Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 29 su 29

Discussione: Imparare PHP

  1. #21
    ciao a tutti, io sono un imprenditore

    volevate creare un clone di Facebook in PHP

    mastico un po' di HTML, CSS e Node.JS

    qualcuno mi aiuta con la programmazione? vi do il 50% dell'azienda.
    Ultima modifica di el_scarafaggio; 12-07-2016 a 18:57

  2. #22
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Benvenuto el_scarafaggio.

    Per creare un clone di Facebook ci vuole più di una vita se vuoi farlo da solo, questo se fossi un esperto di programmazione, ma visto che dici di "masticare" html, css node js e nell'elenco non citi neanche un linguaggio server side direi che di vite ce ne vorrebbero almeno 15.
    Secondo me non hai neanche la più pallida idea di cosa ci sia dietro a Facebook e della complessità del servizio.
    Non prendertela, ma lascia perdere.

    P.S. non è neanche la discussione giusta in cui scrivere.

  3. #23
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Benvenuto el_scarafaggio.

    Per creare un clone di Facebook ci vuole più di una vita se vuoi farlo da solo, questo se fossi un esperto di programmazione, ma visto che dici di "masticare" html, css node js e nell'elenco non citi neanche un linguaggio server side direi che di vite ce ne vorrebbero almeno 15.
    Secondo me non hai neanche la più pallida idea di cosa ci sia dietro a Facebook e della complessità del servizio.
    Non prendertela, ma lascia perdere.

    P.S. non è neanche la discussione giusta in cui scrivere.
    ciao Alhazred, grazie per la risposta, é molto interessante.


    Vedo che sei un esperto, potrebbe aiutarmi a fare il clone? saremo milionari come Mark Zuckerberg!


    Ho solo stato stato programmazione in php per una settimana e mi piace! Posso mettere un @ davanti a tutto per correggere gli errori, è il linguaggio perfetto.


    Ho visto il film di Facebook e penso che lo farò in due mesi, imparo molto veloce


    PD: Node.js è un linguaggio server side, no?

  4. #24
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Auguri per la tua avventura.

    P.S. non proseguire a scrivere qui, sei off topic.
    Se proprio vuoi qualcuno che ti aiuti nella tua idea a dir poco improbabile, scrivi nella sezione "Offro lavoro", ma prima leggi il regolamento della sezione e rispettalo alla lettera.
    Ultima modifica di Alhazred; 13-07-2016 a 11:47

  5. #25
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2016
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti
    Vorrei un aiuto da chi è molto più esperto di me.
    Mi sapete dire che significa questa istruzione

    $a['tmp'] += "result" == array( 'aaa' => 'xxx', 'bbb' => 'xxx' );

    Grazie

  6. #26
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Sicuro che sia scritta così? Ad occhio non dovrebbe avere molto senso:

    "result" == array( 'aaa' => 'xxx', 'bbb' => 'xxx' )
    si compara una stringa con un array, non saranno mai uguali, quindi il risultato sarà sempre false, che nei linguaggi di programmazione è pari a 0 (zero)

    $a['tmp'] += ....
    equivale a
    $a['tmp'] = $a['tmp'] + ....
    in cui i .... sono l'espressione precedente che vale sempre 0

    Il risultato quindi dipenderà dal valore iniziale di $a['tmp'], se all'inizio è zero varrà sempre zero, se all'inizio vale 1, iterando si avrà la sequenza 1, 2, 4, 8...

    In pratica la parte della comparazione della stringa con l'array non serve a niente.

  7. #27
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2016
    Messaggi
    3
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Sicuro che sia scritta così? Ad occhio non dovrebbe avere molto senso:

    "result" == array( 'aaa' => 'xxx', 'bbb' => 'xxx' )
    si compara una stringa con un array, non saranno mai uguali, quindi il risultato sarà sempre false, che nei linguaggi di programmazione è pari a 0 (zero)

    $a['tmp'] += ....
    equivale a
    $a['tmp'] = $a['tmp'] + ....
    in cui i .... sono l'espressione precedente che vale sempre 0

    Il risultato quindi dipenderà dal valore iniziale di $a['tmp'], se all'inizio è zero varrà sempre zero, se all'inizio vale 1, iterando si avrà la sequenza 1, 2, 4, 8...

    In pratica la parte della comparazione della stringa con l'array non serve a niente.
    grazie per la risposta

    se invece di == ci fosse solo =
    cambierebbe il senso?

    "result" = array( 'aaa' => 'xxx', 'bbb' => 'xxx' )

    grazie 1000000

  8. #28
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Ti darebbe errore, non puoi assegnare un valore ad una cosa che non è una variabile e "result" è una stringa.

    Ti basta provare per vedere cosa succede, comunque se devi andare avanti a chiedere cose, apri una nuova discussione apposita, qui sei off-topic.

  9. #29
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2016
    Messaggi
    3
    [QUOTE=Alhazred;25386654]Ti darebbe errore, non puoi assegnare un valore ad una cosa che non è una variabile e "result" è una stringa.

    Ti basta provare per vedere cosa succede, comunque se devi andare avanti a chiedere cose, apri una nuova discussione apposita, qui sei off-topic.[/QUOTE


    provato e da errore

    Grazie 1000

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.