Visualizza i risultati del sondaggio: dovce prendiamo i soldi?

Chi ha votato
26. Non puoi votare questo sondaggio
  • mettiamo una tassa di immigrazione, in GB la stanno pensando

    8 30.77%
  • tassa sul contante (ideato da grillo)

    8 30.77%
  • aumentare IVA di 3 punti percentuali

    5 19.23%
  • aumentare IMU,TARES e Tacci tua

    5 19.23%
  • tassa su emigrazione (chi vuole andare via paga)

    2 7.69%
  • tassa di esistenza , tu esisti? PAGA! (no, non è IRPEF)

    4 15.38%
  • aumentare 50cents accise benzina

    4 15.38%
  • tassa su ditte italiane che delocalizzano

    12 46.15%
  • tassa su beni importati (made in china in primis)

    13 50.00%
  • aumento tassa contratti a tempo determinato

    9 34.62%
  • tassa slot machine (cosi la gente smette di giocare)

    17 65.38%
  • aumento 50cents su sigarette

    14 53.85%
  • tassa su lavoro (tu lavori? quindi hai reddito, PAGA)

    3 11.54%
  • tassa sugli prechi (calcolati ovvio), (se usi troppo gas per cucinare è uno spreco: TASSA)

    5 19.23%
  • tassa per gente che rimane troppo tempo disoccupata (tanto per agevolare il darsi da fare)

    3 11.54%
  • vendiamo colosseo+duomo+vesuvio

    4 15.38%
  • vendiamo lo stato vaticano

    8 30.77%
  • vendiamo...ehm..BOOH tutta l'Italia tanto non siamo capaci di autogovernarci?

    4 15.38%
  • vendiamo gli immigrati clandestini

    3 11.54%
  • vendiamo la Padania+Sicilia+Isole

    4 15.38%
Sondaggio singolo o multiplo.
Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 32
  1. #21
    Metterei anche regolarizzazione della prostituzione e tassazione degli introiti derivanti da questa attività. Regolarizzazione delle droghe leggere, che poi si possono quindi tassare.
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  2. #22
    Originariamente inviato da carlo2002
    Quello che vuoi, ma visto che l'hanno messa lì perchè non farla funzionare riscuotendo i tributi invece che aumentare i controlli tipo quelli sui conti correnti? Per rilevare ulteriori illeciti da sanzionare e poi non essere in grado di riscuoterli?
    Ahh, con me sfondi una porta aperta su questo

  3. #23
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    il contante è l'unica cosa che ci protegge dalla speculazione finale delle banche sulla nostra pelle.


    Fino ad oggi tu non sei obbligato a prestare il tuo denaro a nessuna banca. Se ti venisse lo sghiribizzo, potresti tenere il conto aperto con su due spicci tanto per tenerlo aperto per le utenze e lo stipendio, e prelevare tutto per tenerlo in un cassetto.

    Se il contante sparisse, tu saresti invece obbligato a dare i tuoi soldi, tutti, ad una banca.

    A quel punto si invertirebbe completamente il tipo di rapporto (e già oggi ci speculano, nonostante non abbiano il potere assoluto sui tuoi soldi).


    Ps. non pensare che la concorrenza fra le banche eviterebbe certe speculazioni, perchè semplicemente farebbero cartello come già fanno oggi.
    E non sperare che lo Stato lo impedisca, visto che i partiti sono proprietari e gestori di banche...

    forse perchè siamo in italia, quindi è il paese che non funziona, non penso che in svezia (dove hanno inventato l'NFC) funzioni così...
    Born to ride

  4. #24
    Bah, vorrei vedere quanti non hanno un conto corrente e una carta di debito/credito..

  5. #25
    Originariamente inviato da Nobody33
    Il problema non è se le casse sono vuote o piene.
    Il problema reale sta nel fatto che siamo nel 21° secolo e pare che sono in pochi ad accorgersene.

    E' cambiato tutto negli ultimi 20 anni sotto molti punti di vista.
    Ma non è cambiato nulla negli ultimi 200 anni dal punto di vista economico e politico:
    ti stimo!
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  6. #26
    Originariamente inviato da cope90/1
    forse perchè siamo in italia, quindi è il paese che non funziona, non penso che in svezia (dove hanno inventato l'NFC) funzioni così...
    Non ho mai detto che la tecnologia NFC o qualsiasi altra tecnologia che preveda il pagamento senza contanti sia da abolire. Ho detto che abolire il contante sarebbe un errore (spiegando il perchè).

    E infatti neppure la Svezia che tu citi, si è mai sognata di abolire il contante.

