Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 36
  1. #21
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    43

    Re: se e' un problema di passaggio..

    Originariamente inviato da mauro69
    Ciao !!Se ho ben capito il tuo problema e' far passar fisicamente un cavo in un tubo che sembra ostruito.
    C'e' in vendita in tutti gli store di elettricita' un cavo che chiamano sonda o sondino,che passando in tubi piccoli ( ovvio non ostruiti del tutto!!) riesce a far passare successivamente i cavi ( cioe' si lega il filo a questa sonda e quando questa sonda si e' fatta la strada si riesce a trascinare con essa il cavo...
    Trova un elettricista con le palle chedi al vicino che vuoi far passare il cavo senza rovinare niente con gentilezza e forse risolvi tutto..
    Nota..a volte per far scivolare meglio il cavo usano del sapone in scaglie che si fa passare per far scivolare il cavo ( con un po d'acqua lo rendi un po molle e lo spalmi ( poco!! ) sul cavo.
    Io ho risolto situazioni mpossibili credimi!!
    Sì hai capito perfettamente! Provvederò al più presto a comprare questa sonda. Dimmi solo 1 cosa: devo asslutamente infilarla dal pozzetto e tirarla fino a casa mia oppura posso anche partira da casa mia e arrivare al pozzetto? Cioè posso infilarla in entrambi i versi vero?
    Un'altra cosa: visto che probabilmente almeno un piccolo intasamento ci deve essere (se proprio non mi hanno contato tutte balle..)come faccio a passarlo? Cioè intendo dire esistono altri strumenti per eliminare gli intasamenti?

  2. #22
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    68

    Oggi sono venuti i tecnici a casa mia per far passare il cavo e... stesso porblema, tubo ostruito, io ho la canalina dedicata solo al mio cavo ma passa sotto il giardino di tre vicini

    Il loro sondino entra si e no per 3-4 metri nella canalina e si ferma, non ci sono tombini da me all'armadietto, e la distanza da casa mia è di una quarantina di metri

    Soluzione: chiedere il permesso ai vicini (che possono non darlo )per il lavori

    Comunque quando il tecnico ha visto il cavo ha notato che era molto spesso (sarà 2mm di diametro ognuno dei due cavi di rame) e mi ha detto che quando mettono quello lo fanno per evitare il rischio di rotture, dove è problematica la sostituzione

    La canalina passa tra la soletta dei garage e il giardino miei e dei miei vicini e in effetti è molto probabile che sia schiacciata o ostruita dalla terra in un punto dove magari si è rotta.

    Adesso aspetto perchè parlando con infostrada sembra si stia risolvendo il problema della gestione della portante sulle loro linee, se riesco a usare la mia linea è meglio.
    solidarietà

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    non devi chiamare il 187 ma la tua centrale ...
    esempio:
    io sono sotto la centrale di Busto Arsizio
    pero'.. i commerciali sono di varese che a sua volta dipende da Milano!

    devi rompere le scatole a questi.. non al 187

  4. #24
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    68
    so che si parla del suo problema ma il mio sembra simile, sembra perchè ho scoperto che non è vero che il tubo è ostruito ma il tecnico è ignorante allo stato brado, infatti il cavo non va direttamente verso l'armadietto telecom, bastava che l'omino guardava a destra e trovava il pozzetto dove il cavo si fermava ( ovviamente in quanto non credo che da solo riusciva a infilarsi nell'altro tubo).
    Adesso lo ho richiamato ( ha fatto l'errore di chiamarmi senza nascondere il numero:gren: ) purtroppo mi sa che la pratica ormai è già ko però magari riesco a convicerlo a velocizzare la nuova pratica, visto che l'errore è suo.

    Quindi anche tu prova a guardare in giro ( non solo lungo la direzione più breve il mio cavo farà il doppio della distanza in linea d'aria )magari è la stessa cosa, infatti i cavi passano su terreni altrui solo in casi rari.
    Speriamo intanto se mi facevo un po' più furbo io magari avevo già la linea se ci penso a come ho creduto a tutto quello che mi diceva il tipo mi mangio le mani.

  5. #25
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    11

    si sir fede entrambi i sensi!!

    Sir Fede,la sonda la puoi infilare in entrambi i sensi...
    E' fatta di nailon,con i due capi intestati da due pezzi di filo di plastica diverso che finisce con un occhiello ( cioe' un capocchietto di metallo con un foro per far passare il filo,in modo da legarlo per tirare.
    quando inizi ovviamente devi far passare solo la sonda
    e quando sbuchera' dall'altra parte allora legherai il cavo...
    Usa del sapone ( un pezzo di sapone di marsiglia per esempio)
    lo metti in un po d'acqua e lo sciogli un poco,poi lo passi piano piano che tiri intorno alla sonda.( ti metti un barattolino vicino con il sapone e poi mano a mano lo dai)
    Senz'altro incontrerai delle diffcilta' quando tiri dentro il cavo..
    Prova a tirare indietro e a ritirare ..non sempre alla prima ci si riesce!!
    Occhio..fai passare alcuni cm del filo che vuoi tirare nel foro e piegalo a u
    poi con del filo di ferro fino,legalo in modo che il cavo sia legato come un salamino per pochi centimetri( non molto non devi fare spessore)
    poi prendi del nastro adesivo di quello isolante e lo nastri intorno
    al filo in modo che quando tirerai il tutto non abbia ostacoli quando tiri..e non si stacchi...
    Per un buon elettricista e' una passeggiata,ma se vuoi provare,
    non ci sono rischi,in quanto la sonda si tira sempre fuori,
    e se arrivi dall'altra parte....il piu' e' fatto!!
    Importantissimo...
    Non tirare a strattoni violenti quando il cavo e' gia legato e lo trasporti dentro i tubi sotteranei..fai poco per volta e usa sapone!!!
    Se hai problemi dimmelo..!

  6. #26
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    11

    dimenticavo..

    la sonda non e' unica,e devi sapere piu' o meno quanti metri devi percorrere,anche approssimativamente..
    ce ne sono di diversi spessori,prendi il diametro del tubo,poi ti fai consigliare..comunque non prenderla troppo grossa come diametro..

  7. #27
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    43
    Grazie 1000 Mauro69. Sono andato oggi dall'elettricista e visto che le sonde costavano relativamente poco ne ho ordinata 1 da 15 metri. Ovviamente non mi basterà per l'intero percorso, però spero mi possa bastare per trovare il punto intasato.
    A quel punto li che faccio? Cosa faccio per cercare di passare qual punto?



  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di ruxia
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    2,973
    attento a non entrare nella vera rete delle reti: la fogna!!:gren: :gren:
    DIRETTORE GENERALE DEL "CLUB DEL PING".

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    la sonda deve essere piu' lunga del tubo!
    si inserisce la sonda...
    la fai uscire dall'altro lato ..
    e poi ci leghi il cavo e lo trascini dentro con la sonda

  10. #30
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    43
    Originariamente inviato da seclimar
    la sonda deve essere piu' lunga del tubo!
    si inserisce la sonda...
    la fai uscire dall'altro lato ..
    e poi ci leghi il cavo e lo trascini dentro con la sonda
    Sì certo che per fare il lavoro completo deve essere più lunga del tubo ma visto che il negozio più di 15 metri non me la procurava, ho cominciato a prendere questa. Così spero di trovare il punto otturato e spero riuscire a sturarlo.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.