Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.
L ultimo taxi che ho preso è stato circa un mese fa alle 4 del mattino.subito mi hanno chiesto nome e cognome visto l orario e la zona non propRio bella della città.27 € per circa un quarto d ora di tragitto in autostrada. Ricevuta niente
My life is so empty,Nothing to live for.
My mind is all confusion,
'Cos I defied the law.
15 min di autostrada saranno 15/20 Km (andando con mooolta calma). Non mi pare tanto 27€, compreso lo scatto iniziale notturno (6.20€) e la strada fatta per venirti a prendere (hai chiamato un radiotaxi hai detto).
Considerando 15min di autostrada + 5 min per venirti a prendere + altri 15-20 min per tornare in città, quel taxi ha impegnato almeno 40min di tempo da quando si è reso OCCUPATO per te a quando è tornato in una zona in cui potesse essere a disposizione di altri clienti... Certo, gli hai fatto fare una corsa decisamente buona.
Per quanto riguarda la ricevuta: è esente!
Quindi il rischio è comunque superiore a quello di un crollo verticale del valore di un immobile.
ok, forse sparato un tantinello troppo in alto, ma non conviene comprar casa zona università, fittarla a 4-5 studenti e viver di rendita?
In questo modo, evitano di farsi accoppare alle 3 di notte per aver dato un passaggio ad un tossico, e trascorrono natale & weekend in famiglia...
Secondo me, non è cosi nera come la dipingi....
Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2
Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela
Ho un'avversione verso i taxi, non li ho mai presi volontariamente, solo una volta per lavoro (un precedente lavoro che avevo, quanto mi manca!) e mi vergognavo come un ladro a scendere dal taxi. Perché? Trovate voi la spiegazione psicologica.
In quel caso mi serviva la ricevuta per avere il rimborso, e il caro tassista dapprima mi ha detto che erano 8 euro anche se il tassametro segnava 8,50 euro, ma alla richiesta della ricevuta mi ha detto "Allora sono 8,50". Che tenero!
Quando sono stato a Londra invece vedevo taxi in giro ovunque e in continuazione, quasi fosse una cosa comune per tutti prenderlo...
E persino in Bulgaria, la proprietaria dell'albergo, dopo avermi dato indicazioni su come arrivare in un posto, mi ha chiesto "Le chiamo un taxi"? "No, grazie, vado a piedi", le ho risposto... anche se il pensiero era "Ma non ci pensare neanche, cosa credi che sono Paperon de' Paperoni?" Chissà, forse anche in Bulgaria è cosa normale (ed economica) prendere un taxi.
Magari lo fosse pure, forse non avrei più inibizioni a prenderlo se (e solo se, in quanto sono un buon camminatore) fosse necessario.
E così a quei conducenti di autobus cafoni che guidano a seconda di come gli è girata la giornata a cui chiedi la cortesia di guidare più tranquillamente, mentre loro ti rispondono "Se non le va bene prenda un taxi" potrei rispondere "Con piacere e alla faccia tua!"![]()
In Egitto ho preso un taxi per l'aeroporto... lui sapeva che dovevo e io... dovevo... Il prezzo era più alto del normale allora durante la tratta ho provato a farmi dare una piramidina che aveva sul cruscotto (scroccone!)
Anche se probabilmente costava meno di 5 euro (per i turisti, chiaro...) col cavolo che me l'ha data![]()
Tu sottovaluti, e di molto il costo di una casa (specie in zona universitaria), non considerò minimamente i costi di gestione/manutenzione e sopravvaluti molto la rendita che ne puoi ricavare, specie se fai le cose in regola.
Giusto per mettere giù due numeri, una licenza a Milano OGGI costa sui 170.000€. Trova una casa per quel prezzo a Milano, zona universitaria, che ti costi poco di manutenzione e in cui puoi far stare 3/4 studenti con contratto in regola e viverci di rendita.
Il vero vantaggio del taxi rispetto a altri mestieri è che:
1) non hai un padrone;
2) gestisci te il tuo tempo, le ferie ecc
3) quello che in altri lavori sarebbero "straordinari" nel mestiere del tassista sono la norma.
Il tassista guadagna mediamente più di un operaio (non specializzato) perché invece di 8 ore al giorno ne lavora 10 e invece di 5 giorni alla settimana ne lavora 6, che diventano 7 in periodi particolarmente carichi di lavoro. È se ha bisogno di alzare un po' di più lavora a Natale, a Capodanno o non va in ferie.
Eccolo qui "l'oro del tassista". La possibilità di scegliere di farsi il mazzo triplo per alzare di più a fine mese!
Ultima modifica di Mauz®; 09-01-2014 a 19:21