Pagina 3 di 17 primaprima 1 2 3 4 5 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 207

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ASyd
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    141
    [QUOTE=Linkato;25152044]
    Quote Originariamente inviata da ASyd Visualizza il messaggio

    Le prendi te per buone... io guardo e giudico ogni servizio, sia sulle Jene, sia su qualsiasi televisione o programma (schierato o meno).

    Chi giudica con i paraocchi sei tu che hai già "categorizzato" Pif senza sapere nulla... e sinceramente di persone con la verità in tasca ne ho davvero abbastanza. Oltretutto ti hanno già spiegato che la questione Letta/finanziamenti non va avanti da ieri (giorno della fiducia), ma tu niente, continui a pensare al complotto...

    Spero che l'Italia e gli italiani migliorino soprattutto in questo: la capacità di capire e giudicare senza isterici settarismi.
    Guarda di verità in tasca non ne ho proprio...anzi!
    Quello voglio dire è che se Berlusconi è il proprietario di Mediaset, questo non può non influire sulla linea tenuta da questa rete.
    Sembra che non si sia mai sentito parlare di conflitto di interesse. E' ovvio che Berlusconi usa il suo potere mediatico per difendere le proprie posizioni. Ed è proprio in trasmissioni di punta come le Iene (seguite sopratutto da giovani) che questo viene fuori in modo sottile.
    Questa cosa poi per alcuni non è corretta, ovvero chi è contrario al conflitto di interesse e vorrebbe regolamentare la questione. Per altri è ammissibile e questa è un'altra opinione.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    [QUOTE=ASyd;25152068]
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio

    Guarda di verità in tasca non ne ho proprio...anzi!
    Quello voglio dire è che se Berlusconi è il proprietario di Mediaset, questo non può non influire sulla linea tenuta da questa rete.
    Sembra che non si sia mai sentito parlare di conflitto di interesse. E' ovvio che Berlusconi usa il suo potere mediatico per difendere le proprie posizioni. Ed è proprio in trasmissioni di punta come le Iene (seguite sopratutto da giovani) che questo viene fuori in modo sottile.
    Questa cosa poi per alcuni non è corretta, ovvero chi è contrario al conflitto di interesse e vorrebbe regolamentare la questione. Per altri è ammissibile e questa è un'altra opinione.
    Quanto sei ingenuo... fai tenerezza.

    Conflitti di interesse, in Italia? Ma stai scherzando?

    E' tutto un conflitto di interessi in Italia (c'è una illegalità mostruosa): Repubblica-espresso con DeBenedetti, Rai con nomine unicamente dettate dai partiti, Tronchetti Provera che ha spolpato telecom da presidente vendendo gli immobili a Pirelli immobiliare, amministratori delegati che sono nei consigli di amministrazione di 4 o 5 compagnie spesso in concorrenza fra loro, Mastropasqua dell'Inps nei consigli direttivi di oltre 20 società, le nomine in Enel e altre grosse aziende di Stato che sono il frutto di equilibri di potere tra diversi partiti (io dò qualcosa a te, tu mi nomini là), le partecipate con consigli di amministrazione nominati dalle colazioni che vincono nel comune, i direttori sanitari degli ospedali nominati dalle coalizioni che hanno vinto le elezioni... e potrei andare avanti per ore...)

    Lo sai cosa mi disse vent'anni fa un chirurgo (per altro bravissimo) che operò mio padre in una operazione delicata?
    "Ho due chirurghi giovani sotto di me, uno è più bravo, ma purtroppo è di Rifondazione comunista... non riuscirò a mandarlo avanti". E arrivi tu che ci fai conoscere il conflitto di interessi in Italia?


    Per questo occorre giudicare con la propria testa ogni occasione di dibattito, articolo di giornale, o video. Tornando specificatamente al giornalismo non esiste un "editore puro", come negli Stati Uniti, dove ti è proibito avere dei conflitti di interessi con altre attività.

    Niente è fuori dal conflitto di interessi, in Italia... quello che mi fà ridere è che gente come te lo ha scoperto solo perchè c'è Berlusconi... vabbe' almeno qualcosa di buono lo ha fatto il berlusca: ha fatto imparare a molti il termine conflitto di interessi, quando questo tragico problema esiste da almeno quarant'anni in Italia.

