Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 29 su 29
  1. #21
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Cisco x™ Visualizza il messaggio
    il securcode o anche la chiave OTP vale per gli acquisti via internet, se ti rubano su internet il numero intero della carta di credito e la usano per fare acquisti non su internet ti hanno fregato ugualmente i soldi ( fino al tuo massimale mensile di spesa contrattuale della carta), poi ok, lo segnali alla tua banca e ti fai rimborsare ma è una bega tale procedura perché fanno trascorrere parecchi giorni.
    Ad ogni acquisto, mi arriva un SMS in tempo reale.
    Inoltre la banca ha attivato un sistema che prevede la possibilità di attivare per ogni paese l'utilizzo della carta.
    Attualmente la mia è attiva solo in Italia. Posso attivarla in ogni nazione con un semplice click.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Ad ogni acquisto, mi arriva un SMS in tempo reale.
    lo fanno oramai tutte le banche , credo da un decina d'anni o più, nonostante ciò i numeri delle carte vengono rubate lo stesso...

    Quello è solo gli alert per gli acquisti, ci sono dei strumenti che provengono dalla Romania con cui è possibile clonare carte bancomat e carte di credito ( serve solo il numero di carta completo delle 3 cifre di sicurezza finale ) e prelevare contante presso i bancomat, se tu prelevi contante non ti arriva un bel niente ( sms o mail ) perché non è un acquisto ma un prelievo di contante con carta di credito presso un bancomat.

    Devi essere tu a vedere i tuoi movimenti sospetti e poi segnalarlo alla banca per farti rimborsare.
    Ultima modifica di Cisco x™; 04-12-2014 a 12:40

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    Il SMS che ti avvisa è inutile se il malintenzionato lo fa in piena notte
    La nazione è inutile se il malintenzionato sa da dove proviene la carta, un semplice proxy e lo scavalco.
    L'otp è per l'home banking e sul pagamento diretto con la carta non lo hai

    Ripeto, anche con 1000 accortezze (le ho tutte), se ho lo 0,001% che mi possano fregare 100€ preferisco evitare strumenti che prelevano o addebitano direttamente sul mio conto.

    Io ho la prepagata, 1€ a commessione, ci carico 200-300€ a botta (non di più se non per acquisti dedicati), e mi genero per ogni transazione una virtuale usa e getta.

  4. #24
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Concordo sul fatto che sarebbe ora che le banche fanno quello che fa paypal da anni.

    Anche Paypal sarebbe ora che abbassa i costi però.
    esiste già (da diversi anni) e si chiama My Bank ( https://www.mybank.eu/it/ ).
    Diverse banche hanno già impelementato il sistema ma al momento non è ancora pubblicizzato a dovere e quindi non decolla (anche se personalmente ho qualche dubbio sul sistema).

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  5. #25
    ...se devo essere sincera, anch'io ad oggi ho sempre qualche timore sulle operazioni online... sono cliente BancoPosta ma ho una sorta di "blocco" nell'utilizzare il Bancomat online, ho sempre utilizzato la PostePay con la quale mi trovo benissimo. E' vero, per trasferire i soldi li sopra, ti prendono 1 euro... ma non è che la ricarico solo quando devo fare un acquisto. Magari metto 500,00 euro tutti insieme e poi li spendo all'occorrenza.
    Lo so, forse esagero... anche adesso che per esempio c'è la nuova App delle Poste per pagare i bollettini dal cell... si, ok, l'ho scaricata, ma me la sto studiando strabene prima di utilizzarla perchè prima vorrei pareri di qualcuno che l'ha già usata
    Uff... ma come facevamo prima senza tutta questa tecnologia???

  6. #26
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    6
    Anch'io ho la Postepay e la uso come te, ricaricando ogni tanto quando so di dover fare spese magari su internet. Invece l'App l'ho scaricata e l'ho anche provata, da tablet funziona. Ho pagato 2 bollette di cui avevo i bollettini giò preimpostati già stampati ed è andato tutto liscio! Ho fatto scalare i soldi dalla Postepay ma se hai il conto in posta puoi farli scalare da li o da una qualsiasi carta di credito

    Quote Originariamente inviata da Mayfair Visualizza il messaggio
    ...se devo essere sincera, anch'io ad oggi ho sempre qualche timore sulle operazioni online... sono cliente BancoPosta ma ho una sorta di "blocco" nell'utilizzare il Bancomat online, ho sempre utilizzato la PostePay con la quale mi trovo benissimo. E' vero, per trasferire i soldi li sopra, ti prendono 1 euro... ma non è che la ricarico solo quando devo fare un acquisto. Magari metto 500,00 euro tutti insieme e poi li spendo all'occorrenza.
    Lo so, forse esagero... anche adesso che per esempio c'è la nuova App delle Poste per pagare i bollettini dal cell... si, ok, l'ho scaricata, ma me la sto studiando strabene prima di utilizzarla perchè prima vorrei pareri di qualcuno che l'ha già usata
    Uff... ma come facevamo prima senza tutta questa tecnologia???

  7. #27
    Quote Originariamente inviata da Atti5 Visualizza il messaggio
    Anch'io ho la Postepay e la uso come te, ricaricando ogni tanto quando so di dover fare spese magari su internet. Invece l'App l'ho scaricata e l'ho anche provata, da tablet funziona. Ho pagato 2 bollette di cui avevo i bollettini giò preimpostati già stampati ed è andato tutto liscio! Ho fatto scalare i soldi dalla Postepay ma se hai il conto in posta puoi farli scalare da li o da una qualsiasi carta di credito
    si si, ho sia Postepay che il conto Bancoposta e sapere che posso scegliere di scalare i soldi da uno o dall'altro direi che mi è utile. ma non ti si è mai "inceppato" nulla? App che ti si blocca, soldi scalati in più, ecc?

  8. #28
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    6
    no fortunatamente sempre tutto liscio! Non erano mai grandi cifre, di solito bollettini tra i 20 e max 80 euro finora, ma tutti i pagamenti sono andati a buon fine

  9. #29
    Quote Originariamente inviata da Atti5 Visualizza il messaggio
    no fortunatamente sempre tutto liscio! Non erano mai grandi cifre, di solito bollettini tra i 20 e max 80 euro finora, ma tutti i pagamenti sono andati a buon fine
    meno male, mi conforti. mi aspetto delle ricariche sulla postepay per Natale dai parenti e sapere che a gennaio posso risparmiarmi la fila allo sportello..... aaaaahhhh che bella sensazione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.