Originariamente inviato da rebelia
secondo me la prospettiva del quanto ci costano e' sbagliata, perche' questi non sono quattro boiardi di stato messi li' per scaldare la poltrona, sono persone che contribuiscono a muovere l'economia, ci "fruttano", prima ancora di "costarci" e se ci fruttano un solo centesimo in piu' di quanto ci costano, ecco che non ci "costano" piu' nulla
Ehm... "ci fruttano" mi sembra una esagerazione.
Non è che lavorano per lo Stato iniettando piu' soldi di quanti ne prelevino ( come qualsiasi operaio per l'azienda per cui lavora ).
Saranno anche grandi personaggi, ma credo comunque che il numero di senatori presenti in Italia sia eccessivo, cosi come credo che sia eccessivo il valore delle pensioni a loro favore e l'ammontare economico delle pensioni di reversibilità verso i parenti dei defunti senatori.
Non si puo' chiedere ad un impiegato/operaio/commesso di vivere con 1.000 euro mensili e veder gente in pensione a 5.000 o peggio.
I primi "apportano" soldi allo Stato, i secondi son semplici "parassiti" che stiamo mantenendo.