Sto studiando a scuola VB![]()
...
![]()
![]()
![]()
![]()
Sto studiando a scuola VB![]()
...
![]()
![]()
![]()
![]()
Folle e' l'uomo che parla alla luna.
Stolto chi non le presta ascolto.
C'è anche il C++.NET.... Il C++ lo conosco poco e ho visto buone impressoni rispetto al VB anzi ottime impressioni.
Del Vb.NET è meglio il C++.NET? Potrebbe essere una buona strada quella del C++.NET.
Che mi consigliate ?
Passo a C++.NET o vado sul Vb.NET?
MS ha fatto apposta più linguaggi con sintassi simili a quelle dei linguaggi già esistenti in modo che ognuno usi uno strumento linguistico il più simile possibile a quello da cui viene.Originariamente inviato da diavoletto88
C'è anche il C++.NET.... Il C++ lo conosco poco e ho visto buone impressoni rispetto al VB anzi ottime impressioni.
Del Vb.NET è meglio il C++.NET? Potrebbe essere una buona strada quella del C++.NET.
Che mi consigliate ?
Passo a C++.NET o vado sul Vb.NET?
Quindi fra Vb.NET e C++.NET dovresti scegliere quello con la sintassi a te più familiare.
![]()
Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)
effettivamente....Originariamente inviato da dekdek
Sto studiando a scuola VB![]()
...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
VVoVe: vogliono proprio condannarti
![]()
![]()
Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)
Va beh vedendo certe impressioni sul VB.... come ho già detto Il c++ lo conosco ammalappena.. siccome a scuola facciamo vb e pascal non voglio fare confusione di sintassi col c++ per ora.. però avevo provato a fare un programma in c++ di scuola e mi sono trovato bene![]()
non so.. non avendo compilatore non potrei lavorarci ora per iniziare a sviluppare in C++.Net..:master:
Ciauz![]()
TI consiglio di lasciar perdere il VB...
Per me è l'anticristo della programmazione ha una sintassi bruttissima, e già che di default dobbiamo iniziare a contare gli indici deggli array da 1 anzichè 0, la dice lunga su questo linguaggio...
Adesso mi metto a vedere un pò il C++.NEt che roba...
Ciao![]()
Ma nessuno conosce le librerie QT?
Cmq secondo voi che cosa è meglio fare con C++ e cosa con Java?
In particolare a me intressano applicazioni GUI e Socket...![]()
Le librerie QT sono alla base di KDE. Sono molto valide.Originariamente inviato da SkOrPiOn`87
Ma nessuno conosce le librerie QT?
Cmq secondo voi che cosa è meglio fare con C++ e cosa con Java?
In particolare a me intressano applicazioni GUI e Socket...![]()
In alternativa ci sono le GTK++, che sono alla base di GNOME.
Le QT sono gratuite (in Linux) solo se usate per creare software opensource, altrimenti le devi pagare.
Le GTK+ sono gratuite in qualsiasi caso (a me piaccio pure di +).
Diciamo che se vuoi fare un software compilabile sia in *nix che in windows possono andare bene le GTK+ (da distribuire oltre all'aplicativo creato). Sono anche molto facili da utilizzare.
Per quanto riguarda la programmazione .NET, è vero che sarà il futuro della programmazione Windows. Io utilizzo già VB.net e mi trovo molto bene.
Il problema della non portabilità verso Linux di .net è già in parte risolto: c'è un progetto opensource che si chiama MONO; serve por portare il .net in Linux. Attualente funziona con C# ma entro la fine del primo semestre di quest'anno sarà completo: c#, vb.net, c++.net, ado.net, form, ecc...
MONO sarà estremamente compatibile con .net. Così un applicativo per Windows potrà grare tranquillamente anche in Linux e viceversa.
In più, se non vuoi spendere i soldi dell'ambiente di sviluppo, c'è la versione di MONO anche per windows che è opensource ed anche gratuita.
Esiste un tool di sviluppo di C++ ti Gtk per Windows con IDE grafico?
tutti questi pregiudizi per vb...nel .net intanto gli indici partono da 0Originariamente inviato da SkOrPiOn`87
TI consiglio di lasciar perdere il VB...
Per me è l'anticristo della programmazione ha una sintassi bruttissima, e già che di default dobbiamo iniziare a contare gli indici deggli array da 1 anzichè 0, la dice lunga su questo linguaggio...
inoltre volevo ricordare che sempre sul .net non esiste un linguaggio "migliore", tutti i linguaggi permettono di fare le stesse cose (a parte minuscole differenze), sta poi al programmatore scegliere quello più comodo, noi a scuola lavoriamo a progetti .net dove ognuno usa il linguaggio che vuole per i propri moduli, e sono perfettamente integrati gli uni con gli altri.
e poi una sintassi highlevel come vb dove la trovi?
cmq per esercitarsi con la piattaforma .net ci sono le versioni express beta della 2005 gratutite e, nonostante siano beta, ottimamente funzionanti.
http://lab.msdn.microsoft.com/express/