a dir la verita l'integrale bisognava calcolarlo fra 1 e 2...
e poi mi sa che siete sulla strada sbagliata....
a dir la verita l'integrale bisognava calcolarlo fra 1 e 2...
e poi mi sa che siete sulla strada sbagliata....
Trinity
http://www.vocabolariodidio.it
http://www.giulianodelena.com
trova la tua casa per le vacanze
http://www.salento.lecce.it
[supersaibal]Originariamente inviato da Ndr
a dir la verita l'integrale bisognava calcolarlo fra 1 e 2...
[/supersaibal]
Prima trovi la primitiva, poi alla fine applichi il teorema fondamentale del calcolo (appunto per calcolarlo tra 1 e 2).
Ma sai le regole del calcolo integrale o vai ad occhio ?[supersaibal]Originariamente inviato da Ndr
e poi mi sa che siete sulla strada sbagliata.... [/supersaibal]![]()
INT [ 3x *(x-1)^2 ] dx =
3 * INT [ x * (x-1)^2] dx = 3 * INT [ x * (x^2 + 1 - 2x) dx ] =
3* INT[ x^3 + x -2x^2]dx=
3 * INT x^3 dx + 3 * INT x dx - 6 INT x^2 dx =
3 * x^4/4 + 3 * x^2/2 - 6 * x^3/3
3/4 * x^4 + 3/2 * x^2 - 2 * x^3
tutto questo calcolato tra 1 e 2 e concludi, credo lo sai fare.
notte
p.s non c'č motivo di farlo per parti. Per parti si fa ad esempio INT [ x * log x ] poichč in altri modi non riesci a determinarne la primitiva. Ma questo che hai postato spezzandolo da' integrali immediati.
ciao
anche su matematicamente lo risolvono uguale![]()
http://www.matematicamente.it/int_ind/cap4/esercizio4.13.456.pdf
dA .. foto di viaggio
L'esperienza č il tipo di insegnante pių difficile.
Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.
[supersaibal]Originariamente inviato da AnĒkin
anche su matematicamente lo risolvono uguale![]()
http://www.matematicamente.it/int_ind/cap4/esercizio4.13.456.pdf [/supersaibal]
VVoVe:
VVoVe:
VVoVe:
hai riscritto il mio testo in latexVVoVe:
certo che ne hai di tempo da perdere![]()
no no, ma cosa dici..latex? ho cercato con google[supersaibal]Originariamente inviato da skizzato
VVoVe:
VVoVe:
VVoVe:
hai riscritto il mio testo in latexVVoVe:
certo che ne hai di tempo da perdere[/supersaibal]
![]()
cmq non mi sono cronometrato sinceramente, ma credo di averci impiegato non pių di un'ora, un'ora e mezza al massimo![]()
dA .. foto di viaggio
L'esperienza č il tipo di insegnante pių difficile.
Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.
che software hai usato? vorrei imparare a scrivere cosė![]()
winedt 5[supersaibal]Originariamente inviato da skizzato
che software hai usato? vorrei imparare a scrivere cosė[/supersaibal]
dA .. foto di viaggio
L'esperienza č il tipo di insegnante pių difficile.
Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.
dove lo trovo? ma poi hai usato comandi latex oppure permette di scrivere usando delle funzioni giā scritte? nel primo caso non ne ho proprio voglia di impararlo[supersaibal]Originariamente inviato da AnĒkin
winedt 5 [/supersaibal]![]()