Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 33
  1. #21
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    913
    Originariamente inviato da M4rko
    non sono luoghi comuni. il fatto è che ci sono situazioni diverse e non sempre la GPL è la scelta migliore. o comunque non è l'unica scelta (altrimenti non ci sarebbe libertà di scelta no? ). comunque la GPL è nata per tutelare il software:
    "to make sure the software is free for all its users"
    prima ancora che il proprietario
    Infatti non dico che è l'unica scelta pero credo sia la piu inteligente per tutelare la liberta del software e delle persone che lo usano

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di wolf64
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    521
    Grazie per gli interventi , in effetti, prendendo spunto anche da quanto dice M4rco, il problema si pone se un singolo vuole sviluppare una grande idea dalla quale vuole trarre però anche profitto, magari in un modo piuttosto diretto, ma nello stesso tempo vorrebbe rimanere in un'ambito open source. Se sono progetti in ambiti più "locali", mettiamo ad esempio un piccolo gestionale per una certa categoria di attività nel proprio paese, allora non avrebbe problemi a distribuirlo sotto ad esempio GPL, magari fornire ai propri clienti un pacchetto che riguardi il software, una piccola formazione per l'utilizzo e un'assistenza (ripeto che è un esempio!), per un costo di base del software più le altre cose elencate potrebbe tranquillamente chiedere un prezzo che lo ripaghi, in più potrebbe mettere in Internet i sorgenti dove potrebbero essere ulteriormente migliorati e così potrebbe magari fornire le successive versioni dietro il solo pagamento dei servizi (un po come fanno le distribuzioni per intenderci).
    Oltretutto non rischierebbe di vedersi sotratto il suo piccolo mercato locale, anzi, seguendo alcune parti del post di Hamish, pur essendo un singolo avrebbe la possibilità di avvalersi del supporto che solo l'open source può dare.
    Cioè ragazzi, è un'idea, se poi qualcuno non è d'accordo... aaahhh se qualcuno non è d'accordo.... :sgrat: :gren:
    Scherzi a parte, se qualcuno non è d'accordo dica la sua, siamo qua per questo.

    A mio avviso il problema potrebbe presentarsi se si inventa qualcosa di grosso, destinato a un largo mercato, a parte che a quel punto, se vede che l'idea è piaciuta ed è stata presa in considerazione da una software house, a quel punto potrebbe giocare d'anticipo proponendosi alla stessa come coordinatore del progetto o trovare un accordo per farsi affidare l'assistenza dello stesso, magari anche su una zona delimitata.

    Come vedete l'idea del mio thread non è di certo quella di sollevare delle critiche sull'open source (e ci mancherebbe altro!!!!! :gren: ) ma, insieme a voi, di porre delle problematiche reali e, sempre insieme, trovarne gli sviluppi positivi!

    Questo oltre a segnalare quell'articolo su Linuxvalley.it in quanto so che chi è attento a questo argomento è sempre "affamato" di tali articoli!

    Powered by Slack Current - Kernel 2.6.22
    Slackware Evangelist
    My LUG (Linux User Group): LinuxVar (LUG di Varese)

  3. #23
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    913
    No il topic è interessante a tal punto che mi hai fatto venire voglia di leggere lo GNU manifesto e il saggio di raymond :gren:

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di M4rko
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    619
    faccio due esempi:

    - il kernel di Linux è GPL
    ciò implica (anche) che non puoi includere una piccola porzione di codice proprietario. teoricamente non posso nemmeno caricare un modulo proprietario (ad esempio, se non ricordo male, alcuni moduli nvidia - correggetemi se sbaglio perche vado a memoria). appunto per questo c'è un esplicito permesso da parte di Torvalds, altrimenti la licenza verrebbe violata.

