complimenti utilissima!!! ne avevo giusto bisogno!![]()
complimenti utilissima!!! ne avevo giusto bisogno!![]()
buongiorno!!![]()
allora, avrei un piccolo problemino! La pillola è utilissima e l'ho sempre utilizzata, e preciso che funziona benissimo, però non riesco ad implementare una funzione aggiuntiva.
io vorrei nel form di inserimento dell'immagine, caricare, in parte al campo file, sei piccoli radio button, che mi indicano la fase di lavorazione di un prodotto, e quindi indicano la foto, a che fase corrisponde, spero di essermi spiegato.
il problema è che non so come farlo![]()
cioè, per il primo, l'ho fatto, ma per aggiungere gli altri devo modificare il file js? se sì, qualcuno mi dà una mano? che proprio non riesco a capire dove andare a modificare...
Grazie mille! e complimenti ancora per l'ottima pillola!![]()
Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone
dunque, sto provando ma senza nessun risultato, vi dico le modifiche che ho fatto così se ho sbagliato qualcosa potete dirmelo
nel file upload.class.php ho modificato la function mostraform() e ho aggiunto la riga del radio button:
Codice PHP:
<input name=\"file[]\" type=\"file\" size=\"55\" />
<input name=\"fase[]\" type=\"radio\" value=\"1\" />
come vedete l'ho aggiunta proprio sotto la riga del campo file! poi il link Aggiungi un altro file l'ho modificato così:
e questo è tutto per la classe di upload; poi ho modificato la funzione addUpload del file esterno.js, in questo modo: [ve la posto tutta così risulta più chiaro]codice:<a id=\"addupload\" href=\"javascript:addUpload('file', 'fase'); \">Aggiungi un altro file</a>
codice:function addUpload(fileFieldName, radioFieldName){ nameFile=fileFieldName; nameRadio = radioFieldName; currentUploads++; if (currentUploads>0) document.getElementById('addupload').childNodes[0].data='Aggiungi file'; // First, clone the hidden attachment section var newFields = document.getElementById('attachment').cloneNode(true); newFields.id = ''; // Make the new attachments section visible newFields.style.display = 'block'; // loop through tags in the new Attachment section // and set ID and NAME properties // // NOTE: the control names for the Description Input // field and the file input field are created // by appending the currentUploads variable // value to the nameFile and nameDesc values // respectively // // In terms of Xaraya, this means you'll need to name your // DD properties will need names like the following: // "AttachmentDesc1" // "AttachmentFile1" // "AttachmentDesc2" // "AttachmentFile2" // "AttachmentDesc3" // "AttachmentFile3" // et cetera... var newField = newFields.childNodes; var newField2 = newField; for (var i=0;i<newField.length;i++){ if (newField[i].name==nameFile){ newField[i].id=nameFile+currentUploads; newField[i].name=nameFile+'[]'; //newField[i].name=nameFile+currentUploads; } } for (var i=0;i<newField2.length;i++){ if (newField2[i].name==nameRadio){ newField2[i].id=nameRadio+currentUploads; newField2[i].name=nameRadio+'[]'; //newField2[i].name=nameRadio+currentUploads; } } // Insert our new Attachment section into the Attachments Div // on the form... var insertHere = document.getElementById('attachmentmarker'); insertHere.parentNode.insertBefore(newFields,insertHere); }
e con questo ho detto tutto! ora, qualcuno mi sa spiegare dove stanno gli errori? perché a me non restituisce nessun errore, nè lato client nè lato server, solo che non mi fa vedere i radio nei file successivi!
byezz!!![]()
Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone
ce l'ho fatta!![]()
grazie per gli aiuti[sto scherzando]
comunque, posto la soluzione che ho trovato casomai dovesse servire a qualcuno.
innanzitutto l'ho fatto con i checkbox, perché con i radio avevo problemi, avendo praticamente tutti gli stessi nomi, e non riuscivo ad ovviare.
Con i check funziona, solo che si possono selezionare più opzioni per immagine, ma spero che il cliente non sia così sciocco [] da farlo
prima avevo dimenticato di mettere i radio [che ora sono checkbox] anche in corrispondeza del link Rimuovi, quindi all'interno del div nascosto.
