Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 36
  1. #21
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,392
    Originariamente inviato da __Il_Corvo__
    PaTeR ho risolto magicamente non so come ho fatto... ho reiscritto le stesse identiche cose:|
    semplici passaggi
    ho modificato il file di configurazione di apache cancellando il virtualhost che avevo aggiunto, dal file hosts ho cancellato 127.0.0.1 laura, ho salvato tutto, riavviato apache e eiscritto tutto ed è andato

    misteri di apache :metallica
    Ho aspettato una tua risposta...
    Potevi dirmelo che facevi da solo...
    Cmq... per fortuna hai risolto...

  2. #22
    lol, se vuoi sapere la verità ho visto la tua risposta e mi sn detto "Mo faccio l'ultima prova e poi posto" e magicamente è andato

    grazie comunque :metallica

  3. #23
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,119
    scusate... sarò deficiente :adhone: ma non ho capito:
    a cosa diavolo servono i virtualhost?
    Un virtualhost è intanto un servizio che offre apache e che serve ad ospitare più siti nello stesso server specificando più indirizzi ip (Come spiegheremo in seguito) o utilizzando lo stesso ip.
    ok ma per che scopo tutto ciò?

  4. #24
    Originariamente inviato da web ces
    scusate... sarò deficiente :adhone: ma non ho capito:
    a cosa diavolo servono i virtualhost?

    ok ma per che scopo tutto ciò?
    per quello che li uso io, serve a nn scrivere tutto l'indirizzo ma semplicemente il "reindirizzamento"

  5. #25
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,119
    non scriverlo dove? nel browser per testare?

  6. #26
    non era sottointeso?

  7. #27
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,119
    scusa
    mah vabbene che è più elegante ma non basta scrivere 'localhost'?

  8. #28
    Originariamente inviato da web ces
    scusa
    mah vabbene che è più elegante ma non basta scrivere 'localhost'?
    si...ma tu con i virtualhost hai la possibilità di accedere a http://localhost/a/b/c/d/e/ semplicemente digitando http://abcde o qualsiasi altro indirizzo

  9. #29
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,392
    Originariamente inviato da __Il_Corvo__
    per quello che li uso io, serve a nn scrivere tutto l'indirizzo ma semplicemente il "reindirizzamento"
    Ti possono servire per fare tante cose, tra cui, a parte il consiglio di _Il_Corvo_ , anche per fare un pò d'ordine a livello organizzativo (2 o + cartelle con a o + siti, senza installare + apache(e non penso si possa fare cmq))...
    per quanto riguarda l'eleganza, figurati, io il mio virtualhost l'ho chiamato paterhost!!!

  10. #30
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    Originariamente inviato da PaTeR
    Ti possono servire per fare tante cose, tra cui, a parte il consiglio di _Il_Corvo_ , anche per fare un pò d'ordine a livello organizzativo (2 o + cartelle con a o + siti, senza installare + apache(e non penso si possa fare cmq))...

    nella root directory puoi mettere tutte le sottodirectory che vuoi, e di conseguenza avrai tutti i siti del caso.
    think simple think ringo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.