Pagina 3 di 5 primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 41
  1. #21
    work in progress...

    andy, secondo me dovresti aprire un mini-forum debian, o fare una guida per html.it, sei troppo il migliore.

    tornando al pc.

    delle due schede ora una e' connessa correttamente al modem adsl.
    l'altra pero' non viene riconosciuta.

    da un ifconfig proprio non risulta, mentre dal pppoeconf si'

    ora mi chiedo, come configuro l'altra scheda per la rete locale?

    ps: le due schede sono identiche
    eth0 e' connessa ad internet
    "eth1" (qualora fosse riconosciuta) consentirebbe la condivisione della adsl al client linux.

    domanda n2:
    come posso commentare le sorgenti nel file /etc/apt/sources.list
    vorrei provare a levare completamente i cd cosi' da scaricare solo le cose aggiornate da internet.
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

  2. #22
    per le repository bast mettere un

    # davanti alla riga che non vuoi
    e poi dare un apt-get update


    per l'altra scheda devi usare inconfig

    ifconfig eth1 192.168.0.1 up
    per dargli quell'indirizzo

  3. #23
    Originariamente inviato da andy caps
    per le repository bast mettere un

    # davanti alla riga che non vuoi
    e poi dare un apt-get update


    per l'altra scheda devi usare inconfig

    ifconfig eth1 192.168.0.1 up
    per dargli quell'indirizzo
    da un ifconfig appaiono soltanto eth0, lo e ppp0

    inserendo il comando "ifconfig eth1 192.168.1.1"
    eth1: ERROR while getting interface flags: No such device

    praticamente ifconfig non riconosce la scheda :\
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

  4. #24
    [mezzoOT]
    in questa pagina ci sono cose molto interessanti per debian e il suo utilizzo come workstation .
    http://www.linuks.mine.nu/workstation/index.it.html
    [/mezzoOT]
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

  5. #25
    Originariamente inviato da ateicos
    da un ifconfig appaiono soltanto eth0, lo e ppp0

    inserendo il comando "ifconfig eth1 192.168.1.1"
    eth1: ERROR while getting interface flags: No such device

    praticamente ifconfig non riconosce la scheda :\

    up

    continua a non riconoscere la scheda in ifconfig, che faccio, la rompo?
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

  6. #26
    dai un scanpci o dmesg per vedere se la vede

    altrimenti cambiali slot

  7. #27
    Originariamente inviato da andy caps
    dai un scanpci o dmesg per vedere se la vede

    altrimenti cambiali slot
    scanpci..

    codice:
    pci bus 0x0000 cardnum 0x0e function 0x00: vendor 0x1186 device 0x1300 D-Link System Inc RTL8139 Ethernet
    
    pci bus 0x0000 cardnum 0x0f function 0x00: vendor 0x1186 device 0x1300 D-Link System Inc RTL8139 Ethernet
    dmesg...
    codice:
    PCI device 'D-Link DFE-538TX (Realtek RTL8139)' was not assigned an IRQ.
    it will not be active
    cerco su google nel mentre finche' resto sveglio
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

  8. #28
    scusate la domanda da fagiano

    esiste un modo per far creare il kernel al sistema per evitare di topparlo facendolo a mano?*

    oppure si può usare il kernel che mi ha messo swaret aggiornando la slack-current?

    notte

    ----

    * -> tipo il genkernel di gentoo

  9. #29
    PCI device 'D-Link DFE-538TX (Realtek RTL8139)' was not assigned an IRQ.
    it will not be active

    devi provare a cambiare slot alla scheda o compilare un kernel piu recente
    prova anche ad installare hotplug alle volte funzionasse
    assegnare l'irq manualmente non è semplice


    oppure si può usare il kernel che mi ha messo swaret aggiornando la slack-current?
    che kernel è ?

    in genere se hai gia un kernel funzionante basta fargli caricare la configurazione del kernel precedente se è dela stessa serie
    poi dare i comandi soliti
    (dentro a /usr/src/linux trovi il .config nascosto che devi fare caricare da load alternative config del menu' make menuconfig salvandolo da qualche parte ed indicandogli il percorso )
    se dai make oldconfig ti carica la configurazione precedente chiedendoti solo di scegliere tra i moduli nuovi quali inserire e se inserirli

  10. #30
    ho il 2.4.26

    si, sapevo già che si potesse prendere il .config

    quello che non sò è se posso fare una cosa simile in installazione della debian, tutto qua.

    L'immagine della debian che ho preso è la bf24

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.