Pagina 3 di 8 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 78
  1. #21
    Ciao,
    è strano, a me funziona perfettamente purchè ci sia Apache settato correttamente per stare in ascolto alla porta 1234
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  2. #22
    boh? in tutti gli altri casi funziona normalmente apache....

  3. #23
    Ti confermo che funziona, hai messo Apache in ascolto sulla porta 1234 e riavviato il webserver?
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  4. #24
    Originariamente inviato da Fabio Heller
    Ragazzi vi comunico che....non ho inventato nulla, o meglio lo credevo.... e invece ho scoperto
    Vabbè, ma di sicuro non hai copiato niente
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  5. #25
    Originariamente inviato da gm
    Vabbè, ma di sicuro non hai copiato niente
    Almeno quello
    E grazie a tutti quelli che lo stanno usando ho tolto un po' di magagne che negli articoli in inglese non prendono neanche in considerazione.




    Comunque da quando ho accesso all' httpd.conf remoto faccio il fico con mod_rewrite anch'io :adhone:
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  6. #26
    Originariamente inviato da Fabio Heller
    Comunque da quando ho accesso all' httpd.conf remoto uso mod_rewrite anch'io
    Molto più comodo e flessibile
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    Originariamente inviato da Fabio Heller

    Comunque da quando ho accesso all' httpd.conf remoto faccio il fico con mod_rewrite anch'io :adhone:
    io non ci riesco
    è come se non ci fosse il mod_rewrite, eppure l'ho compilato io con le mie manine
    "Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"

  8. #28
    Apache ti dà errori 500 o semplicemente è come se il modulo non ci fosse?


    Io comunque l'ho trovato già lì, mi è bastato aggiungere le righe nell'httpd.conf

    L'unico svantaggio di mod_rewrite, secondo me, è che devi un po'smanettare con le espressioni regolari per dare un nome alle variabili quando vuoi riscrivere query string molto lunghe.
    Ma è più una questione di pigrizia mia.
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  9. #29

    ci sono anche io...

    scusate... ma perchè sulla porta 1234?

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    Originariamente inviato da Fabio Heller
    Apache ti dà errori 500 o semplicemente è come se il modulo non ci fosse?
    semplicemente ignora.
    per mettere una toppa quando ho cambiato tutte le estensioni da php3 a php ho fatto una cosa molto carina: ho impostato come pagina di errore un file a redirezione interna al server (così al client è trasparente il passaggio e lo script si ritrova le variabili giuste)
    codice:
    <?php
    
    $file = str_replace('.php3', '.php', $_SERVER['REQUEST_URI']);
    $a = parse_url($file);
    
    if( file_exists($_SERVER['DOCUMENT_ROOT'] . $a['path']) ){
        header('Location: http://dominio' . $file);
    }
    else{
        echo '<h1>Pagina non trovata</h1>';
    }
    ?>
    è un po' macchinoso, ma si potrebbe fare in modo da simulare un mod_rewrite per chi non ha la possibilità di usarlo
    "Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.