Pagina 3 di 5 primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 45
  1. #21
    Quote Originariamente inviata da astro Visualizza il messaggio
    Amen!


    ...ma... a 'sto punto mi chiedo: c'è qualcuno a cui piace Napolitano o no?

    non ho visto il discorso, non lo faccio mai e non l'ho fatto quest'anno, ma a me napolitano piace

    preciso: mi e' "neutro" come persona, nel senso che non ha il piglio accattivante di ciampi, per dire, e per me il suo primo mandato e' stato senza infamia e senza lode (tendente al buono, cmq), pero' ho capito e apprezzato la scelta che ha fatto di accettare questo secondo mandato: credo che per un uomo della sua eta' sia un impegno molto gravoso e spero che presto si possa arrivare ad avere una stabilita' politica che ci permetta di lasciarlo andare meritatamente in pensione

    edit: pare che io voglia mandarlo in pensione, non e' cosi': se resta un altro settennato per me non ci sono problemi, ma dubito ce la possa fare fisicamente, tutto qua

  2. #22
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Quote Originariamente inviata da astro Visualizza il messaggio
    c'è qualcuno a cui piace Napolitano o no?
    a me piace molto, ed anche il discorso di fine anno.

  3. #23
    Quote Originariamente inviata da Sanctis 410 Visualizza il messaggio
    Forse è il popolo italiano che non potrà reggere ancora per molto questo rappresentante delle oramai fallaci istituzioni italiane.

    La strada che ha percorso Napolitano fino ad ora sarà pure partita nel momento in cui alle istituzioni ci si doveva inchinare, ma credo che adesso sia arrivato il momento in cui le istituzioni debbano inchinarsi alle necessità dell'Italia.

    Credo che i padri fondatori possano dare al nostro Presidente un 8 per l'impegno nell'esprimersi in istituzionalese ma un 3 per l'interpretazione e la valutazione del momento Italia e della maggioranza dei suoi cittadini, il senno del buon padre di famiglia sembra gli sia oramai sconosciuto.
    sono fortemente convinta che napolitano abbia le idee molto piu' chiare delle nostre circa la situazione e che per questo abbia accettato le fortissime pressioni per restare al suo posto e per quanto riguarda il suo modo di esprimersi puo' non piacere - a me non piace - ma di solito si tratta di cose molto meditate, per niente scontate e che dovrebbero essere prese piu' seriamente di quanto di solito succede

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Non l'ho visto ( l'ho visto dopo un paio di giorni su youtube, non avevo voglia di innervosirmi proprio l'ultimo dell'anno ), beh...sembra di assistere a qualcosa di pietoso, le letterine, la posta del cuore.... mah..

  5. #25
    Quote Originariamente inviata da Sanctis 410 Visualizza il messaggio
    Che abbia le idee ben chiare non c'è dubbio, lo stato in cui siamo ė indubbiamente anche merito suo.
    Per quello che dice, per quanto mi riguarda vorrei poter pendere dai suoi discorsi, ma presidenti come Pertini credo non esistano più.
    pertini e' stato un presidente molto amato ed era esattamente il presidente che serviva in quel momento li' in cui si usciva dalle tensioni degli anni di piombo e bisognava "ritrovarci" come italiani: lui ci ha senz'altro aiutato a farlo; non sono convinta che sarebbe il presidente giusto in questo momento qui, in cui serve piuttosto un "diplomatico" della politica; questa cosa che napolitano ha tuonato solo contro il m5s e' un'idea tua, perche' sono anni che napolitano sprona in qualunque modo i politici a darsi da fare; non solo: ha fatto tutto il possibile per agevolare questo cambiamento; c'e' anche da dire che grillo piu' di tutti spara contro napolitano ogni due per tre, piu' di tutti gli altri segretari/presidenti/portavoce di partito messi assieme: trovo logico che ogni tanto napolitano si senta in dovere di rispondere alle accuse che gli sono mosse

    l'unica cosa che gli contesto e' la manfrina sul farsi interrogare dalla magistratura: ecco, ho letto e ho capito che formalmente aveva le sue buone ragioni, ma quella cosa li' non l'ho capita per niente, ma per il resto vedo solo un uomo che sfrutta tutte le armi a sua disposizione per migliorare questo paese

