Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 33

Discussione: eMule & router

  1. #21
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    273
    Non ne capisco molto di configurazione router, per fortuna a mala pena sono riuscito a configurare il mio.

    Emule mi funziona tranquillamente senza problemi da quando gli ho aperto le porte, ti allego il file con la mi configurazione, spero ti possa aiutare in qualche modo.

    Il mio router è un D-Link DSL504 Generation-II

    Ciao.

  2. #22
    beh, siamo più o meno in linea con quanto ho provato a inserire io, da qualche parte.
    grazie mille comunque.

    ok ragazzi, io vi posto tutte le immagini "interessanti" delle schermate dell'interfaccia di configurazione del router.

    schermata iniziale:



    sezione advanced internet:



    special applications (questa potrebbe essere interessante):



    virtual servers:



    security:



    qualcuno mi sa dire qualcosa?

  3. #23
    prova questo:

    - in security togli il check al firewall DoS e spunta respond to icmp

    - in special application aggiungi 2 volte emule e mettigli le porte per tcp e udp

    - ip in pvt
    Sotto la panza la mazza avanza.

  4. #24
    non ne vuole sapere... ti pingo ma non si telnetta

    tieni su emule ancora un po', provo a lanciare un portscan
    Sotto la panza la mazza avanza.

  5. #25
    Originariamente inviato da Caleb
    non ne vuole sapere... ti pingo ma non si telnetta

    tieni su emule ancora un po', provo a lanciare un portscan
    ok, grazie. :)
    ora la configurazione attuale è la seguente:




  6. #26
    Starting Scan for "w.x.y.z" / range 4600-4700
    ...
    Scan completed, no open ports found!
    non ne vengo a capo... le impostazioni sono corrette, teoricamente non può non funzionare... e che cavolo

    sicuro sicuro sicuro di aver buttato giù tutti i firewall, anche quello integrato di xp ed eventuali integrati negli antivirus come pc-cillin?
    Sotto la panza la mazza avanza.

  7. #27
    Originariamente inviato da Caleb
    non ne vengo a capo... le impostazioni sono corrette, teoricamente non può non funzionare... e che cavolo

    sicuro sicuro sicuro di aver buttato giù tutti i firewall, anche quello integrato di xp ed eventuali integrati negli antivirus come pc-cillin?
    sì, sicurissimo.
    mhmmm, leggi cosa scrivono qui.

  8. #28
    ehm mi porta all'homepage dei groups... copia incolla?
    Sotto la panza la mazza avanza.

  9. #29
    Originariamente inviato da Caleb
    ehm mi porta all'homepage dei groups... copia incolla?
    domanda:


    C'e' qualcun altro che ha il suddetto router e che e' riuscito a farlo
    funzionare con eMule......
    AIUTOOOOO!!!!!!!
    grazie......
    Roberto.......


    risposta:


    ho stessa marca ma mod diverso...comunque i punti critici sono tre
    Modulo Lan --> disattiva DCHP
    Modulo NAT--> propendi per Dynamic
    Virtual Server--> qui devi aprire le 4 porte (2 TCP) 4661 e 4662 e (2
    UDP) --> 4672 e 4673
    Se fai così dovrebbe andare tutto ok!!!
    By by!!!!


    domanda:


    Ti ringrazio per la gentilezza della risposta.....
    ma non trovo il Modulo NAT........... ho fatto le altre 2 cose ma ancora non
    funziona.......
    scusami ma e' la prima volta che sbatto la testa su una configurazione di un
    router......
    puo darsi che essendo un modello diverso dal tuo non abbia quella
    funzione......


    risposta:


    Accidenti a questi router , pensavo proprio di esserti stato di aiuto
    visto che il mio sitecomm non voleva proprio sapere di andare neppure
    dopo tentativi di esperti in materia....alla fine con le impostazioni
    dette si invola su alte velocità e funzionamenti incredibilmente
    stabili.... Veniamo al dunque...il modulo NAT altro non è che il
    firewall del router, quindi cerca l'equivalente, per il resto sono
    impostazioni dettate da considerazioni sul funzionamento della reti
    con l'aggiunta dell'uso di Emule che costringe alcune forzature quale
    la disattivazione del DCHP per avere maggiore stabilità oltre alla
    ovvia apertura delle porte per consentire il collegamento diretto con
    il client, cosa che non sarebbe possibile se il router venisse
    lasciato lavorare nel modo che gli è intrinsecamente piu congeniale.
    Purtroppo non so altro (ad ex quale è il tuo reale problema? quale è
    il messaggio di errore etc etc...) e purtroppo non frequento spesso il
    newsgroup x mancanza di tempo....spero tu riesca a risolvere...non
    scoraggiarti..il prodotto nonostante tutto è di buona qualità come tu
    ben saprai


    dunque potrebbero essere problemi di DHCP...

  10. #30
    e c'è una qualche sezione dove è disattivabile? fra le varie schermate non lo vedo e il manuale non dice una mazza
    Sotto la panza la mazza avanza.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.