    Una cosa è implementare forme di pagamento elettroniche, e ben vengano. Una cosa è abolire il contante e la possibilità di pagare con quello.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    Non ho mai detto che la tecnologia NFC o qualsiasi altra tecnologia che preveda il pagamento senza contanti sia da abolire. Ho detto che abolire il contante sarebbe un errore (spiegando il perchè).

    E infatti neppure la Svezia che tu citi, si è mai sognata di abolire il contante.

    Una cosa è implementare forme di pagamento elettroniche, e ben vengano. Una cosa è abolire il contante e la possibilità di pagare con quello.
    o si trova un modo per ostacolare la miriade di lavoro in nero, e di attività che non fatturano
    o tutti noi paghiamo per loro
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  8. #28
    Originariamente inviato da Kahm
    o si trova un modo per ostacolare la miriade di lavoro in nero, e di attività che non fatturano
    o tutti noi paghiamo per loro
    e l'abolizione del contante non è la soluzione.

    1. perchè non si tenta di risolvere un problema con una soluzione che ne causa di sicuro uno più grosso.
    2. perchè abolire il contante non metterebbe comunque al riparo dai pagamenti in nero.


    a) perchè le transazioni in Italia sono miliardi al giorno ed è impossibile controllarle tutte.
    b) perchè c'è sempre un sistema creativo per girare una certa somma a qualcuno, pure facendogli un bonifico.


    Infine, da ultimo, non esiste motivo al mondo per cui si debbano violare i diritti fondamentali delle persone.
    I soldi sono MIEI, e nessuno può obbligarmi a doverli prestare a qualcuno.
    Li presto, SE lo ritengo opportuno e fino a QUANDO lo ritengo opportuno, nella MISURA in cui lo ritengo opportuno.

    Non c'è scusa che possa obbligare una persona a dare tutti i suoi soldi ad una banca, contro il suo volere.

    I soldi sono la proprietà privata fondamentale nella vita di una persona. Abolire il contante, vuol dire accettare di erodere in modo preoccupante tale concetto di proprietà privata.

    Non è più del tutto tuo, qualcosa di cui non puoi disporre nel modo che preferisci e che sei obbligato a prestare ad altri.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  9. #29
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    I soldi che tu ed io abbiamo in tasca non sono affatto miei o tuoi, ma appartengono a chi li stampa; chi li stampa presta poi alle varie banche la carta che, direttamente o indirettamente, sono delle S.P.A., ovvero appartengono a privati.

    Inoltre, chi li eroga ci scrive sopra € 100 mentre, di fatto, ha un valore reale di qualche centesimo (il costo della carta e dell'inchiostro).

    Ovviamente un debito va ripagato e fin qui tutto bene se non ci fossero gli interessi:
    il debito pubblico. Questo "debito pubblico" non potrà mai essere ripagato, perché il denaro in circolazione rimane sempre, mettiamo, 1000 unita; ma, grazie al tasso di interesse si dovrebbero avere 1001 unità per ripagare la somma prestata con gli interessi. Per avere questa unita in più ci si dovrà fare prestare un altra unità la quale, però, viene erogata con altri interessi e via dicendo.
    Ed ecco una delle basi delle periodiche crisi economiche.

    Altri fattori in gioco di questa grande "truffa legalizzata" sono :

    interesse composto, inflazione, spread, CFD (contract for difference), rapporto deficit-pil sotto i 3%( un numero stabilito a caso [!!] da qualcuno, non ricordo il nome )ecc...

    Possibile soluzione:
    Introdurre la democrazia anche nel sistema economico.
    Cosa significa democrazia? Letteralmente tradotto è il "potere del popolo", ovvero è necessario più di una sola valuta (come il dollaro per gli U.S., l'euro per l'europa e via dicendo). Servirebbero più valute a disposizione, che ognuno se la sceglie come gli giova meglio ed a secondo di quello che deve fare. Ciò vale sia per la moneta elettronica (in internet esistono già molte valute), che per la moneta cartacea.

    Inoltre ci vorrebbero più scambi di pura mano d'opera, con relativi "conti correnti ad ore e beni fisici (non denaro)"

    Ma non è democrazia finché il denaro resterà in mano a pochi.
    Cito George Soros: vendendo allo scoperto più di 10 miliardi di dollari in sterline guadagnò 1,1 miliardi in un giorno solo (nel '92) . In altre parole, un uomo solo (!) affondò nel 1992 la borsa inglese.

    Ho finito di annoiarvi .
    Per una bella risata vai QUI

  10. #30
    Originariamente inviato da Kahm
    un momento...
    Grillo menzionava al fatto di tassare il contante proprio per contrastare il NERO

    il contante è una buona cosa ,peccato che viene usato male
    ma non era un idea, anche pessima direi, uscita fuori da report?
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.