I consumi sono bassissimi, è sempre fuori per lavoro, vive solo, anche se ci va a dormire neanche accende il riscaldamento, o cmq due ore massimo...
Ad ogni modo pensavo al mio amico rumeno che non accende il riscaldamento d'inverno, qui in Italia, vive con la ragazza... non ha figli. Un italiano è costretto ad accenderlo... altrimenti non consuma e gli tocca pagare multe e sanzioni pur essendo rimasto al freddo...
Ultima modifica di Linkato; 03-12-2013 a 14:37
Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"
Non ho capito se gli contestano il fatto che avendo uno stipendio di soli 900 euro al mese è in grado di pagare il mutuo e quindi si chiedono chissà da dove provengano i soldi (molto probabilmente è aiutato dai genitori).
Ma io dico: quando la gente chiede a gran voce la lotta egli evasori, non sta chiedendo di perdere tempo dietro ad accertamenti di questo insulso tipo, ma chiede di andare a beccare quelli che evadono davvero, tipo una persona che conosco, nullatenente agli occhi dello stato con moglie peruviana senza lavoro e figlia piccola a cui hanno dato una casa popolare: in realtà lui ha ben due lavori in nero che si giostra tra mattino e pomeriggio e la moglie lavora in nero facendo le le pulizie o la badante (non ricordo). Riesce quindi ad avere anche i vari sconti ottenibili tramite la dichiarazione ISEE che risulta praticamente nulla! Io dico: perché non si vanno a beccare persone così? Si aspettano mica che io vada a fare il delatore? E anche se lo volessi fare pare non accettino denunce anonime (non so se è ancora così) e non so se comunque terrebbero in considerazione tali denunce. Io dico!![]()
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.