Originariamente inviato da vla
il .it è il sito di Sbarazzina.. :di56:
![]()
![]()
Originariamente inviato da vla
il .it è il sito di Sbarazzina.. :di56:
![]()
![]()
Tutte le informazioni necessarie per installare e configurare correttamente il phpnuke le trovi sul libro scaricabile gratuitamente dal sito www.spaghettibrain.com , sono circa un settantina di pagine dove è spiegato tutto quello che c'è da sapere per iniziare.
La guida base per la costruzione di siti php mysql presente su html.it è anch'essa propedeutica per l'installazione e capire in che modo funzionano questi siti.
Un manuale un pò più robusto sul phpnuke lo trovi sul sito www.phpnukefordonkeys.com mentre se parli bene inglese sul sito www.nukecops.com c'è un'apposita sezione:
http://www.nukecops.com/PHP-Nuke_HOWTO.html
sempre sullo stesso sito trovi nukesql , una utility comodissima per installare le tabelle sul database senza passare per phpmyadmin .
Altro riferimento per il phpnuke in Italia è la mailing list di http://www.openlabs.it dove scrivono moltissimi sviluppatori, un ottimo luogo per domande + tecniche.
Il phpnuke è uno strumento comodo e veloce per realizzare siti ma fai molta attenzione alla sicurezza, ha tantissimi bug che possono essere utilizzati da malintenzionati per farti brutti scherzi, ti consiglio di seguire con una certa costanza il sito www.nukefixes.com per scaricare le patch.
buon lavoro
Raffaele
Ave atque Vale
Raffaele Persiko!