Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 40
  1. #21
    ..oggi avvio la debian e...errore di kwin (kde 3.3.2)..

    ho rimosso e installato kde kdebase kwin...
    riavvio, stesso problema!

    allora commento tt i mirrors e decommento quello per kde 3.4!
    dò un dist-upgrade e vedo ke nella lista appaiono anke kdebase-kio-plugins e kdebase (quelli ke non mi installava!)

    installo tutto, riavvio ma..all'avvio mi appare sempre kde 3.3.2 e stesso problema kwin!

    ahhh...ora m sn rotto! hihihih...domani compro il dvd della slack e la installo!..cn debian e derivate nn m ci trovo proprio!
    [ SimplyMepis 8 ]Copyleft
    www.mepisitalia.org IL SITO ITALIANO UFFICIALE DI MEPIS
    www.salentomovida.it LA MOVIDA DEL SALENTO HA UN NUOVO PUNTO D'INCONTRO SUL WEB
    [ SUD SOUND SYSTEM MINA FUECU INTRA ALLU SALENTU ]

  2. #22
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    88
    Ciao

    ho un problema con l'aggiornamento di kdm...dopo aver aggiunto : deb http://es.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary main restricted

    e aver fatto apt-get update ottengo questo messaggio : E: La linea 17 in /etc/apt/sources.list (dist) non corretta
    come mai?

    Scusate la domanda forse stupida ma ho installato debian da poche settimane e ho ancora qualke difficolta..

  3. #23
    mi sembra strano
    ma hai dato apt-get dist-upgrade ??
    a me dava problemi kdm ma adesso hanno messo il nuovo e va tutto a perfezione

  4. #24
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    88
    Ciao
    allora, io ho seguito passo passo quello ke c'è scritto e tutto è andato ok per quanto riguarda la prima parte. Poi sono andato a rimodificare sources.list e a commentare anke l'ultima repositri aggiunta quindi ho salvato il file e dato da console: apt-get upgrade e il risultato è sempre lo stesso:

    E: La linea 17 in /etc/apt/sources.list (dist) non corretta

    boh.... :master:

    no apt-get dist-upgrade non l'ho dato...dovrei??

  5. #25
    hai sbagliato a scrivere l'ultima riga

    le reository di ubuntu non le mettere
    adesso hanno sistemato e creano solo pasticci

    incolla solo questa cosi come è

    deb http://pkg-kde.alioth.debian.org/kde-3.4.0 ./

  6. #26
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    88
    Si si ma la riga dell'errore è quella dove guarda caso c'è il repository della ubuntu (quella indicata all'inizio del thread) ke nella guida servirebbe ad aggiornare il login manager kdm...
    Ma scusa quindi adesso non serve più aggiornare il login manager oppure si può aggiornare con il repository ke ho già inserito in precedenza (ke poi è anke quello ke mi hai indicato tu)??

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di discepolo
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,746
    Originariamente inviato da francofait
    Attivi le repositri universe in /etc/apt/sources.list

    apt-get install kdebase kde kde-i18n-it

    oppure ti prendi l'iso nuova di kubuntu

    ti installa subito ubuntu su kde3.4 finale
    thx franz

    ultima info

    siccome mi appresto ha installare una bsd per la cronaca freebsd!! (che il buon dio mi dia una mano)
    volevo sapere se pure in unix esiste l'ambiente grafico kde o per lo meno si può installare!!

    che fagianata !!

    MacOsX - Imac 17"
    Aspettando ubuntu su mac!!
    Xbox360
    Tv Lg 26 "

  8. #28
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da discepolo
    thx franz

    ultima info

    siccome mi appresto ha installare una bsd per la cronaca freebsd!! (che il buon dio mi dia una mano)
    volevo sapere se pure in unix esiste l'ambiente grafico kde o per lo meno si può installare!!

    che fagianata !!

    Si - tanti auguri che la fagiana cresca bene
    :maLOL: :maLOL:

  9. #29
    Sono finalmente riuscito a mettere Kde 3.4 senza problemi però io nel pannello di configurazione di kde, nella sezione di internet non vedo la voce "Kmail" :master:

    Con Kde3.4 il gestore della Posta Kmail è stato integrato in Kontact - per renderlo correttamente attivo quindi dovremo andare a modificare i comandi nel pannello di configurazione dei menu
    Aprite la sezione ' Internet ' alla voce (con relativa icona) Kmail
    e nel pannello comandi nel riquadro relativo al comado di esecuzione per Kmail modificate:

    kmail -caption "%c" %i %m

    in

    kontact -caption "%c" %i %m


    Problema Kmail risolto , ora un clic sulla sua icona nella traybar ve lo aprirà correttamente.
    Per cui non posso sistemare il problema che ho sopra citato

  10. #30
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da christian78
    Sono finalmente riuscito a mettere Kde 3.4 senza problemi però io nel pannello di configurazione di kde, nella sezione di internet non vedo la voce "Kmail" :master:



    Per cui non posso sistemare il problema che ho sopra citato
    apt-get install kmail

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.