Risolto... navigo.
MA mi sorge un dubbio: quando attivo la eth0 e le do un ip ,queste impostazioni vengono salvate e mantenute al riavvio successivo? Se no come le salvo?
Risolto... navigo.
MA mi sorge un dubbio: quando attivo la eth0 e le do un ip ,queste impostazioni vengono salvate e mantenute al riavvio successivo? Se no come le salvo?
Unico problema è che da linux non riesco ad accedere alla configurazione del router, mentre da windows si.
Esiste un software come hyperterminal per linux?
Quale potrebbe essere il problema?
Grazie
Per far funzionare correttamente la scheda ethernet gli devo impostare un'indirizzo ip?
Quale deve essere?
Come faccio ad impostarlo?
Ciao e grazie
Chi in cento battaglie riporta cento vittorie, non è il più abile in assoluto. Chi non dà nemmeno battaglia, e sottomette le truppe dell'avversario, è il più abile in assoluto....
Sun-tzu "L'arte della guerra"
ifconfig ethX up dove X è la scheda di rete (di solito 0)
ifconfig ip della scheda di rete
Ciao
Dopo aver impostato l'indirizzo ip
posso effettuare il comando adsl-setup e impostare il tutto, e dopo eseguire il comando adsl-start?
Dopo di che dovrebbe funzionare tutto quanto o cè da configurare qualche altra cosa?![]()
Chi in cento battaglie riporta cento vittorie, non è il più abile in assoluto. Chi non dà nemmeno battaglia, e sottomette le truppe dell'avversario, è il più abile in assoluto....
Sun-tzu "L'arte della guerra"