Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 34
  1. #21
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    558
    Originariamente inviato da internet
    Hai il codice che ti da questo problema, in modo da dargli un'occhiata?
    Purtroppo no, ma ho un idea che sia un bug di Dev Cpp che fa si che il metodo get si comporti un po' alla cazzo...

  2. #22
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    558
    Originariamente inviato da Taz3
    Buongiorno a tutti

    Grazie per l'intervento Anx721, proverò ad eseguire il programma in entrambi i -compilatori-....imparo nuovi termini, ed è proprio questo che volevo chiederti:
    -ide-
    -porting-

    Altra domanda, è vero che con quel codice abbiamo risolto il problema della finestra del dos che spariva ogni volta ma è normale che cio accada? Abbiamo raggirato un ostacolo o è cosi che si fa???

    Perchè il codice di Lardoman non va???

    Grazie a tutti quanti e buona domenica
    Guarda che questo codice va benissimo:

    codice:
    #include <iostream.h>
    #include <stdio.h>
    
    void main ()
    {
    cout << "Ciao" << endl ;
    getch () ;
    }
    Copia e incollalo su Dev C++ e vedrai che va benissimo...

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di mica81
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    87
    come programmino base tipo hello world va bene anche questo:

    #include<iostream.h>
    int main()
    {
    cout<<"Ciao mondo!"<<endl;
    system("pause");
    return 0;
    }
    fai copia/incola sul dev e premi f9
    uno sviluppo interessante è questo:

    #include<iostream.h>
    #include<string.h>
    int main()
    {
    std :: string s1 (" Ciao ");
    std :: string s2;
    s2 = "mondo!";
    std :: string s3 = s1 + s2 + "\n";
    std::cout<<s3;
    system("pause");
    return 0;
    }

    questo esempio ti introduce l'uso del tipo concreto std::strings altri non è che una sequenza di char.

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di anx721
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,352
    Originariamente inviato da Taz3
    Buongiorno a tutti

    Grazie per l'intervento Anx721, proverò ad eseguire il programma in entrambi i -compilatori-....imparo nuovi termini, ed è proprio questo che volevo chiederti:
    -ide-
    -porting-
    IDE sta per "Integrated Developpement Environnement" ovvero "Ambiente di sviluppo Integrato". Devi sapere che per costruire un programma scritto in un determintao linguaggio basta avere un compilatore per il linguaggio: il compilatore prende il tuo programma e lo trasforma in istruzioni macchina producendo un eseguibile. I tuoi programmi li potresti scrivere con un qualsiasi editor di testi, persino con Blocco Note, e poi dai il file di testo che contiene il programma in pasto al compilatore che te lo trasforma in eseguibile. Un ambiente integrato facilita lo sviluppo di applicazioni in quanto ti fornisce un editor fatto apposta per un linguaggio di programmazione, e comprende anche il compilatore per il linguaggio, il tutto integrato insieme, cosi per esempio puoi chimare il compilatore direttamente cliccando su un bottone, anzhicche dover chiamare tu stesso il compilatore dalla linea di comando. In genere un IDE puo offrire anche facilitazioni ulteriori perche puo comprendere anche un debugger, permette di gestire un progetto costituito da piu file, permette di costruire semplicemente interfacce grafiche, ecc ecc...

    Il MinGW Developper Studio ma anche il Devc++ dell'ultima versione usano come compilatore il compilatore MinGW, che è un versione del gcc per Windows, cioè è un "porting" del compilatore gcc su windows.

    Se vuoi un po di links per scaricare guide e manuali su c/c++ cerca un thread intitolato "Imparare" in cui c'è un mio post con vari link.


  5. #25
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    36
    Vi prego ragazzi non me ne vogliate male ma vi devo fare una richiesta che mi\ci porta a ritroso

    Se faccio quanto segue:
    Apro DevC++;
    Apro nuovo progetto "console application", lo salvo e mi compare
    la schermata con un main.cpp;
    Al che apro un nuovo file sorgente, lo aggiungo al progetto e
    ci incollo il codice "hello word";
    Faccio il debug e mi dice questo popò di roba:
    "prompt
    error-begin
    No executable specified, use 'target exec'."

    Dove sbaglio?

  6. #26
    "Altra domanda, è vero che con quel codice abbiamo risolto il problema della finestra del dos che spariva ogni volta ma è normale che cio accada? Abbiamo raggirato un ostacolo o è cosi che si fa???
    (scusate non sono capace di adoperare 'quote')

    è normale, se lanci ad esempio "netstat" da "esegui", per controllare le connessioni Internet che hai attive, la finestra del Dos ti sparisce in un baleno...
    senza dover inserire nel codice sorgente l'espressione 'system ("pause"); devi andare nel prompt del Dos, e lanciare da lì l'eseguibile, vedrai che visualizzerai subito "Hello World"...così come per netstat, ad esempio...
    il motivo non lo so, immagino a questo punto che non tutti i programmi abbiano inserito al loro interno l'espressione 'system ("pause"); !

  7. #27
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    558
    Originariamente inviato da Delmak_O

    (scusate non sono capace di adoperare 'quote')



    scusa ... :quipy:

  8. #28
    scusa...
    stavo navigando con protezione alta...

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di pixer
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    614
    Originariamente inviato da Lardoman
    Guarda che questo codice va benissimo:

    codice:
    #include <iostream.h>
    #include <stdio.h>
    
    void main ()
    {
    cout << "Ciao" << endl ;
    getch () ;
    }
    Copia e incollalo su Dev C++ e vedrai che va benissimo...
    Perchè usare getch() quando esiste il system("pause") ?
    MySQL Worker - The OpenSource Multiplatform MySQL database Administrator (C++ powered)
    .:[ It resumes the development !! ]:.


  10. #30
    Originariamente inviato da Lardoman
    Attenzione! Non so se capita solo a me ma x esperienza personale cin.get () non funziona sempre.

    Non so perchè ma a volte viene ignorato
    colpa del buffer.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.