Ho aggiornato il kernel da 2.6.6-rc1 a 2.6.6-rc2 e l'errore della schermata nera è tornato... cosa fare? il .config è lo stesso nelle due versioni.
Ho aggiornato il kernel da 2.6.6-rc1 a 2.6.6-rc2 e l'errore della schermata nera è tornato... cosa fare? il .config è lo stesso nelle due versioni.
... :master: riconosco l'esistenza di un limite a tutto, ma non l'accetto
...
questo erore lo possono dare i moduli dei font per la consolle dal menu graphics (guarda se li hai messi dal menu graphics o il virtual frame buffer se attivato dai moduli charatter
fin dal primo 2.6 che usci consigliavano quello e di inserire le periferiche di input come statiche (*)
Ora l'errore è cambiato (non chiedetemi come, ma riavviando, è cambiato).
In pratica, dopo aver selezionato da lilo l'OS da avviare (nel mio caso linux) ottengo come risposta
Loading linux..............................
(i puntini vengono mostrati molto lentamente). La schermata si blocca all'ultimo puntino. Questa schermata rimane fin quando non rebooto. Cosa potrebbe essere?
... :master: riconosco l'esistenza di un limite a tutto, ma non l'accetto
...
:master: potrebbe essere un kernel panic
avvialo con
linux vga=800
poi metti uno dei valori consigliati cosi hai modo di vedere le scritte di boot
posta anche lilo.con in alto perche l'errore potrebbe essere li
codice:bash-2.05b# cat /etc/lilo.conf boot=/dev/hde map=/boot/System.map install=/boot/boot.b prompt timeout=60 default=Windows-XP # Linux [VMLINUZ] image=/boot/vmlinuz vga=792 label=Gentoo-2004.0 read-only root=/dev/hde6 append="root=/dev/hde7" # Windows XP Professional other=/dev/hde1 label=Windows-XP bash-2.05b#
... :master: riconosco l'esistenza di un limite a tutto, ma non l'accetto
...
si ma la cosa strana è che mi si blocca la schermata all'ultimo puntino. In pratica mi rimane il monitor fermo sulla scritta:
Loading linux....................................
... :master: riconosco l'esistenza di un limite a tutto, ma non l'accetto
...
strano questo lilo :master:
ma è quello di gentoo ?
lilo di gentoo ho notato che mette gli spazi poi quell'append non mi sembra necessaria prova poi a mettere vga = normal
ti incollo il mio
----------------------
# $Header: /home/cvsroot/gentoo-x86/sys-boot/lilo/files/lilo.conf,v 1.1 2003/12/09 08:12:34 seemant Exp $
# Author: Ultanium
#
# Start LILO global section
#
# Faster, but won't work on all systems:
#compact
# Should work for most systems, and do not have the sector limit:
lba32
# If lba32 do not work, use linear:
#linear
# MBR to install LILO to:
boot = /dev/hdb7
map = /boot/.map
# If you are having problems booting from a hardware raid-array
# or have a unusual setup, try this:
#disk=/dev/ataraid/disc0/disc bios=0x80 # see this as the first BIOS disk
#disk=/dev/sda bios=0x81 # see this as the second BIOS disk
#disk=/dev/hda bios=0x82 # see this as the third BIOS disk
# Here you can select the secondary loader to install. A few
# examples is:
#
# boot-text.b
# boot-menu.b
# boot-bmp.b
#
install = /boot/boot-menu.b # Note that for lilo-22.5.5 or later you
# do not need boot-{text,menu,bmp}.b in
# /boot, as they are linked into the lilo
# binary.
menu-scheme=Wb
prompt
# If you always want to see the prompt with a 15 second timeout:
#timeout=150
delay = 50
# Normal VGA console
vga = normal
# VESA console with size 1024x768x16:
#vga = 791
default = Gentoor2
#
# End LILO global section
#
#
# Linux bootable partition config begins
#
image = /boot/vmlinuz-2.6.6-rc2
root = /dev/hdb8
label = Gentoo
read-only # read-only for checking
# Linux bootable partition config ends
#
#
Quell'append serve poiché la root di sistema è differente rispetto alla root di boot.
Comunque, in precedenza, con il kernel 2.6.6-rc1 questo lilo funzionava. Passando a 2.6.6-rc2 ho avuto questo problema.
... :master: riconosco l'esistenza di un limite a tutto, ma non l'accetto
...
:master: quest a non lìho capita ?
la root è la root
poi se la /boot è su un altro disco come tutte le gentoo ci pensa l'fstab ad indicargliela
puo darsi che tu abbia sbagliato a copiare i file in /boot se hai utilizzato la conf del precedente
la conf con gli ultimi kernel bisogna farlela caricare con load config manualmente ho visto
io do il make install a fine compilazione cosi mi crea tutti i file in /boot da se