Ma il fatto che forse non hai capito, non mi sarò spiegato, che $testo è un record, quindi io non ne conosco il contenuto.
Ma il fatto che forse non hai capito, non mi sarò spiegato, che $testo è un record, quindi io non ne conosco il contenuto.
$testo sarà un campo del record, non un record, immagino... e sarà un campo in formato "testo". Quindi dove sta il problema?
Userai:
if(eregi("([a-z0-9\._-]+)(@[a-z0-9\.-_]+)(\.{1}[a-z]{2,6}) ", $mail)) {
//lo script per la conversione di abc@abc.de;
}
else {
//non esegui lo script;
}
cioè se riconosce una mail nel testo fa la conversione, altrimenti no.
Continuo a non capire?
Ok, anche l'e-mail è itaOra resta http:// ecc.
ti manca http://? E' identico a "www", ecc.
Ma stai lavorando con gli if?
Gli if non mi servono, ma con http non va, perchè? Com'è?
E' andato![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Grazie 1000
Facciamoci del male![]()
Si può usare per sostituire parole con ** (il classico filtro)? Penso di sì, ma come adattarlo?codice:$testo = eregi_replace("([http://]+)([a-z0-9\.-_]+)(\.{1}[a-z]{2,6}) ", "<a href=\"\\1\\2\\3\" target=_blank>\\1\\2\\3</a> ", $testo);
Fatto![]()
Allora mettiamo che io ho una form di testo che viene registrata sul database,
come faccio a convertire i siti che scrivo e le mail in link???????
Attendo risposta
qualunque cosa tu voglia fare, invece di preg_match seguito da str_replace, usa preg_replace .. e comunque non usare ereg o eregi, sono lente e meno potenti