Pagina 3 di 12 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 114

Discussione: Guerra al bancario

  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da galz Visualizza il messaggio
    Se spendi meno di quello è considerata la media delle spese (con un tolleranza del 20% se non mi ricordo male), potresti essere controllato e ti verranno chiesti i documenti attestanti il reddito e le spese e giustificare queste cose.

    http://www.intrage.it/rubriche/fisco.../redditometro/
    Stiamo continuando a dire la stessa cosa

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da galz Visualizza il messaggio
    a parte che è un accertamento...

    ehhmmm...

    facciamo i pignoli: come mai ha la residenza dove non è la sua dimora abituale?
    Se mangia e si fa lavare la roba dai genitori, ma la notte torna a casa sua a dormire non c'è nulla di strano, in teoria.

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da galz Visualizza il messaggio
    a parte che è un accertamento...

    ehhmmm...

    facciamo i pignoli: come mai ha la residenza dove non è la sua dimora abituale?
    Ovviamente per risparmiare come prima casa... anche se come dice lnessuno potrebbe anche dormirci
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  4. #24
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Ovviamente per risparmiare come prima casa...
    Appunto, comprendi che la cosa possa risultare indigesta allo stato che su questa differenza vuole delle tasse e quindi che ti faccia un accertamento.
    Se ci dorme, basta portare le bollette di luce e gas e dimostrare che ci sono i consumi

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da galz Visualizza il messaggio
    Appunto, comprendi che la cosa possa risultare indigesta allo stato che su questa differenza vuole delle tasse e quindi che ti faccia un accertamento.
    Se ci dorme, basta portare le bollette di luce e gas e dimostrare che ci sono i consumi
    Il problema è che non vuole la differenza...
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  6. #26
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Il problema è che non vuole la differenza...
    Immagino, vorrà anche le sanzioni

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    I consumi sono bassissimi, è sempre fuori per lavoro, vive solo, anche se ci va a dormire neanche accende il riscaldamento, o cmq due ore massimo...

    Ad ogni modo pensavo al mio amico rumeno che non accende il riscaldamento d'inverno, qui in Italia, vive con la ragazza... non ha figli. Un italiano è costretto ad accenderlo... altrimenti non consuma e gli tocca pagare multe e sanzioni pur essendo rimasto al freddo...
    Ultima modifica di Linkato; 03-12-2013 a 14:37
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  8. #28
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Già, dillo al mio amico che si ritrova un accertamento perchè guadagna solo 900 euro al mese... la sua colpa è che sta pagando un mutuo per un appartamento (piccolo), ha la residenza lì, ma vive con i genitori, praticamente (spende quasi nulla)...

    Per fortuna è stata dichiarata non applicabile quella tabella, dovrebbero indagare metà della popolazione italiana visto che il ricorso alla famiglia è molto alto in questa società...
    Non ho capito se gli contestano il fatto che avendo uno stipendio di soli 900 euro al mese è in grado di pagare il mutuo e quindi si chiedono chissà da dove provengano i soldi (molto probabilmente è aiutato dai genitori).
    Ma io dico: quando la gente chiede a gran voce la lotta egli evasori, non sta chiedendo di perdere tempo dietro ad accertamenti di questo insulso tipo, ma chiede di andare a beccare quelli che evadono davvero, tipo una persona che conosco, nullatenente agli occhi dello stato con moglie peruviana senza lavoro e figlia piccola a cui hanno dato una casa popolare: in realtà lui ha ben due lavori in nero che si giostra tra mattino e pomeriggio e la moglie lavora in nero facendo le le pulizie o la badante (non ricordo). Riesce quindi ad avere anche i vari sconti ottenibili tramite la dichiarazione ISEE che risulta praticamente nulla! Io dico: perché non si vanno a beccare persone così? Si aspettano mica che io vada a fare il delatore? E anche se lo volessi fare pare non accettino denunce anonime (non so se è ancora così) e non so se comunque terrebbero in considerazione tali denunce. Io dico!

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Quote Originariamente inviata da partime Visualizza il messaggio
    in realtà lui ha ben due lavori in nero che si giostra tra mattino e pomeriggio e la moglie lavora in nero facendo le le pulizie o la badante (non ricordo). Riesce quindi ad avere anche i vari sconti ottenibili tramite la dichiarazione ISEE che risulta praticamente nulla!
    e ricordati che tra quarant'anni gli dovrai pure pagare la sociale!
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Ad ogni modo pensavo al mio amico rumeno che non accende il riscaldamento d'inverno, qui in Italia, vive con la ragazza... non ha figli. Un italiano è costretto ad accenderlo... altrimenti non consuma e gli tocca pagare multe e sanzioni pur essendo rimasto al freddo...
    da quando se NON accendi i termosifoni vengono a multarti?
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.