Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 36
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di Gren
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    11

    Re: [ flame ] bellezza ed arte

    [supersaibal]Originariamente inviato da yuri refolo
    arte = comunicazione: il miglior comunicatore è colui che

    1) ha qualcosa da dire
    2) conosce i mezzi con i quali esprimersi
    3) comunica utilizzando il migliore di questi


    lui invece sosteneva che la bellezza puo' scaturire anche da chi non ha tecnica per esprimersi...[/supersaibal]
    Non capisco dove stia la discrepanza tra le vostre due tesi, che si avviluppano vicendevolmente senza soluzione di continuità.
    La tecnica non è un concetto assoluto, ma relativo: tecnica è l'insieme degli strumenti necessari a esprimere ciò che sentiamo. Quindi, deve essere semplicemente funzionale alla nostra urgenza espressiva.
    Se sentiamo di dovere disegnare, a pennarello, i baffi sopra alla faccia di un giornalista fotografato DALLA televisione, ci sarà sufficiente avere la tecnica necessaria a scattare una foto alla televisione e tracciare questi benedetti baffi sulla foto stessa. Nulla di più. Che, poi, io possa ritenere questa roba uno scherzo è altrettanto relativo: ci saranno migliaia di persone per cui sarà espressione artistica ai massimi livelli, magari. E, ovviamente, non possiamo entrare in una disquisizione cosmica su ciò che è bello o merita di essere tale, sui parametri che la gente ha a disposizione per giudicare ciò che vede.

    Tirando le somme, posso anche riassumere i concetti sopraesposti al fine di rispondere alle domande qua poste: l'arte è ciò che uno riconosce come arte, la bellezza ciò che uno riconosce come bellezza. Per me c'è ben poco altro da dire. Quello che differenzia le persone è semplicemente la capacità di farsi riconoscere come artisti.

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483
    [supersaibal]Originariamente inviato da whitefox
    io sapevo che il compito dell'artista é non far vedere la fatica che c'é dietro alla sua opera [/supersaibal]
    certo, ma per raggiungere anche questo aspetto, c'è un grande lavoro di studio, di prove, di eliminazione: tu pensa ai pittori del rinascimento o ai poeti dell'800 quanta preparazione avevano.

    Oggi è ovvio che siamo contornati dal brutto, non abbiamo tempo per niente e i risultati sono deludenti
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

  3. #23
    [supersaibal]Originariamente inviato da Uanne
    certo, ma per raggiungere anche questo aspetto, c'è un grande lavoro di studio, di prove, di eliminazione: tu pensa ai pittori del rinascimento o ai poeti dell'800 quanta preparazione avevano.

    Oggi è ovvio che siamo contornati dal brutto, non abbiamo tempo per niente e i risultati sono deludenti [/supersaibal]
    Anche questo é vero, purtroppo. Chi sa se ci sarà un rinascimento.

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di Gren
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    11
    [supersaibal]Originariamente inviato da yuri refolo
    io vorrei vedere chi riesce "casualmente" a creare la fuga bwv 1000 di j.s.bach o un prodotto equivalente.

    quasi tutti i prodotti di dilettanti sono penosi: [/supersaibal]
    Di cosa stai parlando, caro Yuri? Pensi che un grande artista come picasso avrebbe potuto progettare la cappella sistina? E per questo pensi di potere sminuire la sua opera?
    In Bach potrai riconoscere il genio assoluto, la perfezione, ma non la bellezza, che è un concetto assolutamente relativo.
    Stai semplicemente facendo l'errore di volere dare un giudizio oggettivo con un metro totalmente soggettivo. Grave errore. Gravissimo.

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483
    [supersaibal]Originariamente inviato da whitefox
    Anche questo é vero, purtroppo. Chi sa se ci sarà un rinascimento. [/supersaibal]
    perchè ci sia un rinascimento, bisogna che ci sia un medioevo e non è escluso.

    Volevo aggiungere anche che l'arte è universalmente riconosciuta e fa di essa per l'appunto arte e di artisti ne nascono pochissimi. Poi ci sono dei bravi intrattenitori da sabato sera
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

  6. #26
    [supersaibal]Originariamente inviato da Uanne
    perchè ci sia un rinascimento, bisogna che ci sia un medioevo e non è escluso.
    [/supersaibal]
    Avevo aperto tempo fa un 3d sull'ipotesi di un nuovo rinascimento ponendo i nostri anni.

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483
    [supersaibal]Originariamente inviato da whitefox
    Avevo aperto tempo fa un 3d sull'ipotesi di un nuovo rinascimento ponendo i nostri anni. [/supersaibal]
    forse liberandosi dal giogo della tecnologia, ma la vedo dura, a meno che non ci sia un'invasione di terminator
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

  8. #28
    [supersaibal]Originariamente inviato da Uanne
    forse liberandosi dal giogo della tecnologia, ma la vedo dura, a meno che non ci sia un'invasione di terminator [/supersaibal]
    Perché é colpa della tecnologia?

  9. #29
    quante sentenze...

    in ogni caso

    se bellezza è un concetto relativo e derivante dal contesto culturale

    io reputo bella la fuga bwv 1000 o la cappella sistina

    ed anche se altri non la reputano bella

    permane la grande maestria tecnica degli autori

    e la precisa capacità comunicativa

    indi percui, se arte = comunicazione

    ed i due sopra erano particolarmente eruditi nelle rispettive arti

    erano anche dei grandi comunicatori

    ossia dei grandissimi artisti,

    bello a parte.

    non solo: rimane il fatto che "casualmente" la cappella sistina non la dipingi, come non crei la fuga 1k.

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483
    [supersaibal]Originariamente inviato da whitefox
    Perché é colpa della tecnologia? [/supersaibal]
    perchè ci assorbe, fa le cose per noi, elimina l'esperienza e quindi la creatività
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.