ma non puoi usare un altro metodo?![]()
...la mia teoria e' che se non cancella mioItem, il set successivo lo manda in palla, quindi deve fare il set SOLO se ha prima cancellato.
Prova andare passo-passo e vedi quali sono gli indirizzi che cancella, quando arrivi a quello che ti incrocchia il Do..LOOP... guarda che cosa contiene...
...and I miss you...like the deserts miss the rain...
ehi piccola, senza che ti incazzi: se non esce dal loop è perchè non si verifica MAI la condizione per la quale dovrebbe terminare. Quindi il GetNext c'entra poco visto che TU ci hai detto che legge correttamente tutti gli item....Originariamente inviato da ladyBlu
LEGGETE IL 1° POST DI QUESTA PAG 2.![]()
![]()
![]()
![]()
è qui che ti sbagli... perchè è proprio quella maledetta istruzione che lo manda in palla. solo che se cancello tutti gli appuntamenti contenuti in quella ca##o di cartella malefica, il prg funziona che è una meraviglia.Originariamente inviato da darkblOOd
ehi piccola, senza che ti incazzi: se non esce dal loop è perchè non si verifica MAI la condizione per la quale dovrebbe terminare. Quindi il GetNext c'entra poco visto che TU ci hai detto che legge correttamente tutti gli item....
MA IO NON DEVO CANCELLARE TUTTO, PERCHE' IN MEZZO A QUESTO TUTTO CI SONO I MIEI APP PERSONALI!!!![]()
![]()
![]()
E VB MI FA SCLERARE!!! DI BRUTTO BRUTTO BRUTTO!!!![]()
PS:
cmq lo sai che non mi sto incazzando con voi.
ma con VB dei miei stivaletti!!!![]()
05.08.2005 - by alka
Auguri all'angelo custode dei moderatori.
....secondo me la condizione di uscita deve essere
TypeName(mioItem) = Nothing
e non
TypeName(mioItem) = "Nothing"
...trovo strano che OutLook ritorni un valore stringa.... secondo me ti ritorna un oggetto nullo...
![]()
...and I miss you...like the deserts miss the rain...
vi posto cosa dice la guida in linea di Microsoft Outlook VB:
codice:Metodo GetNext Il metodo GetNext restituisce l'oggetto successivo dell'insieme. Restituisce Nothing se non esiste alcun oggetto successivo, ad esempio se si è già posizionati sull'ultimo oggetto dell'insieme. Nota Per garantire il corretto funzionamento dei metodi GetFirst, GetLast, GetNext e GetPrevious in insiemi di grandi dimensioni, richiamare GetFirst prima di GetNext e GetLast prima di GetPrevious. Per avere la sicurezza di operare sempre sullo stesso insieme, prima di avviare il ciclo creare una variabile esplicita che faccia riferimento a tale insieme. Sintassi Set object = objCollection.GetNext() object Argomento obbligatorio. Rappresenta il successivo oggetto dell'insieme, se esistente. objCollection Argomento obbligatorio. L'oggetto insieme.
05.08.2005 - by alka
Auguri all'angelo custode dei moderatori.
ma siccome lei è "leona" c'ha la testa dura e non prova :gren:Originariamente inviato da vonkranz
....secondo me la condizione di uscita deve essere
TypeName(mioItem) = Nothing
e non
TypeName(mioItem) = "Nothing"
...trovo strano che OutLook ritorni un valore stringa.... secondo me ti ritorna un oggetto nullo...
![]()
...
Restituisce Nothing se non esiste alcun oggetto successivo, ad
esempio se si è già posizionati sull'ultimo oggetto dell'insieme....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
non restituisce una stringa!
dunque, bel sagittario dei miei stivaletti, l'ho già provato, ma genera il seguente errore:Originariamente inviato da darkblOOd
ma siccome lei è "leona" c'ha la testa dura e non prova :gren:
"Errore di compilazione:
Utilizzo non valido di oggetto."
e se clicco su ? mi da:
codice:[c]Utilizzo non valido di oggetto[/b] Si è cercato di utilizzare un oggetto in modo non corretto. Cause e soluzioni dell'errore: È possibile che si sia cercato di interrompere un riferimento ad un oggetto assegnandovi Nothing, ma omettendo laparola chiave Set: MyObject = Nothing Per impostare un oggetto su Nothing, utilizzare l'istruzione Set. Supponendo che MyObject sia un oggetto, è necessario impostarlo su Nothing con l'istruzione Set: Set MyObject = Nothing L'omissione della parola chiave Set equivale ad utilizzare implicitamente Let e pertanto verrà eseguito un tentativo di assegnazione di valore anziché di assegnazione di riferimento. Nothing non può essere utilizzato in un'assegnazione di valore. Si è cercato di utilizzare Nothing in un'espressione. Riscrivere l'espressione senza Nothing. Per ulteriori informazioni, selezionare l'elemento desiderato e premere F1.
05.08.2005 - by alka
Auguri all'angelo custode dei moderatori.
codice:Do Until mioItem = Nothing If trim(ucase(Left(mioItem, 5))) = "PROVA" Then mioItem.Delete Set mioItem = CartellaAppuntamenti.Items.GetNext end if Loop![]()
:adhone: