Pagina 3 di 19 primaprima 1 2 3 4 5 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 185

Discussione: C'è la crisi...

  1. #21
    Quote Originariamente inviata da Goo21 Visualizza il messaggio
    colpa tua che la serta invece di lavorare vai a cena fuori ed a ballare -.-'
    ieri avevo 38.3 di febbre e mi sono "concessa" di star male dalle 15.30 alle 19.00: dici che dovevo concedermene meno?

  2. #22
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Via Roma a Palermo era la via dei negozi di abbigliamento. Ora è la via dei negozi in affitto. Tutti sfitti ovviamente.

    Si, è vero... ma quale crisi...
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  3. #23
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Goo21 Visualizza il messaggio
    cmq, parlando seriamente, non si possono prendere dei "piccoli mondi" per valutare la situazione generale.
    Quelli che non risentono della crisi (politici, dirigenti di grosse aziende, dirigenti pubblici, ecc..ecc...) ci sono e continuano a spendere come se nulla fosse. Poi ci sono quelli che hanno perso il lavoro, e che sono senza reddito. E questi, un milione di famiglie...3 milioni di persone... non spendono più.
    Falso.
    I politici, i dirigenti etc.etc. percepiscono stipendi da nababbi, ma anche loro, per paura della crisi, i soldi li tengono fermi ( all'estero, acquistando megaville e terreni a prezzi ridicoli etc.etc. ), quando vanno a fare la spesa, vanno all'Ikea ( dove in genere costa meno ) con la scorta pagata da noi...

    Ecco...se neanche loro non fanno girare i soldi, le aziende non hanno soldi da investire in dipendenti e infrastrutture, i dipendenti non hanno lavoro, non si mangia.
    E' tutta una ruota.
    Il disegno ideale era abbassare i soldi a politici e dirigenti, con i soldi abbassati ridurre NOTEVOLMENTE le tasse ( eliminando gli sprechi di società utili solo a dar ulteriori stipendi a politici trombati e amici dei politici ) e cercar di far investire in Italia grazie anche a leggi "permissive" ( [estremismo]se la Cina può clonare il made in Italy e spacciarlo per made in Italy, perchè non permettiamo di clonare il made in Switzerland e spacciarlo per tale?[estremismo] )

    Ma purtroppo nella crisi i ricchi ci sguazzano ed i poveri diventano sempre più poveri ( si vendono i gioielli, si vendono le proprietà, si fanno debiti.... ) ed i ricchi acquistando le proprietà a 2 lire possono permettersi di creare strutture ricettive e guadagnarci su bei soldini ( l'Italia, in ricordo degli anni 50-60 è ancora una meta interessante per gli stranieri... )


    Quote Originariamente inviata da Goo21 Visualizza il messaggio
    E poi ci sono i macrodati...come la diminuzione del consumo di metano per il riscaldamento, la diminuzione del consumo dei cibi di qualità a favore di quelli low cost, la diminuzione delle nascite (si prevede un ulteriore crollo demografico ...), il crollo del mercato dell'auto, di quello immobiliare,..ecc..ecc...

    E la pianto qui.
    Se i soldi non girano ( i paperoni li stanno riportando tutti all'estero ), la gente cosa spende?
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Se i soldi non girano ( i paperoni li stanno riportando tutti all'estero ), la gente cosa spende?
    Strano allora che i depositi in banca aumentino sempre più... a Settembre abbiamo già raggiunto il risparmio dell'anno scorso (fonte Banca d'Italia).

    Il problema numero 1 è che i soldi ci sarebbero pure: ma la gente non si fida a spenderli e li accumula (ovviamente per quelli che possono farlo...). Il risparmio aumenta sempre più ed è un segno molto negativo, non certo positivo.

    Ridare fiducia a spendere? Come si può fare se continuano gli scandali?
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Falso.
    I politici, i dirigenti etc.etc. percepiscono stipendi da nababbi, ma anche loro, per paura della crisi, i soldi li tengono fermi ( all'estero, acquistando megaville e terreni a prezzi ridicoli etc.etc. ), quando vanno a fare la spesa, vanno all'Ikea ( dove in genere costa meno ) con la scorta pagata da noi...

    Ecco...se neanche loro non fanno girare i soldi, le aziende non hanno soldi da investire in dipendenti e infrastrutture, i dipendenti non hanno lavoro, non si mangia.
    E' tutta una ruota.
    Il disegno ideale era abbassare i soldi a politici e dirigenti, con i soldi abbassati ridurre NOTEVOLMENTE le tasse ( eliminando gli sprechi di società utili solo a dar ulteriori stipendi a politici trombati e amici dei politici ) e cercar di far investire in Italia grazie anche a leggi "permissive" ( [estremismo]se la Cina può clonare il made in Italy e spacciarlo per made in Italy, perchè non permettiamo di clonare il made in Switzerland e spacciarlo per tale?[estremismo] )

    Ma purtroppo nella crisi i ricchi ci sguazzano ed i poveri diventano sempre più poveri ( si vendono i gioielli, si vendono le proprietà, si fanno debiti.... ) ed i ricchi acquistando le proprietà a 2 lire possono permettersi di creare strutture ricettive e guadagnarci su bei soldini ( l'Italia, in ricordo degli anni 50-60 è ancora una meta interessante per gli stranieri... )




    Se i soldi non girano ( i paperoni li stanno riportando tutti all'estero ), la gente cosa spende?

