Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 29 su 29

Hybrid View

  1. #1
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    e mi sembra strano che tu non ne abbia già uno
    Lo so...non ho scuse

    inoltre, se non sai farlo tu, farei metterei stabilizzatori e filtri a scarica all'ingresso dell'impianto.
    Come si chiamano in Inglese? Google Translate non aiuta

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    ora devo uscire di fretta, poi ti cerco qualcosa

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    In inglese si chiamano "Overvoltage discharger" e quelli da quadro costano parecchio qui in Italia: sui 25-30€ l'uno. Segnalano quando sostituirli, perché se intervengono potrebbero non rimanere integri.
    Due varistori (varistors) da 600V messi tra fase e terra e tra neutro e terra, costo 1€ e qualcosa, fanno ugualmente il loro dovere, ma non si sa quando sostituirli e sono più laboriosi da installare, perché sono componenti elettronici.
    Google mente sulla sua popolarità. Leggendo quel che scrivono gli altri, credo di essere l'unico ad usarlo ed a trovare quello che cerco.
    Il 60% di tutte le mie risposte è un copia-incolla dal primo risultato di Google.

  4. #4
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    ora devo uscire di fretta, poi ti cerco qualcosa
    thx

    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    In inglese? Sei in Finlandia, in finlandese non si scrive tutto tirando manate sulla tastiera?
    Escono comunque parole sensate, no?


    Ho chiesto come si chiamano in inglese cosi' e' piu' facile trovare info online. Se vi avessi chiesto come si chiamano in finlandese chissa' cosa avreste risponsto

    Quote Originariamente inviata da mroghy Visualizza il messaggio
    In inglese si chiamano "Overvoltage discharger" e quelli da quadro costano parecchio qui in Italia: sui 25-30€ l'uno. Segnalano quando sostituirli, perché se intervengono potrebbero non rimanere integri.
    Due varistori (varistors) da 600V messi tra fase e terra e tra neutro e terra, costo 1€ e qualcosa, fanno ugualmente il loro dovere, ma non si sa quando sostituirli e sono più laboriosi da installare, perché sono componenti elettronici.
    Grazie. Mi chiedo se gli impianti vengono fatti allo stesso modo tra Italia e Finlandia?

  5. #5
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da Little Hawk Visualizza il messaggio
    ...
    Ho chiesto come si chiamano in inglese cosi' e' piu' facile trovare info online. Se vi avessi chiesto come si chiamano in finlandese chissa' cosa avreste risponsto
    ...
    Dando una manata sulla tastiera, ovvio. Che domande...



  6. #6
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Quote Originariamente inviata da Little Hawk Visualizza il messaggio
    Grazie. Mi chiedo se gli impianti vengono fatti allo stesso modo tra Italia e Finlandia?
    Non ti so dire, ma so che: gli impianti sono regolamentati da norme europee (CEE) che quasi sicuramente la Finlandia ha recepito prima della CEI; che le norme europee derivano in massima specie, soprattutto per i quadri, dalle norme DIN, tedesche; che una breve ricerca mi permette di sapere che le prese sono a norma CEE 7/4 (vulgo Schuko), che ha il 230V 50Hz o CEE 7/16 (Eurospina, ovvero la spina italiana).
    Ciò premesso mi permette di ipotizzare con la dovuta sicurezza che sì, gli impianti in Finlandia sono come quelli tedeschi e come quelli in Italia.
    Google mente sulla sua popolarità. Leggendo quel che scrivono gli altri, credo di essere l'unico ad usarlo ed a trovare quello che cerco.
    Il 60% di tutte le mie risposte è un copia-incolla dal primo risultato di Google.

  8. #8
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Capito

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.