Vabbe' ho capito... cerchi di salvarti in corner, ora te ne esci sul lato della sicurezza, perchè ti sei accorto di aver preso un abbaglio e cioè che una flat 4G non inciderebbe perchè già le telefonate sono libere con il Voip.
Assomigli sempre più al mio collega.
Tornando in topic perchè qui non si parlava di sicurezza delle reti WiFi (apriti un topic se ti interessa) mi convinco sempre più dell'idea che sia principalmente un problema di infrastrutture insufficienti...
Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"
Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"
Personalmente sì, perchè ho bisogno di upload alti ed ho visto che la LTE 3 Mb/s riesce a gestirli.
Le altre adsl (tutte telecom) vanno bene, ma hanno upload scarsissimi.
E come dicevo "utenti normali" continuerebbero ad usare le Adsl normali a 19 euro, ripeto quella Telecom a casa funziona a piena banda, secondo me non inficerebbero o perlomeno poco sul business delle Adsl classiche...
Quindi il mio sospetto è che ci sia proprio un problema di infrastrutture...
Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"
Quindi faresti solo la 4g. Come me e quasi chiunque, visto che di fatto sarebbe più comoda ed a prezzi paragonabili o persino minori (hai visto il link che ho messo di chi offre già, in Italia, quel servizio a 19 euro al mese?)
Invece di ADSL a 19 euro al mese non so quante ne trovi, promozioni a parte (ma dopo qualche mese scadono)... di solito si sta sui 35-39 euro al mese. Per una linea che, come dici tu, in upload è più scarsa e spesso anche in download (anche nella migliore delle ipotesi una adsl domestica difficilmente va meglio di una LTE. Con linee congestionate o abitazioni lontane dalle centrali poi non ne parliamo nemmeno).
Se tutti gli operatori big mettessero le connessioni flat 3g secondo me perderebbero una enorme fetta di adsl (e contratti telefonici fissi, e relativi canoni che anche se di solito sono inclusi nel prezzo in alcune offerte si pagano a parte), finendo per rimanere solo con il 3g in mano e perdendo gran parte del guadagno. Poi che tecnicamente l'infrastruttura dati mobile dovrebbe essere ampliata per farlo andare al 100% è probabile, ma credo che non ci sia proprio il minimo interesse a farlo: sarebbe un vantaggio per gli utenti ma per i fornitori sarebbe una perdita non indifferente.
No solo Adsl telecom telecom adesso è sui 21,90 senza costi di attivazione, io pago solo 19, forse un vecchio abbonamento "per sempre", non mi hanno aumentato nulla.
40 - 50 euro al mese sono tante... per una vera flat 4G (o con un monte ore buono poi crop a 128 Kb)
Sinceramente il link che hai postato ha tutta l'impressione di una "sola", non spiega nulla in quelle pagine: copertura, tecnologia, velocità...
Ultima modifica di Linkato; 08-03-2015 a 19:55
Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"
Non esistono vere offerte 3G/4G flat perchè c'è un limite fisico: lo spettro radioelettrico non è infinito, ma limitato.
Quindi, anche se ogni SRB (stazione radio base) fosse connessa direttamente in fibra (in città molte lo sono già), il problema sta nel tratto tra l'antenna e il terminale del cliente (smartphone, router 4G, etc..). La tratta radio fa uso di una certa porzione di spettro radioelettrico per trasmettere (nel caso di LTE anche diversi canali accoppiati)... ma c'è un limite di quantità di dati che possono essere trasmesse.
Il progredire della tecnologia e gli apparati impiegati rendono sempre più efficiente la trasmissione, ma questo è un limite difficilmente superabile, perchè le leggi della fisica non si possono cambiare![]()
Ultima modifica di braidiano; 08-03-2015 a 20:01 Motivo: ortografia
Davide