Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 24 su 24

Discussione: i dj

  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Modellazione ed animazione su linux? E con quali software, di grazia?

    (non che la cosa mi dispiaccia eh, anzi )

  2. #22
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    590
    Quote Originariamente inviata da postmaster1 Visualizza il messaggio
    Nella sezione modellazione animazione esiste solo un sistema operativo, Linux... Il reparto tecnico si occupa solo ed escusivamente di scrivere driver e adattare i software su piattaforma Linux.
    questa mi giunge nuova..
    ma perché occupare un reparto a scrivere driver e non usare software di modellazione per windows già ultra-testato?
    dubito che la produttività ne guadagni, tutto sommato..

  3. #23
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Modellazione ed animazione su linux? E con quali software, di grazia?

    (non che la cosa mi dispiaccia eh, anzi )
    Credo Blender.

  4. #24
    Le divisioni dedicate alla modellazione/animazione di grandi compagnie come ad esempio la WarnerBros, DreamWork ecc ecc hanno particolari accordi con varie software House per avere dei software su piattaforma Linux, ho visto girare in modo nativo sia Cinema 4D che 3D Studio Max, ovviamente sono software rilasciato solo ed escusivamente dietro particolari accordi e senza offrire assistenza...

    Maya, Houdini,Real Flow già gira in modo nativo e se questi software ci girano in modo nativo un motivo ci sarà


    Perchè Usare Linux e non direttamente Windows?

    1) La stabilità di linux in ambito produttivo è inarrivabile da windows
    2) I programmatori possono mettere mani al sorgente per adattare meglio ogni aspetto alla linea di produzione
    3) Il 90% dei software/plug-in interni alle case di produzione dedicate a questo settore sono scritti per girare su base Unix

    Il lato poitivo di linux è che puoi modificarlo ed adattarlo ad ogni nuovo progetto in base alle necessità del momento, ecco perchè esiste in pianta stabile all'interno un reparto tecnico.

    Sul lato montaggio video/Fx invece non c'è storia, la fa da padrona Mac OS.

  5. #25
    tutti i dj hanno il mac perche adatto al lavoro dei dj

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.