che vuoi dire scusa ?
che vuoi dire scusa ?
Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
Igor Sikorsky
il C è poco amichevole??????'
Il C# è un linguaggio???????ma se è la copia di Java rinominata![]()
La stupidità umana e l'universo sono infinite.
Della seconda non sono certo(Einstein)
Gnu/Linux User
io sto cerkando di studiare Java (dal C) ma nn riesko ad entrare nell'ottika.
users quote:
- "Ovviamente ho lavorato gratis, non farei mai un lavoro così fatto male a pagamento.."
"..Non per polemizzare ma diciamoci la verita viva i wizzard di Linux.."
"..Se comprassi la suse potrei anche comperarmi win. Non credete???.."
scusa ma questo che c'entra ?
Io non sto affatto confrontando C# con Java,dico solo che secondo me imparando C# si aprono molte possibilità,compreso Java che è simile.
Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
Igor Sikorsky
Java è OOP, C no!!!![supersaibal]Originariamente inviato da X-r3nd3r
io sto cerkando di studiare Java (dal C) ma nn riesko ad entrare nell'ottika. [/supersaibal]
Cmq ti consiglio il C++.........hai gia le basi avendo studiato C
La stupidità umana e l'universo sono infinite.
Della seconda non sono certo(Einstein)
Gnu/Linux User
alla fine come si capisce anche dal libro che ho preso,C#,Java e C++ sono molto legati tra loro...la differenza è che C# essendo l'ultimo uscito tra i 3 è a rigor di logica è il + perfezionato.
Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
Igor Sikorsky
allora perche linux è scritto al 90% in C e al 10% in Assemblere nn in C++ o Java?[supersaibal]Originariamente inviato da evil80
alla fine come si capisce anche dal libro che ho preso,C#,Java e C++ sono molto legati tra loro...la differenza è che C# essendo l'ultimo uscito tra i 3 è a rigor di logica è il + perfezionato. [/supersaibal]
La stupidità umana e l'universo sono infinite.
Della seconda non sono certo(Einstein)
Gnu/Linux User
penso che siano discussioni senza fine...ognuno vuole sempre difendere il "proprio" linguaggio (il che non è poi tanto sbagliato) ma ciò che veramente importa sono i risultati che si riescono a raggiungere con questi linguaggi...e i limiti con qualunque di questi 3 linguaggi,secondo me,sono pochi.
In fondo è un bene che non la pensiamo tutti allo stesso modo,altrimenti sarebbe una noia,non trovi ?
Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
Igor Sikorsky
[supersaibal]Originariamente inviato da evil80
penso che siano discussioni senza fine...ognuno vuole sempre difendere il "proprio" linguaggio (il che non è poi tanto sbagliato) ma ciò che veramente importa sono i risultati che si riescono a raggiungere con questi linguaggi...e i limiti con qualunque di questi 3 linguaggi,secondo me,sono pochi.
In fondo è un bene che non la pensiamo tutti allo stesso modo,altrimenti sarebbe una noia,non trovi ? [/supersaibal]
confermo e accendo![]()
Amici?
La stupidità umana e l'universo sono infinite.
Della seconda non sono certo(Einstein)
Gnu/Linux User
certo![]()
Sono agli inizi di C#,ma quando lo avrò capito davvero ho intenzione di guardare anche gli altri linguaggi (C++ e Java)....ciò che importa davvero sono basi solide.
Quindi adesso mi sto facendo il c...o !![]()
Ci si posta!
Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
Igor Sikorsky