Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 22 su 22
  1. #21
    Quote Originariamente inviata da lucavizzi Visualizza il messaggio
    Anche mettendo una validazione lato server, un utente malintenzionato potrebbe benissimo fare una chiamata post sull'action ed inviare i campi del form valorizzati.
    La validazione servirebbe solo per i "non malintenzionati".
    Beh la validazione lato server serve appunto ad evitare che tali dati vengano utilizzati indiscriminatamente. Posso inviare quello che voglio ma prima di essere utilizzati i dati verranno validati e solo successivamente, in caso di corretta validazione, utilizzati.
    Quello che dici sarebbe effettivamente possibile se vi fosse solo la validazione lato client (javascript)
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  2. #22
    Quote Originariamente inviata da satifal Visualizza il messaggio
    Beh la validazione lato server serve appunto ad evitare che tali dati vengano utilizzati indiscriminatamente. Posso inviare quello che voglio ma prima di essere utilizzati i dati verranno validati e solo successivamente, in caso di corretta validazione, utilizzati.
    Quello che dici sarebbe effettivamente possibile se vi fosse solo la validazione lato client (javascript)
    Comunque la probabilità di subire un attacco di questo genere (mail bombing) è talmente infima da essere quasi nulla.
    Il rischio reale sono i bot, nel nostro caso specifico, e il form è "difeso" dall'action nullo.
    Ultima modifica di lucavizzi; 16-06-2015 a 17:25

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.