ma bando alle ciance e veniamo al dunque; posto solo le modifiche in quanto il resto ce l'avete tutti
funzione mostraform() del file upload.class.php:
funzione addUpload() del file esterno.jscodice:function mostraform(){ //FORM PER EFFETTUARE L'UPLOAD echo "<html> <head> <script type=\"text/javascript\" src=\"esterno.js\"></script> </head> <body> <form action=\"{$_SERVER['PHP_SELF']}\" method=\"POST\" name=\"modulo\" enctype=\"multipart/form-data\"> <div id=\"attachment\" style=\"display:none\" class=\"normale\"> <input id=\"file\" name=\"file\" type=\"file\" size=\"55\" /> <input name=\"fase\" type=\"checkbox\" value=\"1\" />1 <input name=\"fase\" type=\"checkbox\" value=\"2\" />2 <input name=\"fase\" type=\"checkbox\" value=\"3\" />3 <input name=\"fase\" type=\"checkbox\" value=\"4\" />4 <input name=\"fase\" type=\"checkbox\" value=\"5\" />5 <input name=\"fase\" type=\"checkbox\" value=\"6\" />6 <a href=\"#\" onclick=\"javascript:removeFile(this.parentNode.parentNode,this.parentNode);\"> Rimuovi</a> </div> <div id=\"attachments\"> <span class=\"normale\"><a id=\"addupload\" href=\"javascript:addUpload('file', 'fase'); \">Aggiungi file</a> [clicca sul link se vuoi abbinare più di un file per la stessa ricetta] </span> <input name=\"file[]\" type=\"file\" size=\"55\" /> <input name=\"fase[]\" type=\"checkbox\" value=\"1\" />1 <input name=\"fase[]\" type=\"checkbox\" value=\"2\" />2 <input name=\"fase[]\" type=\"checkbox\" value=\"3\" />3 <input name=\"fase[]\" type=\"checkbox\" value=\"4\" />4 <input name=\"fase[]\" type=\"checkbox\" value=\"5\" />5 <input name=\"fase[]\" type=\"checkbox\" value=\"6\" />6 <span id=\"attachmentmarker\"></span> </div> <input type=\"hidden\" name=\"MAX_FILE_SIZE\" value=\"".DIM_MASSIMA."\" /> <input type=\"hidden\" name=\"ricid\" value=\"".$_GET['ricid']."\" /> <input type=\"submit\" value=\"invia\" /> </form> </body> </html>\n"; }
magari per queste piccole modifiche mi danno la laurea ad honorem, c'è chi la prende "cantando" o correndo in motocodice:function addUpload(fileFieldName, checkFieldName){ nameFile=fileFieldName; nameCheck = checkFieldName; currentUploads++; if (currentUploads>0) document.getElementById('addupload').childNodes[0].data='Aggiungi file'; // First, clone the hidden attachment section var newFields = document.getElementById('attachment').cloneNode(true); newFields.id = ''; // Make the new attachments section visible newFields.style.display = 'block'; // loop through tags in the new Attachment section // and set ID and NAME properties // // NOTE: the control names for the Description Input // field and the file input field are created // by appending the currentUploads variable // value to the nameFile and nameDesc values // respectively // // In terms of Xaraya, this means you'll need to name your // DD properties will need names like the following: // "AttachmentDesc1" // "AttachmentFile1" // "AttachmentDesc2" // "AttachmentFile2" // "AttachmentDesc3" // "AttachmentFile3" // et cetera... var newField = newFields.childNodes; var newField2 = newFields.childNodes; for (var i=0;i<newField.length;i++){ if (newField[i].name==nameFile){ newField[i].id=nameFile+currentUploads; newField[i].name=nameFile+'[]'; //newField[i].name=nameFile+currentUploads; } } for (var i=0;i<newField2.length;i++){ if (newField2[i].name==nameCheck){ newField2[i].id=nameCheck; newField2[i].name=nameCheck+'[]'; //newField2[i].name=nameRadio+currentUploads; } } // Insert our new Attachment section into the Attachments Div // on the form... var insertHere = document.getElementById('attachmentmarker'); insertHere.parentNode.insertBefore(newFields,insertHere); }![]()
Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone
stavo rileggendo tutto il topic e ho visto la tua domanda...Originariamente inviato da f.domenella
chi mi dice com posso limitare a 4 il numero di campi? io ho provato con if( currentUploads>4) return;
ma non funziona
nel file esterno.js c'è questa riga:
se la setti a 4 non funziona?codice:var max = 0; // maximum # of attachments allowed
edit ---> magari in quest'esempio non funziona, perchè non è previsto, ma dai un'occhiata a come gestiscono il discorso sul forum di xaraya (link che ha messo marketto nel primo post) da cui è stata presa la funzione js.
Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone
ciao manuel...ma sei riuscito ad impplementarlo anche con la creazione dinamica dei thumbnail?Originariamente inviato da 13manuel84
stavo rileggendo tutto il topic e ho visto la tua domanda...
nel file esterno.js c'è questa riga:
se la setti a 4 non funziona?codice:var max = 0; // maximum # of attachments allowed
edit ---> magari in quest'esempio non funziona, perchè non è previsto, ma dai un'occhiata a come gestiscono il discorso sul forum di xaraya (link che ha messo marketto nel primo post) da cui è stata presa la funzione js.
fammi sapè!
non riesco a farlo andare
o meglio mi capita che mi uploada il primo file ma non riesco a far funzionare "aggiungi"
mi da errore visualizzazione pagina in basso a sx sul browser
perchè?
ho corretto lo spazio di troppo ma non va...
perfetto ora va!
figata grazie
problemino!!!
Ho modificato nel file config.php
per poter uplodare file mp3 di dimensioni non maggiori ai 10Mcodice:$dim_massima=10240; // DIMENSIONE MASSIMA UPLOAD IN KB $check_tipi=0; //1=CONTROLLA IL TIPO DI FILE, 0=NON CONTROLLARE
ma quando tento l'upload mi questo messaggio
L'UPLOAD DEL FILE xxxx.mp3 NON E' ANDATO A BUON FINE!
Hai caricato 0 file(s)
come se non vedesse nessun files!
Qualcuno saprebbe darmi la dritta risolutiva?![]()
Inserisco il tag nel titolo.
"Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"