Pagina 3 di 7 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 70
  1. #21
    Ciao,
    sì bcompiler può essere usato per creare anche degli .exe (e anche in Win 98), ma con priadoblender è più semplice.

    Ti serve un file chiamato phpe.exe che trovi già compilato se ti scarichi il mbdesigner di Alan Knowles
    http://devel.akbkhome.com/
    http://www.akbkhome.com/

    Devi metterlo nella dir dove c'è php.exe e php-gtk.dll (es la dir "phpdir"), devi avere abilitato bcompiler come spiegato nel mio articolo.

    Ti serve anche lo script bcompiler_compile.php che trovi nei sorgenti unix di bcompiler scaricabili dal PECL.

    Poi da DOS

    C:\>cd phpdir

    C:\phpdir>php bcompiler_compile.php nome_tuo_script phpe

    Io ho usato C:\phpdir>php perchè il percorso fino a php.exe l'ho messo nel path di win, altrimenti al posto di "php" devi inserire il percorso completo fino a php.exe.

    Questa è la procedura teorica, sinceramente non ho mai provato

    P.s.
    Per la storia degli 80 caratteri nun zo :|
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  2. #22
    ...e...senti un po', questo gtk_mdbdesigner.exe cosa fa? Cos'è?
    Cioè, immagino che faccia qualcosa di più che mettermi a disposizione quel phpe.exe che dici.

    Nella cartella in cui dici devo mettere gtk_mdbdesigner.exe o il solo phpe.exe copiandolo da dove lo installa quel gtk_mdbdesigner.exe?

    Grazie

  3. #23
    Originariamente inviato da gemini_76_it
    ...e...senti un po', questo gtk_mdbdesigner.exe cosa fa? Cos'è?
    Cioè, immagino che faccia qualcosa di più che mettermi a disposizione quel phpe.exe che dici.

    Nella cartella in cui dici devo mettere gtk_mdbdesigner.exe o il solo phpe.exe copiandolo da dove lo installa quel gtk_mdbdesigner.exe?

    Grazie
    Se non ricordo male è un editor realizzato in Php/GTK, ad ogni modo a te serve solo il file phpe.exe che troverai nella directory di installazione dopo avere installato mbdesigner.
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  4. #24
    In TEORIA dovrei mettere qualche riga di codice nel mio script PHP-GTK per bcompiler in modo da oscurare? Io da profano direi no, giacchè non voglio oscurare ed ottenere il bytecode, voglio solo l'eseguibile!

    P.S.:
    gtkmdbdesigner.exe



    Sfizioso!
    E' un creatore di file DATABASE (credo) esportabili in MySql, PostGreeSQL, Frontbase, Oracle. Ha un interfaccia GTK, peccato che la tabella creata è troppo piccola da poterla vedere senza cecare...
    Io però non ne capisco di DATABASE.

    Dategli un'occhiata se potete.

  5. #25
    Originariamente inviato da gemini_76_it
    In TEORIA dovrei mettere qualche riga di codice nel mio script PHP-GTK per bcompiler in modo da oscurare? Io da profano direi no, giacchè non voglio oscurare ed ottenere il bytecode, voglio solo l'eseguibile!
    Non ho capito....piglia lo script che vuoi trasformare in .exe e metti il suo nome al posto di nome_tuo_script

    C:\phpdir>php bcompiler_compile.php nome_tuo_script phpe


    salvo bug in bcompiler_compile.php dovrebbe funzionare
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  6. #26

    INSTALLAZIONE Bcompiler...

    Il tuo articolo dice di far riferimeto all'articolo su SQLlite.
    Ma in questo si dice solo di prendere una dll, metterla in extensions e aggiungere una riga al php.ini.

    Seguendo PEAR, e forse male, ho scompattato l'archivio bcompiler-0[1].5 e rinminato in bcompiler. La cartella l'ho messa così com'è in extensions. faccio notare che non c'è alcuna dll, quindi non ho manomesso il php.ini.

    PEAR dice alre cose tipo:

    1 run phpize in ext/bcompiler

    2- run ./buildconf in php4

    3- run configure with --enable-bcompiler (and your other options)

    4- make; make install

    E qui non so cosa fare, xkè su WIN98 con PHP 4.3.1 non ho nè phpize, nè la cartella buildconf, nè so come configurare il punto 3...nè il 4.
    Uffaaa, non so fare niente!

    Ora provo ad avviare la procedura che mi hai consigliato fregandomene di tutto...

  7. #27
    NIENTE DA FARE!
    Ricevo questi warning.



    Allora, riassumo cosa ho fatto:

    C:\PHP\extensions\bcompiler [archivio scaricato]
    C:\PHP\phpe.exe [il file preso da mdbdesigner]
    C:\PHP\bcompiler_compile.php [il modulo copiato dall'archivio bcompiler]
    PHP.ini decommento php_bz2.dll
    C:\PHP\Directory.php [il mio script da rendere exe]

    Al Prompt Dos:
    C:\PHP>php bcompiler_compile.php Directory phpe

    Ho aperto il file bcompiler_compile.php ed ho visto che punta direttamente a PEAR.php, che si trova in:
    C:\PHP\pear\PEAR.php

    Ho provato a mettere il bcompiler_compile.php in quest'altra cartella e scritto al prompt:
    C:\PHP>php pear\bcompiler_compile.php Directory phpe

    Ho provato a mettere il bcompiler_compile.php e PEAR.php entrambi in C:\PHP\ scritto al prompt:
    C:\PHP>php bcompiler_compile.php Directory phpe

    Non ricevo più il warning, ma neanche l'eseguibile. E mi ritorna subito la schermata su:
    C:\PHP>

    Tu dove l'hai trovato quel comando al Prompt che chiama anche phpe?
    Mi pare strano che lascio la cartella bcompiler nella directory extensions, mi prendo un file da dentro agli examples (e sarebbe proprio bcompiler_compile.php), non abilito le extensions, ho casini con quel PEAR.php...

    Forse la soluzione sta in quelle righe che ho postato prima e con cui non so cosa fare...
    Non è che bisogna usare qualcosa tra bcompiler_load_exe oppure bcompiler_write_exe_footer?

    Se non avessi win98 userei priadoblender e non vi scoccerei più, ma purtroppo ho proprio win98!!!

  8. #28
    Non ne posso più, ho gli occhi sbarrati ed ho combnato un casino con i post da mandare tra una discussione e l'altra

    Amministratori ho fatto confusione...nel copia e incolla...CANCELLATE QUESTO POST che non c'entra nulla!!!

  9. #29

    Pronto soccorso...

    Vi prego, aiutatemi, devo andare in facoltà ed ho bisogno di questo benedetto eseguibile!

  10. #30
    Del .tar X linux ti serve solo lo script bcompiler_compile.php, l'installazione di bcompiler deve avvenire normalmente come si fa per WIN.

    Verifica

    1) bcompiler attivo (phpinfo)

    2) decommenta extension=php_bz2.dll in php.ini e vedi che sia attiva l'estensione (phpinfo)

    3) C:\php_dir>percorso_php.exe bcompiler_compile.php tuo_script.php phpe

    Non ricordo dove ho trovato queste istruzioni più tardi se lo trovo posto il link
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.