Ok...ok... ma questo che stiamo dicendo lo vogliamo mettere su carta?
Ok...ok... ma questo che stiamo dicendo lo vogliamo mettere su carta?
Eccoti!
Racconta la tua esperienza tra mille difficoltà con XML e vediamo di ricavarci una pubblicazione
Eccoti!
Una mia amica ha "frequentato" architettura senza mai pagare le tasse...dava gli esami, chiaramente il voto non gli veniva attribuito perchè non aveva il libretto...e il bello è che pretendeva di che gli studi profesisonali la riconoscessero come laureata :maLOL:
qui c'è della malattia![]()
:maLOL:[supersaibal]Originariamente inviato da IMMANUEL_KANT
Racconta la tua esperienza tra mille difficoltà con XML e vediamo di ricavarci una pubblicazione [/supersaibal]
Qui a Milano paghiamo una prima tassa delle rate a inizio anno, di circa 450 € uguale per tutti (sono esonerate le fasce basse di reddito, sicuramente la prima, non so se anche altre) e poi una seconda rata in base al reddito e a seconda della facoltà che si frequenta. Questo almeno nelle università statali. Morale, io quest'anno ho pagato 450 € + 1250 €. Però le fasce basse di reddito sono esenti e, per chi vuole, c'è la mensa gratuita fino alla quarta fascia, mi pare[supersaibal]Originariamente inviato da miki.
servizi?![]()
- la mensa (che ti paghi)
- la frequenza ai corsi
- possibilità di dare esami
- basta?[/supersaibal]
![]()
The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.
ma a Beri?[supersaibal]Originariamente inviato da Kennyt
Una mia amica ha "frequentato" architettura senza mai pagare le tasse...dava gli esami, chiaramente il voto non gli veniva attribuito perchè non aveva il libretto...e il bello è che pretendeva di che gli studi profesisonali la riconoscessero come laureata :maLOL:
qui c'è della malattia[/supersaibal]