Sposto in CSS e XML!![]()
Sposto in CSS e XML!![]()
My space!Voglio Arthur!!!
Ho fatto strike!!!
dotty78
Prima di postare in “XML, XSL, Smil” dai uno sguardo ai Link utili!
mi correggo in quasi tuto, il metodo con loadMovieNum non e' piu' pesante, trannte che in questo caso, se usati su livelli risultano essere identici, loadMovie e loadMovieNum ... mentre per il passaggio parametri basta, teoricamente, assegnare le variabili in get al filmato, esempioOriginariamente inviato da andr3a
a titolo informativo, non mi e' possibile integrare il passaggio variabili al movie caricato, questo e' un grosso limite impostomi dal bytecode diverso generato da 2 movies identici ma con nome ed FPS differente ... sto' quasi pensando di rinunciare alla manipolazione in tempo reale dell' swf del pilota, visto che alla fine non comporta alcunche' .... per ora mi limito a caricare le variabili con un loadVars sul movie principale![]()
$swf = 'mioswf.swf?var1=var&var2=var2';
non l'ho provato ma al 99% dovrebbe andare, poi bisogna vedere se quella & da fastidio al validatore, in cao mettete & ... ma a quel punto bisogna vedere se flash riceve var2 o amp;var2![]()
Insomma fete un po' di prove e fatemi saprere, grazie![]()
Allora, sono riuscito a validare il codice ma questo metodo Satay l'avrò usato male ma non riesco a visualizzare il flash all'infuori di Konqueror e IE6.
All'inizio su IE6 di un PC andava, su IE6 di un altro no, e nemmeno su IE 5.5 né 5.0. Scoprimmo che pubblicando come flash5 invece di flash6 avremmo guadagnato qualcosa, infatti adesso si vede su tutti gli IE6, ma non su altri IE né Mozilla. Ho usato sia il codice "normale" (quello segnalato da Macromedia) sia il metodo Satay. Potete vederli tutti e due (uno dei quali è commentato), sortiscono gli stessi effetti, sul sito embrionale di www.pugliaviaggi.com
io il flash lo vedo (opera 7.54) su firefox 1.0 invece nada... sei sicuro di averlo applicato correttamente?
ciao
"La consapevolezza di Case suddivisa come perle di mercurio. La sua visione era sferica, come se una singola retina rivestisse la superficie interna di un globo che conteneva tutte le cose, se tutte le cose si potevano contare." —Neuromante, William Gibson (1984)
Vi giuro, prima di postare sul forum ho fatto innumerevoli prove. Confrontando i tags HTML con quelli di altri siti, giungo alla conclusione che ci deve essere qualche errore nella cartina in flash...
io ho usato questo metodo
do qui...
<object type="application/x-shockwave-flash" data="content.swf?path=home.swf" width="754" height="299">
<param name="movie" value="content.swf?path=home.swf" />
</object>
e si vede perfettamente con tutti i browse.... speriamo :-)
m.
Sul file content.swf c'è solamente un frame con un action
_root.loadMovie(_root.path, 0);
cosi funziona
M.
Scusate io invece ho fatto la scimmia ed ho copiato pari pari il Metodo satay
dentro c.swf in prima riga c'ècodice:<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN"> <HTML> <HEAD> <TITLE>Satay Metodo</TITLE> </HEAD> <BODY> <object type="application/x-shockwave-flash data="c.swf?path=movie.swf" width="400" height="300"> <param name="movie" value="c.swf?path=movie.swf" /> [img]noflash.gif[/img] </object> </BODY> </HTML>
_root.loadMovieNum(path, 0)
anche perchè _root.loadMovie(path, 0 ) ho difficoltà a capire perchè e come possa funzionare.
dentro movie.swf chè semplicemnte un quadrato
eppure io visualizzo solo la noFlash.gif
![]()
Flash MX Esempi da scaricare -
Team www.BeatFly.com - render,photo,ecc.. Elements01.net - Beat Fly official Blog-
pagina creata con la mia classe .php
chi vede il movie e chi no ?
http://www.3site.it/caxxate/PROVA/
loadMovieNum non ha bisogno del referente ... quindi e' piu' correttoOriginariamente inviato da rempox
dentro c.swf in prima riga c'è
_root.loadMovieNum(path, 0)
anche perchè _root.loadMovie(path, 0 ) ho difficoltà a capire perchè e come possa funzionare.
loadMovieNum( path, 0 );
il _root davanti non serve a niente ...
mentre loadMovie vuole il referente, se non passato come parametro.
_root.loadMovie( path, 0 );
cmq alla fine sono la stessa cosa, solo che loadMovie genera un bytecode diverso, pesano uguale, funzionano a grandi linee allo stesso modo ... io preferisco loadMovieNum perche' e' secondo me, piu' affidabile.
Saluti