Pagina 3 di 6 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 59
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    E' solo teorico il fatto che mettano dei filtri, sui WiFi pubblici, mai visto fin'ora.
    esistono, esempio le strutture pubbliche del comune di Roma che danno il wi-fi gratis. Dovresti informarti meglio. Magari tu lato utente non te ne accorgi ma ci sono, tipping point e roba varia. Magari ora chiudono solo certi servizi, ma è un attimo farlo.

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da Cisco x™ Visualizza il messaggio
    continua a non vederli

    del centro commerciale me ne frega poco cosa ne esce, visto che è gestito a monte. Quindi il centro commerciale è ok e ti ha tranquillizzato ?


    Vabbe' ho capito... cerchi di salvarti in corner, ora te ne esci sul lato della sicurezza, perchè ti sei accorto di aver preso un abbaglio e cioè che una flat 4G non inciderebbe perchè già le telefonate sono libere con il Voip.

    Assomigli sempre più al mio collega.


    Tornando in topic perchè qui non si parlava di sicurezza delle reti WiFi (apriti un topic se ti interessa) mi convinco sempre più dell'idea che sia principalmente un problema di infrastrutture insufficienti...
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da Cisco x™ Visualizza il messaggio
    esistono, esempio le strutture pubbliche del comune di Roma che danno il wi-fi gratis. Dovresti informarti meglio. Magari tu lato utente non te ne accorgi ma ci sono, tipping point e roba varia. Magari ora chiudono solo certi servizi, ma è un attimo farlo.
    Tecnicamente esiste questo e altro, per favore... nella maggior parte delle volte non c'è, soprattutto nei locali privati che forniscono il servizio.

    Negli Stati Uniti non mi è mai successo... e spesso anche in Italia. Ma ripeto, non è questo il punto...
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio


    Vabbe' ho capito... cerchi di salvarti in corner, ora te ne esci sul lato della sicurezza, perchè ti sei accorto di aver preso un abbaglio e cioè che una flat 4G non inciderebbe perchè già le telefonate sono libere con il Voip.

    Assomigli sempre più al mio collega.




    Tornando in topic perchè qui non si parlava di sicurezza delle reti WiFi (apriti un topic se ti interessa) mi convinco sempre più dell'idea che sia principalmente un problema di infrastrutture insufficienti...
    ma quale corner ? sogna va'


    cioè il tuo centro commerciale è ok, quindi è ok in tutta Italia ? lol


    tu assomigli al conte tacchia, stai bene tu stanno bene tutti, io so io e voi nun siente un ca.

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da Cisco x™ Visualizza il messaggio
    ma quale corner ? sogna va'


    cioè il tuo centro commerciale è ok, quindi è ok in tutta Italia ? lol


    tu assomigli al conte tacchia, stai bene tu stanno bene tutti, io so io e voi nun siente un ca.
    Vabbe'... non porti nulla di nuovo, vuoi solo far polemica... è inutile discuterne con te. Evidentemente hai bisogno sempre di dimostrare qualcosa... ma qui caschi male. Dovresti farlo con altre persone.
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Vabbe'... non porti nulla di nuovo, vuoi solo far polemica... è inutile discuterne.
    ma non devo portare nulla di nuovo, continui a non capire vabbe'.. domani passa una buona domenica al tuo centro commerciale

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Ma tu faresti sia l'adsl (~30 euro, magari da 7mbit col vento a favore) che la flat 4g illimitata (~40-50 euro come dici tu)?
    Personalmente sì, perchè ho bisogno di upload alti ed ho visto che la LTE 3 Mb/s riesce a gestirli.
    Le altre adsl (tutte telecom) vanno bene, ma hanno upload scarsissimi.

    E come dicevo "utenti normali" continuerebbero ad usare le Adsl normali a 19 euro, ripeto quella Telecom a casa funziona a piena banda, secondo me non inficerebbero o perlomeno poco sul business delle Adsl classiche...

    Quindi il mio sospetto è che ci sia proprio un problema di infrastrutture...
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Personalmente sì, perchè ho bisogno di upload alti ed ho visto che la LTE 3 Mb/s riesce a gestirli.
    Le altre adsl (tutte telecom) vanno bene, ma hanno upload scarsissimi.

    E come dicevo "utenti normali" continuerebbero ad usare le Adsl normali a 19 euro, ripeto quella Telecom a casa funziona a piena banda, secondo me non inficerebbero o perlomeno poco sul business delle Adsl classiche...

    Quindi il mio sospetto è che ci sia proprio un problema di infrastrutture...
    Quindi faresti solo la 4g. Come me e quasi chiunque, visto che di fatto sarebbe più comoda ed a prezzi paragonabili o persino minori (hai visto il link che ho messo di chi offre già, in Italia, quel servizio a 19 euro al mese?)

    Invece di ADSL a 19 euro al mese non so quante ne trovi, promozioni a parte (ma dopo qualche mese scadono)... di solito si sta sui 35-39 euro al mese. Per una linea che, come dici tu, in upload è più scarsa e spesso anche in download (anche nella migliore delle ipotesi una adsl domestica difficilmente va meglio di una LTE. Con linee congestionate o abitazioni lontane dalle centrali poi non ne parliamo nemmeno).

    Se tutti gli operatori big mettessero le connessioni flat 3g secondo me perderebbero una enorme fetta di adsl (e contratti telefonici fissi, e relativi canoni che anche se di solito sono inclusi nel prezzo in alcune offerte si pagano a parte), finendo per rimanere solo con il 3g in mano e perdendo gran parte del guadagno. Poi che tecnicamente l'infrastruttura dati mobile dovrebbe essere ampliata per farlo andare al 100% è probabile, ma credo che non ci sia proprio il minimo interesse a farlo: sarebbe un vantaggio per gli utenti ma per i fornitori sarebbe una perdita non indifferente.

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Invece di ADSL a 19 euro al mese non so quante ne trovi, promozioni a parte (ma dopo qualche mese scadono)...
    No solo Adsl telecom telecom adesso è sui 21,90 senza costi di attivazione, io pago solo 19, forse un vecchio abbonamento "per sempre", non mi hanno aumentato nulla.

    40 - 50 euro al mese sono tante... per una vera flat 4G (o con un monte ore buono poi crop a 128 Kb)

    Sinceramente il link che hai postato ha tutta l'impressione di una "sola", non spiega nulla in quelle pagine: copertura, tecnologia, velocità...
    Ultima modifica di Linkato; 08-03-2015 a 19:55
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  10. #30
    Non esistono vere offerte 3G/4G flat perchè c'è un limite fisico: lo spettro radioelettrico non è infinito, ma limitato.

    Quindi, anche se ogni SRB (stazione radio base) fosse connessa direttamente in fibra (in città molte lo sono già), il problema sta nel tratto tra l'antenna e il terminale del cliente (smartphone, router 4G, etc..). La tratta radio fa uso di una certa porzione di spettro radioelettrico per trasmettere (nel caso di LTE anche diversi canali accoppiati)... ma c'è un limite di quantità di dati che possono essere trasmesse.

    Il progredire della tecnologia e gli apparati impiegati rendono sempre più efficiente la trasmissione, ma questo è un limite difficilmente superabile, perchè le leggi della fisica non si possono cambiare
    Ultima modifica di braidiano; 08-03-2015 a 20:01 Motivo: ortografia
    Davide

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.