Originariamente inviato da PiccoloElfo
Levka, condivido il punto 2 e 3. Il punto 1 lo condivido parzialmente, poichè anche io faccio corsi, nel senso che li organizzo, (seppur di altro genere).
E' chiaro che, nel mio campo, tecniche "trucchi" ed esperienze non le andrò a spifferare per i pochi euro di un corso. Le uso nel mio lavoro o le applico per compensi ben differenti. Del resto, anche volendo, non potrei concentrare in un paio di giorni anni di esperienze e valutazioni.
Questo non significa però che i corsi non siano validi. Ovvio che, chi si ferma al corso... non farà molta carriera (parlo sempre del mio campo, ma la cosa è facilmente traslabile).
Per gli altri punti condivido. Se ad esempio uno avesse il tempo e la voglia di leggersi
tutto il mio sito, alla fine non avrebbe bisogno del corso. E, il corso, non fornirà MAI *tutte* le competenze.
Lo insegnano anche all'università. I docenti più preparati, che non si limitano a fornire nozioni, pur dando quel qualcosa in più rispetto ai colleghi, non forniranno mai il valore aggiunto della loro esperienza. Altrimenti sfornerebbero competitor ogni anno!
Se qualsivoglia corso portasse li allievi al livello dei maestri... dove starebbe il guadagno?
Detto questo... ciascuno tragga le conclusioni!