Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 32
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da an3a
    scusate ma sono un po' fuso ... e poi come lo recupero l'array $_POST che ho messo in una sola variabile di sessione?

    il mio array $_POST mi passa sicuramente due campi che sono tasto_cerca e cerca :master:
    Non è una sola variabile di sessione, è un array di sessione

    $_SESSION['boh']['var1']
    $_SESSION['boh']['var2']
    $_SESSION['boh']['var3']

  2. #22
    Originariamente inviato da luca200
    Non è una sola variabile di sessione, è un array di sessione

    $_SESSION['boh']['var1']
    $_SESSION['boh']['var2']
    $_SESSION['boh']['var3']
    ah! ... quindi funziona extract!!!!

    "Quand ch’i-j ero ignorant, i cagavo al fond ëd la cort, adess chi soma sivilissà i cagoma ‘nt ëcà !"
    Il nonno di Corrado

  3. #23
    Comunque il metodo proposto da GianniT non sembra funzionare alla perfezione, mi spiego, la prima volta che si posta ok, la pagina accetta il post, fa quello che deve fare e visualizza i risultati a video.
    Allora, siccome è una pagina di upload file ho la form di upload sempre su questa pagina, se provo un altro upload, l'md5 generato è sempre lo stesso e non viene eseguita la parte relativa al salvataggio del file in quanto è come se si fosse premuto refresh

  4. #24
    beh, il metodo che ho proposto è collaudato solo su form che non fanno upload. Il problema credo che dipenda dal fatto che l'array $_POST non è influenzato dal file uploadato. Comunque si potrebbero prendere delle variabili legate al file in questione e, insieme all'array $_POST, farne l'md5

  5. #25
    si infatti, oppure avevo pensato invece di usare la $_POST di generare un numero random da inserire nel form come campo hidden. e il controllo invece di farlo sul $_POST farlo sul numero random. Se è lo stesso del precedente, allora è stato premuto refresh, altrimenti, ok con upload.

  6. #26
    l'idea del numero casuale è buona ma necessita la modifica di tutti i form e potrebbe comunque essere crackata (ma chi si metterebbe a farlo?)

  7. #27
    Originariamente inviato da Gianni_T
    l'idea del numero casuale è buona ma necessita la modifica di tutti i form e potrebbe comunque essere crackata (ma chi si metterebbe a farlo?)
    Per controllare il numero random precedente bisogna inserirlo in sessione o in un cookie...però il numero random allora non mi serve

    Equivale, più o meno, a creare una sessione in cui al submit scrivo


    if($thisPageStep < $_SESSION['step'])
    {
    //fai l'inserimento
    $_SESSION['step']++
    }
    else
    {
    //ignora inserimento
    }
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  8. #28
    ma $thisPageStep viene da una variabile $_POST? un campo imput nascosto?

  9. #29
    Originariamente inviato da Gianni_T
    ma $thisPageStep viene da una variabile $_POST? un campo imput nascosto?
    Non lo so

    A parte gli scherzi, era un esempio: potrebbe essere una variabile "hardcodata" in un file php che rappresenta l'action di un form (quindi più file per più submit), oppure essere ricavata dalla presenza inconfutabile di una o più variabili provenienti dal form
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  10. #30
    ciao gente,

    ho ancora qualche dubbio ...

    ho la pagina home.php che mi fa il session_start(); e poi mi carica il campo con i valori di $_POST se questa e' richiamata in post ... in questa pagina vengono visualizzare le ultime notizie del sito ...

    poi ho anche la pagina news.php che visualizza tutte le news o una parte di queste se ho effettuato una ricerca ...

    nella pagina news.php devo rifare session_start(); in modo indiscriminato o solo se non ho gia' avviato una sessione? (la pagina potrei raggiungerla senza passare dalla home) e come testo se la sessione e' gia' stata avviata visto che l'id non glielo passo io? per caso l'array $_SESSION non esiste se non ho fatto session_start(); e quindi posso fare un is_array($_SESSION) ???

    :master:

    mucias gratias!
    "Quand ch’i-j ero ignorant, i cagavo al fond ëd la cort, adess chi soma sivilissà i cagoma ‘nt ëcà !"
    Il nonno di Corrado

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.