Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 35
  1. #21
    [supersaibal]Originariamente inviato da paplo
    Da "Linux & C.", numero 31 anno 5, ...

    "Racchiudere una stringa tra doppi apici significa che all'interno potrebbero esserci delle variabili o tutta una serie di caratteri speciali: usando l'apice singolo, invece, evitiamo al parser di cercare variabili e altri caratteri speciali e facciamo un affare in termini di caratteri non-escaped"

    Codice PHP:
    print("My name is $string");
    // Tempo di esecuzione 0.0124 sec

    print("My name is ".$string);
    // Tempo di esecuzione 0.0062 sec

    echo 'My name is '.$string;
    // Tempo di esecuzione 0.0059 sec 
    Ciao,
    Paplo [/supersaibal]
    Dalla mail che inviai al Biancuzzi in seguito a tale articolo ( una piccola chicketta :-P ):

    il costrutto echo permette di velocizzare la stampa in modo migliore di print, grazie al fatto che accetta N argomenti e che quindi non si deve "perdere tempo" nel concatenarli
    Codice PHP:
    echo 'My name is' $string
    si noti l'uso della ,

    come riferimento, si legga quanto ho scritto sul wiki
    del GrUSP
    <?php echo ' Emiliano Gabrielli (aka AlberT) ',"\n",
    ' socio fondatore e membro del direttivo del GrUSP ',"\n",
    ' AlberT_at_SuperAlberT_it - www.SuperAlberT.it ',"\n",
    ' IRC: #php,#AES azzurra.com ',"\n",'ICQ: 158591185'; ?>

  2. #22
    [supersaibal]Originariamente inviato da paplo
    perchè?



    si possono utilizzare ma non come intendi tu.
    ad esempio non si può scrivere
    Codice PHP:
    echo 'Ciao a tutti,\n'
    ma si può scrivere
    Codice PHP:
    echo 'Ciao a tutti,'.chr(13); 
    [/supersaibal]
    che invocando una funzione risulta più lento di un
    Codice PHP:
    echo 'Ciao a tutti,' "\n";  //orrore :-P 
    <?php echo ' Emiliano Gabrielli (aka AlberT) ',"\n",
    ' socio fondatore e membro del direttivo del GrUSP ',"\n",
    ' AlberT_at_SuperAlberT_it - www.SuperAlberT.it ',"\n",
    ' IRC: #php,#AES azzurra.com ',"\n",'ICQ: 158591185'; ?>

  3. #23
    [supersaibal]Originariamente inviato da drAlberT
    Dalla mail che inviai al Biancuzzi in seguito a tale articolo ( una piccola chicketta :-P ):

    il costrutto echo permette di velocizzare la stampa in modo migliore di print, grazie al fatto che accetta N argomenti e che quindi non si deve "perdere tempo" nel concatenarli
    Codice PHP:
    echo 'My name is' $string
    si noti l'uso della ,
    [/supersaibal]
    ok, ma, mentre scriviamo il codice, scrivere , o . non cambia assolutamente niente.
    a livello di tempo di parsing non so come si comportino i tue metodi.

    [supersaibal]Originariamente inviato da drAlberT
    come riferimento, si legga quanto ho scritto sul wiki
    del GrUSP [/supersaibal]
    c'è poco nella pagina che hai linkato

  4. #24
    [supersaibal]Originariamente inviato da drAlberT
    che invocando una funzione risulta più lento di un
    Codice PHP:
    echo 'Ciao a tutti,' "\n";  //orrore :-P 
    [/supersaibal]
    sì, ci avevo pensato anche io, ma ... VVoVe:

  5. #25
    Partiamo dal presupposto che in ambienti lenti di natura e così poco "critici" come quelli che stiamo considerando, questa ricerca dell'ottimizzazione spinta mi sembra fuori luogo, esaminiamo le differenze tra la concatenazione di stringhe e l'utilizzo di parametri multipli dell'echo.

    se ho mando in echo le stringhe x e y, vengono mandate in output prima la stringa x e poi la stringa y.

    Nel caso invece di echo x.y prima avviene la concatenazione e poi il risultato viene mandato in output. Questo significa che deve

    a) essere creato lo spazio per una nuova variabile temporanea r di lunghezza pari alla somma delle lunghezze di x e y.
    b) deve essere copiata prima la stringa x in questa nuova e a seguire la stringa y.

    Infine viene mandata in output la nuova stringa. Quindi col primo metodo il risparmio c'e', anche se a mio avviso è trascurabile.
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  6. #26
    [supersaibal]Originariamente inviato da cristiano_longo
    Partiamo dal presupposto che in ambienti lenti di natura e così poco "critici" come quelli che stiamo considerando, questa ricerca dell'ottimizzazione spinta mi sembra fuori luogo
    [/supersaibal]
    non mi sembra che le applicazioni PHP siano poco critiche.
    per gestire cataloghi da 40.000 prodotti, statistiche su lunghi periodi servono molte risorse nei server.

  7. #27
    Li bisogna vedere il data base. In ogni caso secondo me è difficile avere in media più di un accesso al secondo.
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  8. #28
    [supersaibal]Originariamente inviato da paplo
    ok, ma, mentre scriviamo il codice, scrivere , o . non cambia assolutamente niente.
    a livello di tempo di parsing non so come si comportino i tue metodi.

    c'è poco nella pagina che hai linkato [/supersaibal]
    si in effetti intendevo http://wiki.grusp.it/index.php/Errori_Comuni

    e comunque non è altro che la spiegazione del perchè preferire "echo e ," a "print e ."
    <?php echo ' Emiliano Gabrielli (aka AlberT) ',"\n",
    ' socio fondatore e membro del direttivo del GrUSP ',"\n",
    ' AlberT_at_SuperAlberT_it - www.SuperAlberT.it ',"\n",
    ' IRC: #php,#AES azzurra.com ',"\n",'ICQ: 158591185'; ?>

  9. #29
    [supersaibal]Originariamente inviato da cristiano_longo
    Quindi col primo metodo il risparmio c'e', anche se a mio avviso è trascurabile. [/supersaibal]
    non è affatto trascurabile è dell'ordine di 3-5 punti percentuali !!! e cresce col numero di concatenazioni che eviti.

    considerando che negli script php le stampe sono di norma molte questa buona norma non è affatto trascurabile.. ovviamente lo è su un sito che ha solo pochi utenti .. risparmi il 5% di tempo macchina a google e vedi quanto ti pagano una consulenza che gli da tali risultati :-P
    <?php echo ' Emiliano Gabrielli (aka AlberT) ',"\n",
    ' socio fondatore e membro del direttivo del GrUSP ',"\n",
    ' AlberT_at_SuperAlberT_it - www.SuperAlberT.it ',"\n",
    ' IRC: #php,#AES azzurra.com ',"\n",'ICQ: 158591185'; ?>

  10. #30

    x drAlberT

    [OT]
    x drAlberT
    anche tu il Tai-chi-chuan
    ... allora è una mania
    [/OT]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.