Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 35
  1. #21
    Originariamente inviato da darkblOOd
    ho già usato il SQLDMO non mi ricordo per cosa..okkio ceh a volte crea casini...mi sembra nella registrazione della libreria in caso di installazione
    appena ho un attimo di tempo, proverò a controllare.. per intnto funziona.
    EX Mentecatto - succube della Honda
    Le mie foto|HONDA CLUB ITALIA!|DARTH LEGNANZ!

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    tanto per completare l'opera, magari può servire a qualcun'altro:
    codice:
    Microsoft (R) .NET Framework Type Library to Assembly Converter 1.0.3705.0
    Copyright (C) Microsoft Corporation 1998-2001.  All rights reserved.
    
    Syntax: TlbImp TypeLibName [Options]
    Options:
        /out:FileName            File name of assembly to be produced
        /namespace:Namespace     Namespace of the assembly to be produced
        /asmversion:Version      Version number of the assembly to be produced
        /reference:FileName      File name of assembly to use to resolve references
        /publickey:FileName      File containing strong name public key
        /keyfile:FileName        File containing strong name key pair
        /keycontainer:FileName   Key container holding strong name key pair
        /delaysign               Force strong name delay signing
        /unsafe                  Produce interfaces without runtime security checks
        /nologo                  Prevents TlbImp from displaying logo
        /silent                  Suppresses all output except for errors
        /verbose                 Displays extra information
        /primary                 Produce a primary interop assembly
        /sysarray                Import SAFEARRAY as System.Array
        /strictref               Only use assemblies specified using /reference
        /? or /help              Display this usage message
    
    The assembly version must be specified as: Major.Minor.Build.Revision.
    
    Multiple reference assemblies can be specified by using the /reference option
    multiple times.
    
    A resource ID can optionally be appended to the TypeLibName when importing a
    type library from a module containing multiple type libraries.
    
    For example: TlbImp MyModule.dll\1

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di biste
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    877
    Originariamente inviato da darkblOOd
    ehm...una domanda...da quale prompt dei comandi lanci il TLBIMP? da quallo di .net?

    perchè dal prompt di win2K mi dice che non è un comando valido...
    oppure devo trovare il comando prima?

    infatti ok ok...dal prompt di .net

    grazie ancora!
    a me funziona da entrambi... mentre altri tool tipo ildasm nn mi funzionano da nessuno dei 2...
    misteri di M$...

    HTH
    UGIdotNET
    Microsoft .NET MCAD
    C++, C#, VB6, VB.NET, ASP, ASP.NET
    SQL Server 2000

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    Originariamente inviato da biste
    a me funziona da entrambi... mentre altri tool tipo ildasm nn mi funzionano da nessuno dei 2...
    misteri di M$...

    HTH
    a me dal prompt .net mi parte l'editor

    ma cos'è? un parser ASM per MSIL? (o viceversa)

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di biste
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    877
    Originariamente inviato da darkblOOd
    a me dal prompt .net mi parte l'editor

    ma cos'è? un parser ASM per MSIL? (o viceversa)
    Intermediate Language Disassembler:
    gli dai in pasto un exe o una dll .NET e la disassembla mostrandoti le classi, metodi, proprietà che ha all'interno

    prova a fare ildasm sqldmonet.dll e vedrai tutto quello che ha all'interno la dll che hai creato prima

    HTH
    UGIdotNET
    Microsoft .NET MCAD
    C++, C#, VB6, VB.NET, ASP, ASP.NET
    SQL Server 2000

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    Originariamente inviato da biste
    Intermediate Language Disassembler:
    gli dai in pasto un exe o una dll .NET e la disassembla mostrandoti le classi, metodi, proprietà che ha all'interno

    prova a fare ildasm sqldmonet.dll e vedrai tutto quello che ha all'interno la dll che hai creato prima

    HTH


    sto scoprendo un mondo nuovo con sto prompt di .net....

    ma vale solo per le dll compilate da te (in poche parole quelle che contengono le info di debug) o vale anche per le librerie esterne?

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di biste
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    877
    Originariamente inviato da darkblOOd


    sto scoprendo un mondo nuovo con sto prompt di .net....

    ma vale solo per le dll compilate da te (in poche parole quelle che contengono le info di debug) o vale anche per le librerie esterne?
    Vale per tutto quello compilato in MSIL (tutto quello che è mondo .NET), anche se non ha i simboli di debug inclusi...
    Leggi questo, poi se hai domande chiedi pure:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=334209

    HTH
    UGIdotNET
    Microsoft .NET MCAD
    C++, C#, VB6, VB.NET, ASP, ASP.NET
    SQL Server 2000

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    Originariamente inviato da biste
    Vale per tutto quello compilato in MSIL (tutto quello che è mondo .NET), anche se non ha i simboli di debug inclusi...
    Leggi questo, poi se hai domande chiedi pure:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=334209

    HTH
    infatti ho provato con una dll di un produttore esterno a M$ e mi fa vedere l'assembly...

    grazie ancora!

  9. #29
    miiii! quantomis ento ignorante...
    EX Mentecatto - succube della Honda
    Le mie foto|HONDA CLUB ITALIA!|DARTH LEGNANZ!

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    questa sub
    codice:
            Dim myDMOApp As New SQLDMONET.ApplicationClass()
            Dim myDMOName As SQLDMONET.NameList = myDMOApp.ListAvailableSQLServers
            Dim x As Integer
            For x = 0 To myDMOName.Count - 1
                Console.WriteLine(myDMOName.Item(x))
            Next
    mi da errore nella riga segnata in rosso.

    l'errore è:
    Eccezione non gestita di tipo "System.InvalidCastException" in SQLDMO_test.exe

    Informazioni aggiuntive: QueryInterface per l'interfaccia SQLDMONET.NameList non riuscita.
    :master:

    avete idea di cosa possa significare?

    per biste:
    ho provato anche la tua routine in C#..mi dà lo stesso identico errore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.