  6. #26
    da ministro degli interni ha secretato le dichiarazioni di schiavone e la gente ora gli urla assassino
    http://www.youtube.com/watch?v=FNvuV...8U&app=desktop

    nel processo sulla trattativa stato-mafia si rifiuta di testimoniare
    "Una lettera lunga due pagine, autografata dal presidente della Repubblica, per chiedere la cancellazione della sua deposizione. È il nodo fondamentale della missiva spedita da Giorgio Napolitano ad Alfredo Montalto, giudice della corte d’assise che presiede il processo sulla Trattativa Stato – mafia. Una richiesta, quella di Napolitano, che non ha precedenti nella storia giudiziaria italiana."
    http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...ferire/789535/

    ha fatto distruggere le sue intercettazioni con mancino

    e poi si potrebbero elencare altre cosucce tipo questa
    http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...iudici/518669/

    davvero un bel presidente...ad avercene altri come lui!
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  7. #27
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    13
    Non ho guardato il discorso del Re Giorgio Napolitano, auto-eletto e sovrano degli italioti manipolati e strumentalizzati dalle televisioni

  8. #28
    Quote Originariamente inviata da Goo21 Visualizza il messaggio
    ...
    avercene come lui? non lo so, ma per molti anni quella del presidente della repubblica e' stata una figura piu' di forma che di sostanza, mentre lui si e' trovato improvvisamente a diventare l'unico punto fermo delle nostre istituzioni: non credo sia facile e io non vorrei per nessuna ragione al mondo essere nei suoi panni

    tornando alla deposizione, ha spiegato che lo faceva per non creare un precedente, perche' il pdr e' necessario abbia degli strumenti forti a disposizione per fare il proprio mestiere e lui li voleva passare al suo successore integri e per come e' fatta la nostra struttura istituzionale questo ha un senso; il momento e' stato pessimo, perche' siamo tutti ipersensibili a certi argomenti, ma per come la vedo io razionalmente quel che ha detto e fatto hanno un senso eccome

    repeat: non sto dicendo che questa cosa mi piaccia o che tu non abbia ragione in quel che dici, solo che razionalmente la spiegazione ha una sua logica e quel che dici e' - per come la vedo io - una verita' parziale

    [a spanne larghissime] il parlamento puo' tenere in piedi il governo o spedirlo a casa, abbiamo due camere per maggior garanzia, il governo puo' forzare la mano al parlamento se lo ritiene necessario, il pdr non ha modo di discutere le scelte del parlamento (puo' rifiutarsi di firmare una legge solo la prima volta, ma la seconda gli tocca), pero' ha il privilegio di essere "intoccabile", in modo da potersi muovere nell'ambito delle sue competenze; il sistema giudiziario - giusto per aggiungerci anche quello - non prevede scala gerarchica e mette tutti i giudici sullo stesso livello per evitare pressioni

    poi nella realta' non e' cosi', lo sappiamo tutti, ma il modo in cui e' strutturata la nostra repubblica e' proprio di far si che ogni figura (parlamento, governo, pdr, giudici) abbia dei privilegi rispetto agli altri, per evitare di essere completamente alla merce' degli altri: queste scelte sono state fatte per evitare che si ripetessero i processi che hanno portato alla nascita del fascismo e i padri fondatori hanno avuto le loro buone ragioni nel farle; sulla distanza si sono logorate e sarebbero da rivedere, ma che ci piaccia o no al momento sono ancora quelle: napolitano si muove in modo che non ci e' consueto, ma sempre nel rispetto dei suoi privilegi, infatti a volte c'e' chi tenta di discutere le cose che fa, ma quelli che lo criticano non li ho mai sentiti dire "ha fatto 'sta cosa e ha violato quella norma li'"

  9. #29
    prima ancora che sul piano dicmao normativo, o istituzionale quello che ha fatto è riprorevole sul piano etico!

    e sinceramente trovo disgustoso che la gente giustifichi certe cose che sono state fatte.
    Per certi versi embrano le stesse cose che i berlusconiani diceva di berlusconi..

    E lacosa che mi sta di più sullo stomaco è che, dopo essermi scagliato contro di loro per anni, ora mi tocca dargli ragione quando dicevano che comunque non era solo lui il male e che per loro c'erano altri mali anche peggiori
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  10. #30
    Quote Originariamente inviata da Goo21 Visualizza il messaggio
    prima ancora che sul piano dicmao normativo, o istituzionale quello che ha fatto è riprorevole sul piano etico!
    Per esempio?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.