Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 36
  1. #21
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Quote Originariamente inviata da camionistaxcaso Visualizza il messaggio
    e come fai ad usarlo lato server?
    Anzitutto devi verificare se il tuo server lo supporta.

    Poi devi conoscere le specifiche delle chiamate alle routine proprie del server (tipo: come si apre, chiude, scrive, legge un file; come si accede alle pagine Web, come si inviano le pagine Web al browser, ...)

    Infine puoi usarlo come lo useresti lato client.

    (e` ovvio che sul server non ti servira` la funzione GetElementById() ...)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  2. #22
    usare node.js per un intero social, uhm non mi convince ancora.
    e poi non tutti i provider lo supportano.

    quindi mi butterei ancora su un linguaggio lato server.
    c'è anche python (django) che trovo ottimo!

    Quote Originariamente inviata da WebTrento Visualizza il messaggio
    chi non ha voluto fare il proprio social di questo gruppo almeno in sogno alzi la mano
    io!!!

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Anche io, ad un corso di ASP (più di un decennio fa) feci un piccolo motore di forum con tanto di sezioni, topic, commenti, paginazione, gestione admin... quasi un gioiellino, chissà se ce l'ho ancora da qualche parte


    per quanto riguarda node su siti di un certo spessore... beh, non è proprio una seconda scelta Fra linkedin, paypal, ebay, yahoo... i big del settore che usano node iniziano ad essere tantini

    https://nodejs.org/industry/

  4. #24
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Anche io, ad un corso di ASP (più di un decennio fa) feci un piccolo motore di forum con tanto di sezioni, topic, commenti, paginazione, gestione admin... quasi un gioiellino, chissà se ce l'ho ancora da qualche parte


    per quanto riguarda node su siti di un certo spessore... beh, non è proprio una seconda scelta Fra linkedin, paypal, ebay, yahoo... i big del settore che usano node iniziano ad essere tantini

    https://nodejs.org/industry/

    In effetti mi hai convinto ad impararmi node quando ho tempo, anche se odio JavaScript

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da Little Hawk Visualizza il messaggio
    In effetti mi hai convinto ad impararmi node quando ho tempo, anche se odio JavaScript
    Il futuro cmq è Meteor.JS, che è basato su node per il backend ma è strepitosamente ben fatto

  6. #26
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Il futuro cmq è Meteor.JS, che è basato su node per il backend ma è strepitosamente ben fatto
    Qualche app di esempio?

  7. #27
    dipende da quanto ci investi..jquery semplifica molto
    WoocommerceForum - Forum dedicato a Woocommerce

    Caygri.com- Soluzioni Ecommerce

  8. #28
    Quote Originariamente inviata da Mich_ Visualizza il messaggio
    .
    E` ovvio che non e` efficiente come un linguaggio compilato e non e` neppure efficiente come un Perl o PHP (linguaggi di scripting lato server), ma se uno conosce JS e preferisce non impelagarsi con un linguaggio diverso, si puo` pensare di usarlo lato server. Chiaro che non va bene per un sito professionale, ma questo e` un discorso diverso.
    Stai scherzando spero... V8 è tra i JIT migliori che ci siano in giro, a livello di performance se la gioca con PyPy, Perl e PHP sono più lenti di ordini di grandezza (per forza di cose, dato che entrambi interpretano bytecode invece di compilare al volo in codice nativo con un JIT). Java e .NET credo che in media vincano ancora, ma comunque non parliamo di differenze così significative.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #29
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,288
    Da quanto ho letto node.js viene usato per API o servizi di vario genere,
    per applicazioni web è usabile grazie a qualche framework(meteor e altri) ma come performance e "comodità" non raggiunge certo ROR, asp.net e compagnia.

    Riguardo alle performance, se si sta su qualcosa di semplice si scopre il vantaggio di node.JS:
    http://www.haneycodes.net/to-node-js-or-not-to-node-js/
    (ci sono molti altri esempi su internet)
    Ma il vantaggio scompare quando a node facciamo fare anche altre operazioni.

  10. #30
    Quote Originariamente inviata da URANIO Visualizza il messaggio
    per applicazioni web è usabile grazie a qualche framework(meteor e altri) ma come performance e "comodità" non raggiunge certo ROR, asp.net e compagnia.
    RoR e ASP.NET sono framework... Non confondiamo i livelli dello stack.
    Javascript <=> Ruby, PHP, Perl, C#, Java, ...
    v8 <=> MRI Ruby/reference implementation di PHP o Perl/csc+CLI Microsoft/compilatore+JVM Oracle, ...
    node.js <=> mod_ruby/mod_php/mod_perl/binding tra IIS e ASP.NET
    meteor.js <=> Ruby on Rails/WebForms-ASP.NET MVC/Zend/Django/...
    Quote Originariamente inviata da URANIO Visualizza il messaggio
    Riguardo alle performance, se si sta su qualcosa di semplice si scopre il vantaggio di node.JS:
    http://www.haneycodes.net/to-node-js-or-not-to-node-js/
    (ci sono molti altri esempi su internet)
    Ma il vantaggio scompare quando a node facciamo fare anche altre operazioni.
    Eh?
    Quello che sto dicendo è che, a livello di core language, Javascript fatto girare con v8 (il motore di Chrome, usato da NodeJS) è sensibilmente più veloce di Perl, PHP e CPython, il che significa che se scrivi un algoritmo CPU-bound andrà più veloce (di ordini di grandezza); cosa c'entra lo "stare sul qualcosa di semplice"?
    (a tal proposito: http://blog.carlesmateo.com/2014/10/...ral-languages/; ovviamente come ogni microbenchmark va preso con le pinze, ma dà l'idea della velocità del codice generato/dell'interpretazione nella VM)
    Se poi vogliamo parlare del modello ad eventi, dell'IO asincrono e compagnia è un altro paio di maniche ancora (e non si confronta il linguaggio in sé, ma il suo binding al web server - si può ad esempio confrontare nginx+nodejs vs Apache+mod_php/mod_perl).
    Ultima modifica di MItaly; 24-04-2015 a 17:00
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.