Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 30
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di osiryx
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,021
    Bene lancia ptal-init setup
    Alla 1 domanda rispondi di no ( ti chiede se la periferica è su porta parallella )
    Alla 2 invece rispondi si
    Farà una scansione del sistema alla ricerca dello scanner.....
    Cmq ti farà altre domande tu schiaccia sempre invio e incrocia le dita
    Avevo una ragazza, dovevamo sposarci, ma c'era un conflitto religioso.
    Lei era atea ed io agnostico. Non sapevamo *senza* quale religione
    educare i figli.
    -- Woody Allen

  2. #22
    No USB device nodes found on your system; skipping USB device probe.
    Check the definition of @usbWildcards near the top of /usr/sbin/ptal-init.

    ----------------------------------------------------------------------

    Press <Enter> alone to continue, or if you would like to add a
    JetDirect-connected device, then enter its dotted-decimal
    IP address or hostname here --->

    ----------------------------------------------------------------------

    Currently defined device names ([*]=default):
    (none)

    A system-wide default device name is not currently defined.

    Press <Enter> alone to continue with no default,
    or enter a new default device name here --->

    ----------------------------------------------------------------------

    Done updating device configuration files stored under /etc/ptal.
    If you make manual changes to those files, then be sure to run
    "/usr/sbin/ptal-init start" so they will take effect.

    ----------------------------------------------------------------------

    Starting the HP OfficeJet Linux driver.
    No hpoj devices have been configured.
    As root, run "/usr/sbin/ptal-init setup".
    Non so se divertirmi o arrabbiarmi...
    Divertiamoci.

    Edit: avevo messo solo un pezzo del log visivo.

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di osiryx
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,021
    Nn ho capito...niente scanner quindi ?
    Avevo una ragazza, dovevamo sposarci, ma c'era un conflitto religioso.
    Lei era atea ed io agnostico. Non sapevamo *senza* quale religione
    educare i figli.
    -- Woody Allen

  4. #24
    Ja, non ne vuole proprio sapere di essere settato.

    Come ho detto ci rido sopra.

    Grazie dello sforzo e della pazienza.

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    Originariamente inviato da osiryx

    Da un'altra shell lancia modprobe scanner id=0x03F0 vendor=0x0405
    ma questi sono i valori per il 3400c usb, valgono anche per il 3500? Sei sicuro?

    In ogni caso ho visto che nell'elenco dei moduli caricati manca scanner.o

    Gli unici moduli che ti servono per uno scanner usb hp sono usb-uhci.o e scanner.o

    Guardando ancora la lista dei moduli secondo me hai il kernel configurato male, che te ne fai di usb-ohci?

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    No USB device nodes found on your system; skipping USB device probe.
    questa è la prova di quanto dicevo

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di osiryx
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,021
    No nn sono sicuro visto che ho fatto confusione con il titolo del post...nonostante abbia letto il 3d fin dall'inizio......:quipy:
    Questo è l'id 0x03f0 e questo il vendor 0x2205 dello scanner di leonzio
    Avevo una ragazza, dovevamo sposarci, ma c'era un conflitto religioso.
    Lei era atea ed io agnostico. Non sapevamo *senza* quale religione
    educare i figli.
    -- Woody Allen

  8. #28
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    0
    La cosa può funzionare anche per l'hp3570c o solo per il 3400c?
    Prima di combinare magari qualche guaio ( ) vorrei sapere se ne vale la pena di tentare.....

    Gracias!!!

  9. #29

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    ciao,
    dal sito di sane http://www.sane-project.org/ leggo che

    2004-11-07: SANE-Backends-1.0.15 has been released. Changes since 1.0.14:

    * New backend: niash
    * Updated backends: agfafocus, artec_eplus48u.c, avision, canon, canon_pp, coolscan, dll, epson, fujitsu, gt68xx, hp, hp5400, leo, microtek2, mustek, mustek_pp, net, pie, plustek, plustek_pp, snapscan, sp15c, tamarack, teco2, umax, umax_pp, u12, v4l.
    * Portability fixes (especially for MacOS X, NetBSD, OS/2, 64 bit platforms).
    * sane-find-scanner detects more chipsets now.
    * Added Finnish translation. Updated other translations.
    * Several saned fixes.
    * Build system updates.
    * Documentation updates.
    * Bugfixes.
    significa che ora la patch è inclusa nel pacchetto ufficiale?

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.