    - esiste PHP-GTK ma non PHP-QT
    la licenza di PHP non è compatibile con la GPL
    per questo motivo non è possibile sviluppare una libreria di questo tipo, in quanto le QT sono sotto GPL. e piu di qualcuno su qualche mailing list aveva parlato di creare l'ambaradan, poi hanno rinunciato. le GTK sono invece LGPL, il che consente permette l'esistenza di PHP-GTK.

    ho citato solo due esempio che conosco e che interessano in qualche modo la community, ma penso che ci possano essere parecchi casi particolari. detto questo, ovviamente non ho niente contro la gpl, dico solo che bisogna poter scegliere a seconda del contesto
    Tutti hanno bisogno di credere in qualcosa.
    Io credo che mi farò un'altra birra.


  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di wolf64
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    521
    In effetti, come dice Sky, questo thread ha fatto venir voglia anche a me di leggere alcune cose tra cui una lettura più attenta della stessa GPL e non solo.
    Sono comunque molto d'accordo con M4rco quando cita il fatto che la prima cosa che deve essere libera è... la libertà di scelta!

    Ora però vado a nanna, 'notte a tutti
    Powered by Slack Current - Kernel 2.6.22
    Slackware Evangelist
    My LUG (Linux User Group): LinuxVar (LUG di Varese)

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di M4rko
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    619
    Altre due letture interessanti:

    così funziona il software libero - di Alan Cox
    http://www.milug.org/articoli/articolo.php?id=10

    perche conviene sviluppare esclusivamente software libero
    http://www.milug.org/articoli/articolo.php?id=9


    ---
    altro esempio per agganciarmi all'altro post:

    le librerie client di mysql versione 4 (!)
    il cambio di licenza (ora sono GPL) ha creato un po di scompiglio
    Tutti hanno bisogno di credere in qualcosa.
    Io credo che mi farò un'altra birra.


  7. #27
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    913
    Originariamente inviato da M4rko
    faccio due esempi:

    - il kernel di Linux è GPL
    ciò implica (anche) che non puoi includere una piccola porzione di codice proprietario. teoricamente non posso nemmeno caricare un modulo proprietario (ad esempio, se non ricordo male, alcuni moduli nvidia - correggetemi se sbaglio perche vado a memoria). appunto per questo c'è un esplicito permesso da parte di Torvalds, altrimenti la licenza verrebbe violata.

    - esiste PHP-GTK ma non PHP-QT
    la licenza di PHP non è compatibile con la GPL
    per questo motivo non è possibile sviluppare una libreria di questo tipo, in quanto le QT sono sotto GPL. e piu di qualcuno su qualche mailing list aveva parlato di creare l'ambaradan, poi hanno rinunciato. le GTK sono invece LGPL, il che consente permette l'esistenza di PHP-GTK.

    ho citato solo due esempio che conosco e che interessano in qualche modo la community, ma penso che ci possano essere parecchi casi particolari. detto questo, ovviamente non ho niente contro la gpl, dico solo che bisogna poter scegliere a seconda del contesto
    si pero piano un momento....nessuno oblliga nvidia a rilasciare i dirvers per le sue sk video sotto linux senza licenza GPL.....quello è uno sbaglio di nvidia che se sa come funziona il software libero sa anche che la licenza per eccellenza per far si che tutti funzioni al meglio è la GPL. IMHO è una svista che si è dovuta rimediare con il consenso di torvalds. Per il resto nessun codice proprietario puo essere usato nel codice sorgente di un altro quindi il problema non si pone.

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di Gioba66
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,189
    Originariamente inviato da arcobalenos

    Comunque io non faccio il programmatore, non so nemmeno perchè parlo
    appunto.
    Tutti vogliono parlare, nessuno sa ascoltare.

  9. #29
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    423
    Originariamente inviato da Gioba66
    appunto.

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di Lup!n
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    91
    anch'io da un po cerco articoli o informazioni sulle licenze, mi chiedo sopratutto quanto convenga ad un sviluppatore utilizzare la licenza GPL per un suo programma (dal punto di vista economico)......

    qualcuno a qualche link con le principali licenze disponibili ??
    anche articoli sul copyleft e copyright vanno benissimo
    Powered by Gentoo Linux

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.