Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 31
  1. #21
    Originariamente inviato da SpinoWeb
    mi vergogno un pò, l'ho scaricato ed ho installato, ma non capisco come faccio a farlo funzionare
    dai un'occhiata qua:
    http://www.imaging.robarts.ca/~dgobb...vtkpython.html

    puoi anche provare MayaVi:
    http://mayavi.sourceforge.net/
    PyGTK GUI programming
    un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane

  2. #22
    penso che mi manca qualche settaggio. A differenza di MatPlotLib, sia VTK che Mayavi si sono installati in cartelle fuori dal Python come se fossero due programmi distinti non librerie di Python. Infatti facendo girare l'esempio che mi hai gentilmente suggerito mi restituisce questo errore:
    codice:
    Traceback (most recent call last):
      File "C:/Documents and Settings/dragonball/Desktop/cone.py", line 3, in -toplevel-
        from libVTKCommonPython import *
    ImportError: No module named libVTKCommonPython
    se non sbaglio mi dice che mancano le librerie

  3. #23
    quasi quasi mi scarico questo: http://www.enthought.com/python/

  4. #24
    ciao

    probabilmente ti sto rispondendo un po tardi, ma lo faccio comunque

    la scelta migliore è sicuramente python per vari motivi in primis perché è ben supportato, gira ovunque, e ha, in ogni caso, librerie specifiche per sfruttare a pieno la potenza di ogni sistema.

    Per quanto riguarda le interfacce grafiche ti consiglio di usare le wxWindows perché, soprattutto su ambienti non posix\bsd (quindi windows, qnx, mac os x e cosi via) usa l'interfaccia nativa senza "emularla" ovvero non disegna manualmente nulla ma mantiene l'interfaccia di sistema, accelerando notevolmente la velocità di esecuzione!
    Le GTK, molto conosciute e molto potenti, su windows, come su tutti gli altri sistemi che non fanno uso di altro tipo di sistema per disegnare a video, "emulano" tutta questa serie di widget disegnandoli e gestendoli internamente di conseguenza sono nettamente più lente!

    per quanto riguarda perl e php...questi due linguaggi non sono solo per il web! si usano anche per programmi su console, programmi con interfacce grafiche (gli installer grafici delle distro linux prima erano fatti in perl, ora molti sono fatti in python [vedi anaconda di redhat o yast di suse]). PHP per fare interfacce grafiche usa GTK, ad esempio ho sviluppato un client irc usando gtk e php in pochi giorni

    ASP è SOLO per il web essendo un linguaggio propietario che non può essere espanso dalle comunità che sono nate attorno.

    Visual FoxPro è un po obsoleto e fa uso di sistemi obsoleti. Ho visto tantissimi gestionali sviluppati in visual foxpro per via del basso costo di sviluppo ma ho visto anche che realmente pochi di questi funzionavano in maniera decente dato che venivano fatti girare in rete "per modo di dire", infatti non vi era un server centrale che gestiva le richieste contemporanee, ma vi era una semplice cartella condivisa e quante volte si sono disintegrati gli indici o i dati c'ho perso il conto, con tanti software diversi [una ditta aveva pure rilasciato insieme al software, un software di riparazione degli archivi e un manager esterno degli archivi che permetteva di modificare, eliminare ed aggiungere record.
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  5. #25
    Originariamente inviato da daniele_dll

    Per quanto riguarda le interfacce grafiche ti consiglio di usare le wxWindows perché, soprattutto su ambienti non posix\bsd (quindi windows, qnx, mac os x e cosi via) usa l'interfaccia nativa senza "emularla" ovvero non disegna manualmente nulla ma mantiene l'interfaccia di sistema, accelerando notevolmente la velocità di esecuzione!
    La velocita' di esecuzione e' _molto_ relativa e come hai gia' detto tu su posix/bsd usa le GTK quindi perche' wrappare il wrappato?

    Le GTK, molto conosciute e molto potenti, su windows, come su tutti gli altri sistemi che non fanno uso di altro tipo di sistema per disegnare a video, "emulano" tutta questa serie di widget disegnandoli e gestendoli internamente di conseguenza sono nettamente più lente!
    Sinceramente questo "nettamente piu' lente" non lo condivido.

    Il resto l'ho skippato perche' condivido pienamente.
    PyGTK GUI programming
    un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane

  6. #26
    Originariamente inviato da KornShell
    La velocita' di esecuzione e' _molto_ relativa e come hai gia' detto tu su posix/bsd usa le GTK quindi perche' wrappare il wrappato?
    perché le wxwindows passano direttamente la chiamata alle funzioni della libreria GTK chiamando una o più loro funzioni dandogli i parametri senza disegnare nulla a video, quindi l'overload è praticamente inesistente, però, su tutti gli altri SO, compreso Mac OS X, hai un look&feel nativo, molto importante per l'utonto che usa il picci solo a lavoro ^^

