Ottimamente, a parte che tra un po' l'inverno iniziaOriginariamente inviato da giggi1991
Mi hai incuriosito...come te la passi in Finlandia?
Lavorare in Italia inizia a stancarmi![]()
![]()
Ottimamente, a parte che tra un po' l'inverno iniziaOriginariamente inviato da giggi1991
Mi hai incuriosito...come te la passi in Finlandia?
Lavorare in Italia inizia a stancarmi![]()
![]()
Ma riesci a comunicare solo utilizzando l'Inglese?Originariamente inviato da Little Hawk
Ottimamente, a parte che tra un po' l'inverno inizia![]()
e scusa se te lo chiedo, ma come hai fatto a trovare lavoro li?
Sono di parte della famiglia finlandese e parlo la lingua (e tra l'altro anche il mio inglese e' fluente).Originariamente inviato da giggi1991
Ma riesci a comunicare solo utilizzando l'Inglese?
e scusa se te lo chiedo, ma come hai fatto a trovare lavoro li?
Lavoro ancora in UK dove ho vissuto 10 anni, come lead dev per OnApp ; vado a Londra una volta al mese per una settimana per meetings e training al mio team ma lavoro da qui ~3 settimane al mese. Oggi giorno lavorare da remoto e' noccioline![]()
Complimenti, se passo per la Finlandia ti offro un caffèOriginariamente inviato da Little Hawk
Sono di parte della famiglia finlandese e parlo la lingua (e tra l'altro anche il mio inglese e' fluente).
Lavoro ancora in UK dove ho vissuto 10 anni, come lead dev per OnApp ; vado a Londra una volta al mese per una settimana per meetings e training al mio team ma lavoro da qui ~3 settimane al mese. Oggi giorno lavorare da remoto e' noccioline![]()
![]()
Semi ot: guarda(te) che ci si può "specializzare in css". Non sono richiesti tanti specialisti al mondo quanti quelli su javascript (per fare un esempio, e comunque chi lo sa nel futuro), ma nelle grosse compagnie (Facebook e Linkedin, per fare nomi famosi) ci sono un paio di persone che praticamente fanno solo cose incentrate su css. Che non vuol dire solo sapere a menadito tutti i valori delle proprietà o gli hack dei browser, ma saper tirar su un sito da migliaia di righe di codice css senza ritrovarsi del codice di cacca dopo 2 giorni (cosa che nei css è AUTOMATICO che succeda, visto che tutti lo prendono sottogambaOriginariamente inviato da Kahm
HTML e CSS fai ben poco
ti dovresti specializzare in qualcosa di piu complesso
oramai lo conoscono tutti), che richiede tanto planning e logica ed esperienza e studio.
Fine semi ot, quoto te ma non ce l'ho con te, vorrei solo che più gente capisse sta cosa, ad ogni lavoro che cambio devo litigare una settimana con quelli che mi guardano dall'alto in basso perché "faccio [anche] i css"![]()
Nope.
Quindi lì un informatico prende di più di una segretaria a parità di ore lavorate?Originariamente inviato da Little Hawk
Forse in Italia. Mi stanco un po' a ripeterlo ma altrove questo settore e' molto ben pagato, rispettato, desiderato, etc.
Ma intendi dire anche il semplice programmatore che programma a bacchetta (come qualcuno ha definito chi non fa il grande salto) oppure solo il favoloso super mega project manager che ormai praticamente non programma più ma gestisce gruppi di lavoro anche di numerose persone?
Ad ogni modo volevo capire se posso fare almeno all inizio da casa,con i vari mezzi che internet mette a disposizione (compresi altri utenti,libri da acquistare).poi ovviamente in un futuro non troppo remoto posso (credo) se mpre fare qualche corso fisico se ne sentirò l esigenza.era anche un cominciare da solo per vedere quanto mi prende la cosa o meno.pero mi chiedo quanto sia fattibile,é da valutarr pro e contro perche non posso permettermi di metterci troppo tempo per imparare quel tanto che basta per poterci lavorare sopra,oi ovviamente nel mentre che uno lavora studia sempre perche comunque questo e un mondo in cui ti devi aggiornare sempre non metti mai di imparare pero a me preme riuscire nel minor tempo possibile ad avere una conoscenza tale da poter iniziare con i primi guadagni lavorativi,anche se modesti ma non ha importanza.
Al momento comunque la motivazione ce e il tempo da dedicarci sopra anche.
L inglese lo conosco di base,non a menadito pero nel mentre posso sempre darmi una studiata anche di quello cosa che per altro mi interessava fare a prescindere..
la maggior parte di noi sono autodidatti, quindi si studia a casa sulle varie guide online.Originariamente inviato da the.last.of.us
Ad ogni modo volevo capire se posso fare almeno all inizio da casa...
poi, dopo che si ha un'idea generale delle cose, si può scegliere un corso su un'argomento specifico da seguire.
considera comunque tempi lunghi. almeno un paio d'anni se puoi studiare con metodo
suggerisco la strategia di "una piccola sfida alla volta"
Tempi lunghi perche é difficile studiare da autodidatta o perche comunque ci si mette un po a prescindere?
Perche,poi ditemi se mi sbaglio,credo che studiare da autodidatta al giorno d oggi sia completamente diverso da quello che poteva essere diversi e diversi anni fa..grazie al web e alle sue risorse.
Comunque ho visto che a parte quel corso che vi dicevo. He mi porterebbe via tanto tempo ce ne sono altri piu brevi che probabimente cmw seguirò come supplemento visto che non mi porterannno via tutti imgiorni della settimana (intendo per gli spostamenti ecc) e quindi saranno piu fattibili
ci si mette un po' comunque. le cose di base da imparare sono veramente tante e non hai nessuno che te le spiega "a modo tuo".
trattandosi di informatica ovvio che l'autodidattica cambia, hai tutta la rete a disposizione per cercare![]()