Una cosa non esclude l'altra... Non credo Debian sia l'unica ad essere affidabile quindi altri potrebbero fare lo stesso discorso con bsd, altri con slackware e via dicendo, poi dipende da quello che devi fare, dall'esperienza che hai avuto con le varie distribuzioni , ecc... un amico nella sua azienda, ad esempio, ha un server con red-hat, installato come si deve e configurato da un ragazzo davvero in gamba che conosco personalmente, e non ha mai avuto problemi...Originariamente inviato da Mutato
Forse e' questo il punto: finche' uno impara e' buono giocare con i file e le diverse distribuzioni. Quando uno lavora, ha necessita' di avere uno strumento affidabile.
Per questo ho scelto Debian.![]()