io ho iniziato ieri in turbo pascal
...a conferma di quanto cmq diceva wolf64 a proposito degli esercizi nei libri, io sto imparando java da un libro molto bello e fatto bene potete trovare i detagli qui
http://www.apogeonline.com/libri/02024/allegati/
:quote:
vedete voi...![]()
Io tempo fa mi comprati il "FOR DUMMIES" del Java 2 edito dall'Apogeo, devo dire che è fatto bene, specie se deve spiegare da zero!!!Originariamente inviato da maiosyet
...a conferma di quanto cmq diceva wolf64 a proposito degli esercizi nei libri, io sto imparando java da un libro molto bello e fatto bene potete trovare i detagli qui
http://www.apogeonline.com/libri/02024/allegati/
:quote:
vedete voi...![]()
![]()
Linguaggi : C/C++
SO: WinXP, Slack 10
...e vaiiiii!!!! :metallicaOriginariamente inviato da maiosyet
...a conferma di quanto cmq diceva wolf64 a proposito degli esercizi nei libri, io sto imparando java da un libro molto bello e fatto bene potete trovare i detagli qui
http://www.apogeonline.com/libri/02024/allegati/
:quote:
vedete voi...![]()
è lo stesso che sto studiando io, leggi qui.
Come ho scritto nel mio topic lo trovo un buon libro non solo per Java ma anche per la programmazione a oggetti in generale, poi ha una marea di esercizi!
Io, attualmente, sono arrivato agli esercizi del capitolo 7.
Ciauz
Gigi
Powered by Slack Current - Kernel 2.6.22
Slackware Evangelist
My LUG (Linux User Group): LinuxVar (LUG di Varese)
anche io vorrei iniziare con il c per pura passione
Speriamo bene che a sentire è dificilissimo:gren:
Fai bene...ma non preoccuparti non è poi così complicato!!! Appena apprendi i concetti base dei puntatori (cosa più "complicata" vai liscio come l'olio!!!Originariamente inviato da skyblaze
anche io vorrei iniziare con il c per pura passione
Speriamo bene che a sentire è dificilissimo:gren:
![]()
Linguaggi : C/C++
SO: WinXP, Slack 10
Originariamente inviato da skyblaze
anche io vorrei iniziare con il c per pura passione
Speriamo bene che a sentire è dificilissimo:gren:
![]()
ma va la' e' sicuramente piu' semplice imparare il
c del pascal,comunque l'uso avanzato di qualsiasi linguaggio
di programmazione diventa piu' semplice man mano che
approfondisci il linguaggio.
un altra cosa devi scegliere il linguaggio in
base a cosa vuoi fare,se devi fare gestionali
allora usa vb (che non conosco..) se vuoi fare giochini
impara il delphi..
se vuoi fare programmi portabili su piu' os usa java
se vuoi fare motori grafici come la
id software punta sul c e sull assembler!!!
se devi modificare un testo vai col perl;
ogni linguaggio ha i suoi pregi e i suoi difetti..
spetta a te impararne uno poi gli altri
sono piu' o meno uguali cambiano solo i nomi delle
procedure e delle funzioni da usare..
bye :-)
Ciao!!
Io programmo da settembre all'incirca. Da quando sono iniziate le lezioni all'università. Durante l'estate ho studiato il PHP zd un livello medio, quindi, diciamo che ho preso un pò in contropiede il C++. Le prime lezioni sono state veramente dure, ma mai quanto i puntatori!!!
Però, dopo un pò di tempo, mi sono piaciuti, infatti nella scrittura delle listed dopo poco tempo non mi servivano più gli schemettini.
FATELI SEMPRE!!!!!!
Schematizzare una forma di una lista, con i putantori che vi scorrono conviene sempre.
Adesso, è quasi finito il corso, ed in pochissimo tempo abbiamo fatto tantissime cose. Anche se devo dire che il professore ha trascurato molti aspetti del C secondo me fondamentali infatti, ho già provveduto ad ordinare un libro sul C per colmare queste lacune.
Quando lo avrò finito, ne coprero altri e altri e altri..fino ad arrivare a leggere la bibbia: Bjarne Stroustrup
Anch'io ho iniziato da poco con il C che trovo fondamentale per imparare a programmare.
Oltre al libro già segnalato
Linguaggio C scritto da Bellini e Guidi edizione McGraw-Hill
mi trovo molto bene con questo
http://www.apogeonline.com/libri/00850/scheda
![]()
Girovagando giorni fa sul sito della apogeo, vido quel libro che hai detto tu..e ieri..mi è arrivato :-)