    E cosa dovremmo copiare dalla Svizzera scusa?

    Comunque quoto quasi tutto, il problema appunto è far spendere i soldi a chi li ha ed ha paura a farlo e rendere l'Italia appetibile per investitori italiani ed esteri.

    Aggiungerei anche una sana e ponderata riduzione nella spesa pubblica, i margini credo siano impressionanti.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  6. #26
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Falso.
    I politici, i dirigenti etc.etc. percepiscono stipendi da nababbi, ma anche loro, per paura della crisi, i soldi li tengono fermi ( all'estero, acquistando megaville e terreni a prezzi ridicoli etc.etc. ), quando vanno a fare la spesa, vanno all'Ikea ( dove in genere costa meno ) con la scorta pagata da noi...
    ti smentisco in un microsecondo

    http://www.ansa.it/sito/notizie/econ...5cc874b62.html

    il trend degli ultimi anni, almeno 10, è quello di avere ricchi sempre più ricchi e poveri sempre più poveri.
    Ed i ricchi continuano a spendere come se nulla fosse. per loro la crisi non esiste.

    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Ecco...se neanche loro non fanno girare i soldi, le aziende non hanno soldi da investire in dipendenti e infrastrutture, i dipendenti non hanno lavoro, non si mangia.
    E' tutta una ruota.
    Il disegno ideale era abbassare i soldi a politici e dirigenti, con i soldi abbassati ridurre NOTEVOLMENTE le tasse ( eliminando gli sprechi di società utili solo a dar ulteriori stipendi a politici trombati e amici dei politici ) e cercar di far investire in Italia grazie anche a leggi "permissive" ( [estremismo]se la Cina può clonare il made in Italy e spacciarlo per made in Italy, perchè non permettiamo di clonare il made in Switzerland e spacciarlo per tale?[estremismo] )
    Se le tasse sull'impresa sono alte, il costo dell'energia è alto, i costi di produzione sono alti...loro delocalizzano.
    i loro guadagni restano intatti o addirittura aumentano. I 20/50/100 dipendenti che avevano invece restano col culo per terra.

    Moltiplica questi dipendenti per tutte le azeinde che delocalizzano ed hai un esercito infinito di persone che smettono di spendere. Cala la domanda interna, altre aziende vanno in crisi, chiudono e/o delocalizzano e l'esercito dei senza reddito aumenta ancora. Questa è la ruota che gira.

    Quanto al copiare i prodotti svizzeri, o tedeschi o di qualsiasi altra parte del mondo...secondo te si potrebbe davvero copiare un prodotto riuscendo a venderlo non solo ad un prezzo inferiore rispetto a quello prodotto in svizzera o germania, ma addirittura ad un prezzo inferiore rispetto ad analoga copia fatta in cina?...la risposta credo sia ovvia
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  7. #27
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Comunque quoto quasi tutto, il problema appunto è far spendere i soldi a chi li ha ed ha paura a farlo e rendere l'Italia appetibile per investitori italiani ed esteri.

    Aggiungerei anche una sana e ponderata riduzione nella spesa pubblica, i margini credo siano impressionanti.
    chi i soldi li ha li spende...semmai non li investe in attività produttive.
    E visto il sistema messo in piedi (alte tasse, inutile e elnta burocrazia, tempi bibblici per semplici sentenza, mercato marcio per la corruzzione, ecc...) nessuno può dargli torto.

    Quanto alla spesa pubblica, in realtà questa è l'unica voce che potrebbe generare occupazione se solo fosse razionale.
    Pensa se invece di spendere vagonate di miliardi per l'expo o l'alta velocità milano-Napoli (60 miliardi ...ricordiamolo) o per altre opere in cui i soldi per lo più sono stati sprecati in cause, tangenti e rubere varie....Pensa se questi soldi fossero stati spesi con criterio per l'edilizia scolastica, o per opere contro il dissesto idro-geolocigo (80% del paese a rischio) quanti posti di lavoro si sarebbero potuti creare
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  8. #28
    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    ieri avevo 38.3 di febbre e mi sono "concessa" di star male dalle 15.30 alle 19.00: dici che dovevo concedermene meno?
    sotto i 39 non è febbre
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkosi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    412
    i soldi ci sono, solo che sono distribuiti a culo. Sto governo dovrebbe introdurre ora la tassa di successione... retroattiva. E solo per iniziare.
    - Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
    - No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
    - ... fulgido esempio di intenti

  10. #30
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    ieri avevo 38.3 di febbre e mi sono "concessa" di star male dalle 15.30 alle 19.00: dici che dovevo concedermene meno?

    woww una mamma che si concede 3 ore e mezza di febbre!!!!
    scherzi a parte, dovevi concedertene di più!
    RTFM Read That F*** Manual!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.