
Idem in UK, la sanità è pubblica ma scordati di andar dal medico e chiedere di far esami del sangue che da noi son di routine, se stai male ti controllano, sennò son soldi buttati.. vuoi far prevenzione? Te la paghi.. E mi fermo perchè potrei farti decine di esempi del genere.
E mi fan morir dal ridere gli italioti che arrivano qui convinti che sia tutto bello e sbrilluccicante, che tutto funzioni e dopo aver passato il primo mese a buttar letame sul loro paese tornano a casina con le orecchie basse dopo aver constato che la differenza sostanziale sta nel fatto che all'estero si lamentano meno e si rimboccano di più le maniche...