Pagina 3 di 6 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 57

Discussione: divx da videocassetta

  1. #21
    Grande!
    Ora i driver riconoscono la scheda al volo e al primo colpo!
    La versione vecchia senza i driver originali non me la riconosceva, e mi resettava la macchina senza passare dal via.

    Sono passati da 260K a 900K. Min*hia!

  2. #22
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    164
    Son 900k, però, da quello che dichiara, ha fatto un lavoraccio per standardizzare tutto (interfaccia xp) e per coprire qualche bug. Insomma ora è un driver a tutti gli effetti.
    A me, con il sistema pulito, mi riconosceva già la scheda al primo colpo e non resettava e nè chrashava (quest'ultima cosa che succedeva se avevo i driver originali installati)

  3. #23
    ... scusate, ma mi sto perdendo un pochino...
    Posso chiedervi da cosa dipende il fatto della perdita di frame? Spiego meglio... sull'avi funzia (sempre i miei simpson catturati) provando a passare ad mpg2 intorno al 20% mi ha indicato un frame perso e si è chiuso il programma (lsx-mpeg)
    Posso ovviare a ciò?

  4. #24
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    164
    Che compressore usi per fare il .avi? A quanto pare ha incasinato il file e il compressore mpeg2 non ci capisce più niente.

    Ripeto: a mio opinione, quando catturi un filmato, devi utilizzare compressori blandi, che non intervengano pesantemente nè distruttivamente sul file finale.
    Quindi il megafile ottenuto lo comprimi come vuoi (Vcd, Svcd, divx, xvid).
    Hai bisogno di grandi risorse disco (e veloci pure), ma sicuramente non avrai problemi durante la gestione (anche per i taglia e incolla).

    Ah, dimenticavo: se non hai Xp o 2000 controlla che l'opzione DMA del disco sia flaggata.

  5. #25
    ho win 2000.
    Ho la possibilità di catturare come già scritto:
    RGB 555 (16bit)
    RGB 24
    YUY2
    YVU9
    YV12
    Per questa prova ho usato YVU9 perchè mi crea file leggermente più piccoli (18.35minuti 2.43GB circa) con una risoluzione 320x240 che poi nella conversione porto a 640x480 in mpeg2.
    L'ho fatto con file più piccoli e sembrava venir fuori un buon risultato, ma questa volta si è bloccato.

  6. #26
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    164
    Te la passo così: dappertutto ho letto che meglio catturare in yuy2. E ho anche trovato le spiegazioni tecniche. Forse è lì il problema.
    Quindi mi chiedo perchè convertirli in mpeg2, se non è per utilizzo in lettore DVD da tavolo? Meglio il divx, allora, che è più flessibile.
    Poi se rieci a catturare perlomeno in 352x288 è ancora meglio.

  7. #27
    [supersaibal]Originariamente inviato da wishyou
    Poi se rieci a catturare perlomeno in 352x288 è ancora meglio. [/supersaibal]
    E qui il cerchio si chiude nuovamente, con i limiti del chipset BT848 e i driver avanzati OpenSource.

  8. #28
    a me non interessa l'mpg2 ma il divx, ma non so come passare da avi a divx. La risoluzione la cambio, ho provato ad acquisire anche a 640x480 e lo faceva, ma sull'HD ho solo 5GB e non mi bastano. Con i driver open source posso comprimere mentre acquisisco?

  9. #29
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    164
    Mò ho inquadrato il problema...
    Passare da avi a Divx è più che semplice. Con Virtual dub scegli, sotto video, full processing mode, quindi scegli compression, scegli compression Divx (codec che devi avere, naturalmente..), quindi da file scegli save as avi et voilà... semplice no?
    Fermo là: leggiti qualche guida prima: vai su doom9.it e più di qualcosa trovi

    Catturare con 5Gb liberi?!?! Decisamente pochino: o cattuuri a pezzi e poi unisci i pezzi dopo averli trasformati in divx o cambi disco.

  10. #30
    quanti GB secondo te mi servono? Facendo un conto veloce ho visto che senza nessuna compressione ci vogliono circa 120GB, possibile?
    I codec Divx devono essere per virtualDub o basta installare i codec con il player?
    Poi il mio problema con virtualDub è che non mi sincronizza la voce con le immagini; ho letto qualcosa sul Timing, ma era già flagato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.