    Ragionare con la nostra testa e non per schemi è solo una minima difesa contro questo gigantesco conflitto di interessi che ci soffoca, in ogni ambito della nostra vita...
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da ASyd Visualizza il messaggio
    Sembra che non si sia mai sentito parlare di conflitto di interesse. E' ovvio che Berlusconi usa il suo potere mediatico per difendere le proprie posizioni..
    L'ho già postato, ma... non è che B. si sia fatto tutto questo da solo eh. Sarebbe persino un po' stolido pensarlo.

    http://youtu.be/swntE1iWB5Y?t=7s

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    C'è da dire che alle iene sono comunque anche un (bel) po' paraculi talvolta...

    http://www.sologossip.it/2013/11/18/...l-video-shock/

    Ben vengano servizi sulle slot machines e simili, ma dopo sta cosa mi sono scaduti parecchio.

  5. #5
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    C'è da dire che alle iene sono comunque anche un (bel) po' paraculi talvolta...

    http://www.sologossip.it/2013/11/18/...l-video-shock/

    Ben vengano servizi sulle slot machines e simili, ma dopo sta cosa mi sono scaduti parecchio.
    non ho rivisto il video perché già lo vidi tempo fa. se non ricordo male lo presero per il c..o a quell essere che diceva che la crisi non c'è.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da ciro78 Visualizza il messaggio
    non ho rivisto il video perché già lo vidi tempo fa. se non ricordo male lo presero per il c..o a quell essere che diceva che la crisi non c'è.
    Esatto. Solo che poi il tizio è riuscito ad avere il video completo e risulta che lui avesse detto proprio l'opposto...

  7. #7
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    C'è da dire che alle iene sono comunque anche un (bel) po' paraculi talvolta...

    http://www.sologossip.it/2013/11/18/...l-video-shock/

    Ben vengano servizi sulle slot machines e simili, ma dopo sta cosa mi sono scaduti parecchio.
    Che carino quando all'inizio si voleva sincerare che non fosse un servizio a sfottò... Pensava che gli chiedessero una consulenza economico sociale

    Comunque questi sono casi limite. La realtà è che è assolutamente impossibile essere totalmente oggettivi

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di joker06
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    782
    Combattendo contro il bombardamento mediatico prodotto da mediaset e affini ho raggiunto un risultato importante! la mia nonnina ha fanculizzato Silvio!!!!!
    E' poco ma per me è tanto. ora manca il nonnetto ma è un osso duro

  9. #9
    Non si tratta di lasciar decidere allo stato, ma non permettere che lo Stato finanzi cure incerte, non testate, potenzialmente dannose.
    ti faccio una domanda: quali prove hai che la cura Stamina funzioni? Inteso, a parte quello che dice Vannoni..



    Ah, incidentalmente: come mai Vannoni ha alle spalle un'azienda farmaceutica? Azienda farmaceutica che si fa lautamente pagare per le cure somministrate?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Sul punto 1: non vuoi darle allo stato, perché il metodo è offlimits anche per la comunità scientifica?
    Torni al fatto che non esiste nessun metodo, perché se non c'è uno studio scientifico serio alla base, non c'è nemmeno un metodo da tutelare contro i ricchi (e ripeto non le case farmaceutiche, gli scienziati che possono dirgli bravo oppure hai detto una boiata).

    punto 2: no, non mi venire a dire che in passato venivano derisi e poi avevano ragione perchè non puoi essere preso sul serio se la tua pseudo-pubblicazione copia per interi pezzi di altre pubblicazioni (stesse immagini, stesse parole) e WIKIPEDIA!!!!!! davvero, questa non si regge (e non ci sono scusanti e/o passato di persone non prese sul serio).

    punto 3:Capisci bene poi che non puoi pretendere di spendere soldi pubblici per fornire cure che non sai se fanno bene oppure no.
    Vuoi essere libero di scegliere, perfetto, non PRETENDERE che sia lo stato a pagare la tua scelta.
    In Italia stavolta lo Stato ha deciso di NON SPENDERE SOLDI PUBBLICI in qualcosa di dubbio valore, con una volta che fa bene non cerchiamo il pelo nell'uovo!!
    RTFM Read That F*** Manual!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.