    Sinceramente questo "nettamente piu' lente" non lo condivido.
    beh, il realtà è esagerato dire nettamente più lente, ma in realtà lo sono...lo sono perché non è direttamente windows ha gestirle con il suo set di widget interni e questo causa un rallentamento visibile chiaramente sui computer di non ultima generazione, mentre su computer molto nuovi, sono si più lente, ma in realtà il picci è cosi veloce che quasi non si c'è ne accorge.
    PS: ovviamente poi dipende come usa il kit grafico e cosa fa nel frattempo...ad es gaim mi gira benissimo sul 2000 e non noto alcun rallentamento...dipende anche per quale motivo è stata creata la gui...se ho una lista di 50000 elementi questa, probabilmente, andrà più lenta su windows che su linux perché su windows fa un lavoro maggiore, poi è anche una sensazione personale, perché i computer oggi vanno molto veloci quindi il rallentamento viene colmato dalla velocità del pc
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  7. #27
    Originariamente inviato da daniele_dll
    perché le wxwindows passano direttamente la chiamata alle funzioni della libreria GTK chiamando una o più loro funzioni dandogli i parametri senza disegnare nulla a video, quindi l'overload è praticamente inesistente, però, su tutti gli altri SO, compreso Mac OS X, hai un look&feel nativo, molto importante per l'utonto che usa il picci solo a lavoro ^^
    Beh certo questo e' vero

    beh, il realtà è esagerato dire nettamente più lente, ma in realtà lo sono...lo sono perché non è direttamente windows ha gestirle con il suo set di widget interni e questo causa un rallentamento visibile chiaramente sui computer di non ultima generazione, mentre su computer molto nuovi, sono si più lente, ma in realtà il picci è cosi veloce che quasi non si c'è ne accorge.
    PS: ovviamente poi dipende come usa il kit grafico e cosa fa nel frattempo...ad es gaim mi gira benissimo sul 2000 e non noto alcun rallentamento...dipende anche per quale motivo è stata creata la gui...se ho una lista di 50000 elementi questa, probabilmente, andrà più lenta su windows che su linux perché su windows fa un lavoro maggiore, poi è anche una sensazione personale, perché i computer oggi vanno molto veloci quindi il rallentamento viene colmato dalla velocità del pc
    Bravissimo! e' proprio quello che intendo io.
    Siccome ormai la velocita' degli attuali picci' e' notevole e diciamo pure "incolmabile" IMHO sono altre le cose che vanno valutate nella scelta del toolkit da utilizzare.

    Soprattutto a mio modo di vedere la scelta deve essere fatta su tre fattori:

    - facilita' di stesura del codice
    - quantita' di documentazione
    - facilita' di reperire aiuto

    Ovviamente la prima e' una senzazione personale, quindi non mi esprimo, ma il secondo e il terzo punto sono _decisamente_ a favore di GTK e credo sia una valutazione oggettiva e non soggettiva.
    PyGTK GUI programming
    un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane

  8. #28
    Scusate adesso sono un pò confuso
    Ho sicuramente scelto Python, ma quale versione debbo usare? Non so cosa sia il wxPython, io pensavo di usare questo: http://www.enthought.com/python/
    perchè contiene alcuni moduli già settati ed eventualmente io successivamente posso aggiungerne altri.
    Oppure è meglio qualcos'altro visto che lo userò certamente sotto Windows?

  9. #29
    Originariamente inviato da KornShell
    Bravissimo! e' proprio quello che intendo io.
    Siccome ormai la velocita' degli attuali picci' e' notevole e diciamo pure "incolmabile" IMHO sono altre le cose che vanno valutate nella scelta del toolkit da utilizzare.

    Soprattutto a mio modo di vedere la scelta deve essere fatta su tre fattori:

    - facilita' di stesura del codice
    - quantita' di documentazione
    - facilita' di reperire aiuto

    Ovviamente la prima e' una senzazione personale, quindi non mi esprimo, ma il secondo e il terzo punto sono _decisamente_ a favore di GTK e credo sia una valutazione oggettiva e non soggettiva.
    sulla facilità credo che l'ago punti leggermente di più verso wxwidget, ma di poco, perché entrambi le librerie sono facili una volta capito il meccaniscmo, solo che le wxwidgets hanno la possibilità di eseguire tutta una serie di operaezioni che se si dovesserò fare usando le GTK il codice sarebbe di più, ma cmq la differenza è abbastanza ridotta

    sulla quantità di documentazione si decisamente c'è ne di più per le GTK rispetto alle wxWidgets, ma non manca nemmeno a loro per la facilità del reperrire aiuti, beh, quello è un po più problematico perché sono meno usate rispetto alle GTK...gli aiuti si trovano comunque xo c'è meno gente

    ---

    wxPython è l'estensione wxWidgets per python
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  10. #30
    Originariamente inviato da SpinoWeb
    Scusate adesso sono un pò confuso
    Ho sicuramente scelto Python, ma quale versione debbo usare? Non so cosa sia il wxPython, io pensavo di usare questo: http://www.enthought.com/python/
    perchè contiene alcuni moduli già settati ed eventualmente io successivamente posso aggiungerne altri.
    Oppure è meglio qualcos'altro visto che lo userò certamente sotto Windows?
    nono, va più che bene
    anche perché li c'è tutta la documentazione riguardante le wxwidgets e le wxwidgets comprensive di opengl (altrimenti se vuoi usare le GTK cerca perché sicuramente ci sarà un set con tutto il necessario)

    PS: qui alcuni shots delle wxwindows sotto python che girano sui vari ambienti avendo il look&feel nativo
    http://www.wxpython.org/screenshots.php

    sciauz
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.