Allora.
Dopo avere letto i dati dalla tabella ed avere fatto l'explode...
Devi fare un ciclo sui 200 prodotti che hai. Poi all'interno del ciclo fai l'in_array dell'elemento corrente nell'array $prodottisigla.
Allora.
Dopo avere letto i dati dalla tabella ed avere fatto l'explode...
Devi fare un ciclo sui 200 prodotti che hai. Poi all'interno del ciclo fai l'in_array dell'elemento corrente nell'array $prodottisigla.
Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr
Si a riuscirci, dubito anche di come mettere checked nella checkbox quando il valore è presente.
Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.
Andiamo passo per passo. La parte del checked non è la più complicata.
Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr
Sto leggendo un tutorial, domani sera mi ci rimetto di nuovo.
Intanto grazie per l'aiuto.
Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.
Niente da fare, non ne esco.
Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.
Da dove proviene la tua lista di 200 articoli ?
Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr
Ciao, cerco di spiegarti come meglio riesco.
Nel form di inserimento ho una checkbox con circa 100 possibili selezioni, dopo aver spuntato quello che mi serve lo inserisco in un determinato campo.
Nel form di modifica ho ripetuto la checkbox con le stesse 100 selezioni ma dopo mi son fermato li.
Avrei bisogno che mi ripresentasse la selezione originale con le spunte sulle selezioni salvate precedentemente, togliendo ed aggiungendo spunte dovrei poi salvarle di nuovo nel mio DB.
La lista dei 100 articoli quindi non esiste, o meglio, gli articoli sono presenti nella checkbox.
Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.
Ma ti sei creato a mano i 100 checkbox ?
Cmq dovresti fare :
Se hai messo i valori dei checkbox in una array (magari preso dal db o da un file di testo) allora devi fare ciclo invece che scrivere singolarmente i checkboxCodice PHP:
<?php
... Query dove ti riprendi il record da modificare
$sigle = explode(', ', $row['prodottisigla']);
?>
// iniziano i checkbox
<?php $checked = (in_array('ABC', $sigle)) ? 'checked' : ''; ?>
<input type="checkbox" name=prodottisigla[] value="ABC" <?php echo $checked ?> />ABC
<?php $checked = (in_array('CBA', $sigle)) ? 'checked' : ''; ?>
<input type="checkbox" name=prodottisigla[] value="CBA" <?php echo $checked ?> />CBA
..etc fino al 100esimo
Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.
Ok, aggiornato a mano i checkbox e tutto funziona a dovere.
Adesso ho il problema di un checkbox con solo 4 selezioni nel form di inserimento che mi si deve ripresentare spuntato nel form modifica.
Ultima modifica di Max Della Pena; 20-12-2016 a 23:36
Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.