Pagina 3 di 6 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 54

Discussione: File Manager HTML

  1. #21
    se la prima e la seconda parte del nome file hanno sempre la stessa lunghezza, da command prompt puoi usare

    codice:
    dir /b | sort /+18

  2. #22
    Sei stato chiarissimo...
    smanettare è un conto... saperci fare un altro... mi sono fatto prendere dall'entusiasmo con quella riga form...
    utilizzo chrome come browser

  3. #23
    ehi... questa soluzione è buona...
    è possibile creare un pulsante html che la esegua ogni volta che viene premuto?

  4. #24
    Quote Originariamente inviata da pinodanger Visualizza il messaggio
    ehi... questa soluzione è buona...
    è possibile creare un pulsante html che la esegua ogni volta che viene premuto?
    aridajela co 'sto html puoi creare un .bat che esegue sempre quel comando, e puoi anche metterlo sul tuo desktop. dovrai variarlo un po'

    codice:
    dir "qui il percorso completo" /b | sort /+18

  5. #25
    e metti
    codice:
    pause
    alla fine, sennò non vedi il risultato

  6. #26
    Ragazzi...
    vi voglio bene... questa soluzione mi piace...
    grazie per l'aiuto...
    in futuro potrei tornare a rompervi... non è una minaccia...
    grazie ancora.

  7. #27

  8. #28
    sarà fatto!!

  9. #29
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Quote Originariamente inviata da optime
    aridajela co 'sto html
    epperò un po' di accatiemmelle potevi mettercelo

    Scherzi a parte, sebbene la trovo essenziale è comunque buona la soluzione di optime, quantomeno si può ottenere in modo semplice l'elenco dei file con un ordinamento custom.

    Personalmente mi sono mosso ancora sul discorso browser-based. Ho messo su qualche idea, che vorrei provare a sviluppare, e ho fatto qualche ricerca. Con mio stupore, ho trovato anche una possibile soluzione al problema "aprire il file nell’applicazione di creazione", per cui usando un'altra estensione, cliccando sui nomi dei file nel listato della pagina HTML, c'è la possibilità di far aprire i file sulla propria rispettiva applicazione.

    Anche se è già stata trovata una soluzione che risponde in parte alle esigenze richieste inizialmente, appena posso proverò a mettere giù qualcosa in quella direzione, magari con una funzione che permetta di definire un pattern personalizzabile per eseguire l'ordinamento considerando la corrispondente parte dei nomi file. Penso possa tornare utile in vari contesti.

    Non garantisco nulla, vedo che riesco a fare
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  10. #30
    metti qualcosa "open" su git, così chi vuole può contribuire facce sape'

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.