Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 37

Discussione: Dialer su ADSL

  1. #21
    Originariamente inviato da gulli70
    (...) La webcam cia l'obbiettivo
    il modem no
    nn sembra tanto difficile.
    CHE STIA IMPARANDO?????????????????????????????????????
    :quote: :quote: :quote:
    pensi che non ci siano persone in giro che non distinguono robe simili ?

    Sappi comunque che chi ha il dialer se l'č ben che autorizzato cliccando a caso sulle magiche finestelle cosiddette pop-up. :bubu:

    Il sugo del discorso č che prima di navigare bisognerebbe un po' conoscerlo, il computer.

    Non sei daccordo ? :quipy:

    Buona navigazione :metallica
    Cups
    La moto logora chi non ce l'ha
    ...non facciamo assistenza tecnica su apprecchiature personali... (187)
    ho preso un bel PC... adesso che posso fare con lui ? (anonimo)


  2. #22
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    2

    NET VISION dialers?

    Ciao a tutti,da poco finalmente
    sono diventato un utente con modem ADSL e proprio un'ora fā perō si mi si č scollegata la connessione facendone partire un'altra denominata
    NET VISION.
    Naturalmente ho scollegato immediatamente il dialers in questione e mi sono ricollegato con il mio WEB POWER ADSL.
    Mi dicono che l'ADSL non riconosce i dialers ma se si lasciasse andare quella connessione secondo voi possono crearsi dei problemi di bolletta telefonica?
    Se qualcuno pųō rispondermi
    io lo ringrazio anticipatamente.

  3. #23
    Moderatore di ADSL e connettivitā, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    se leggi il thread capiresti che i dialer non fanno paura all'adsl.
    i modem adsl non compongono numeri e addirrittura nel caso delle adsl di telecom non č neache importante la correttezza delle password in quanto il riconoscimento avviene per linea telefonica.
    al massimo i dialer ti cambiano le passowrd e tu le rimetti apposto.

    l'unico rischio č che se hai anche un modem analogico collegato al telefono, il dialer si colleghi da li...
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Non e' vero che tutte le centrali fanno il riconoscimento tramite il numero di telefono, la mia centrale e molte altre non hanno ancora questa funzione per il cui il riconoscimento avviene solo tramite user ID e password (l'ho verificato su due centrali).

    Se con la mia ADSL a tempo che ho nella casa al mare mi collego con la User ID e password della mia altra ADSL (flat) che ho qui in citta' non mi viene conteggiato il tempo di connessione e viceversa.

    Per cui un dialer potrebbe assegnare la user ID e la password del mio contratto ADSL senza canone ad un'altro utente che magari ha una flat e si collega 24 ore su 24 e io in questo caso dovrei pagare per i tempi dei suoi collegamenti (uno sproposito).

    Inoltre un dilaer potrebbe far collegare la mia ADSL senza canone a mia insaputa e io magari essendo inesperto di ADSL e connessioni remote mi ritroverei collegato senza saperlo.

    Per cui e' possibile tecnicamente creare un dialer che su ADSL ti faccia pagare per delle connesioni non volute.

    Il problema e' che cio' non gioverebbe a nessuno (se non a Telecom) perche' non ci sarebbe nessun guadagno per quello (str...) che programmasse un simile dialer.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  5. #25
    Moderatore di ADSL e connettivitā, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Originariamente inviato da pilovis
    Non e' vero che tutte le centrali fanno il riconoscimento tramite il numero di telefono, la mia centrale e molte altre non hanno ancora questa funzione per il cui il riconoscimento avviene solo tramite user ID e password (l'ho verificato su due centrali).

    Se con la mia ADSL a tempo che ho nella casa al mare mi collego con la User ID e password della mia altra ADSL (flat) che ho qui in citta' non mi viene conteggiato il tempo di connessione e viceversa.

    Per cui un dialer potrebbe assegnare la user ID e la password del mio contratto ADSL senza canone ad un'altro utente che magari ha una flat e si collega 24 ore su 24 e io in questo caso dovrei pagare per i tempi dei suoi collegamenti (uno sproposito).

    Inoltre un dilaer potrebbe far collegare la mia ADSL senza canone a mia insaputa e io magari essendo inesperto di ADSL e connessioni remote mi ritroverei collegato senza saperlo.

    Per cui e' possibile tecnicamente creare un dialer che su ADSL ti faccia pagare per delle connesioni non volute.

    Il problema e' che cio' non gioverebbe a nessuno (se non a Telecom) perche' non ci sarebbe nessun guadagno per quello (str...) che programmasse un simile dialer.

    no no no....................
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  6. #26
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    2
    io non necessito nč di password nč di login per connettermi č normale?

  7. #27
    Moderatore di ADSL e connettivitā, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    normalissimo, come detto nella maggior parte dei server il riconoscimento avviene per linea telefonica
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  8. #28
    raga ma a che serve nella finestra di connessione quel numero strano nel campo numero di telefono??
    intendo quello con numeri e virgole

  9. #29
    Moderatore di ADSL e connettivitā, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    intendi 8 e 35?
    se intendi questi non sono numeri di telefono ma i valori di vpi e vci
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  10. #30
    mi consigliate un software per vedere effettivamente se sto usando ALICE ADSL?
    Infatti ho un router ethernet e non mi escono i 2 computerini in basso a dx, e in connessioni di rete non si vede nessuna connessione attiva....c'č solo la LAN
    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.